Commemorazione di Dino Carta, cerimonia dell'Anpi il 13 gennaio in via Calderari a Vicenza
Mercoledi 10 Gennaio 2018 alle 12:32
Sabato 13 gennaio, nel 73° anniversario della morte, una cerimonia ricorderà lo studente partigiano Dino Carta, ucciso da mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari a Vicenza. La commemorazione, organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) con il Comune di Vicenza, si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato. La cerimonia - cui è invitata tutta la cittadinanza - prevede la deposizione di una corona d'alloro, cui seguirà il saluto del presidente del consiglio Federico Formisano in rappresentanza dell'amministrazione comunale e l'orazione ufficiale di Michele Santuliana, dirigente Anpi Vicenza.
Continua a leggere
Commemorazione del partigiano Dino Carta, il discorso ufficiale di Marina Petroni: "una figura mitica"
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 23:47
Un centinaio di persone ha partecipato la mattina del 14 gennaio 2017 all’annuale commemorazione del sacrificio del partigiano vicentino Dino Carta. Davanti alla lapide in suo ricordo in via Ottone Calderari a Vicenza l’Anpi in accordo con le Associazioni Combattentistiche e l’Amministrazione comunale di Vicenza ha organizzato una cerimonia commemorativa per lo studente partigiano ex studente del “Rossi†ed ex giocatore nella prima squadra del Lanerossi di Vicenza ucciso il 12 Gennaio del 1945 dal Comando della Caserma della Milizia fascista.
Continua a leggere
Sabato 14 gennaio, 72° anniversario commemorativo del partigiano Dino Carta
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 09:58
Sabato 14 gennaio, nel 72° anniversario della morte, una cerimonia ricorderà lo studente partigiano Dino Carta, ucciso da mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari. La commemorazione, organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi) con il Comune di Vicenza, si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato. La cerimonia - cui è invitata tutta la cittadinanza - prevede la deposizione di una corona d'alloro, cui seguirà il saluto del presidente del consiglio Federico Formisano in rappresentanza dell'amministrazione comunale e l'orazione ufficiale di Marina Petroni, vicepresidente di Anpi Vicenza.Studente prima del patronato Leone XII e poi dell'istituto Rossi, e giocatore del Lanerossi Vicenza, nel 1944 il giovane vicentino Dino Carta prende contatto con le forze partigiane della città e con il Comitato di liberazione nazionale. Gli viene indicato di arruolarsi nella polizia ausiliaria per trasmettere informazioni sul trasporto delle armi e sui rastrellamenti.
Continua a leggere
Coordinamento Studentesco davanti alla lapide di Dino Carta farà murales su lotte partigiane
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 18:48
Il Coordinamento Studentesco Vicenza venerdi 5 febbraio alle ore 14.30 in via Calderari davanti alla lapide in onore del ragazzo partigiano Dino Carta lancerà l'iniziativa del progetto "Un murales per i ribelli della montagna". “Un'iniziativa – spiegano i rappresentanti del Coordinamento - concepita in occasione del 25 Aprile, per ricordare le lotte partigiane di liberazione che hanno caratterizzato la città di Vicenza, da "I piccoli maestri", a quella di Dino Carta. Lanceremo una campagna di raccolta firme fra i nostri coetanei per esporre l'iniziativaâ€.
Continua a leggere
Il ricordo del partigiano Dino Carta in via Ottone Calderari
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 17:10
Riceviamo da Giovanni Rolando e pubblichiamo Ricordare il passato per costruire il futuro. Ottima, partecipata e commossa assemblea civile in strada stamane alle 11.15 per il ricordo di Dino Carta, giovane partigiano, portiere nel Vicenza, trucidato dai fascisti in un giorno di gennaio di 71 anni fa in via Ottone Calderari, dove è posta la Lapide e per riaffermare il proposito di operare in difesa della Costituzione, dei valori della Resistenza, per la Pace, il progresso civile e sociale.
Continua a leggereComune di Vicenza: conferenze mondo classico, commemorazione Dino Carta, lavori frana via Campiglia
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 17:22
Comune di Vicenza - Nuovo ciclo di conferenze organizzato dall'assessorato alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il Centro ricerche territorio – Gruppo archeologico di Vicenza, dedicato questa volta all'arte, all'artigianato e all'industria nel mondo classico. A partire da lunedì 12 gennaio, saranno 18 in tutto gli incontri in calendario che si terranno, ad ingresso libero, fino a maggio, nelle serate di lunedì, al Centro Proti di contrà de’ Proti 3, con inizio alle 20.45.Â
Continua a leggere
Commemorazione partigiano Dino Carta: Anpi, Formisano e gli studenti lo ricordano
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 15:10
Comune di Vicenza - Sabato 11 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari. La commemorazione, organizzata dall’associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi), si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.
Continua a leggere
La commemorazione di Dino Carta, giovane partigiano morto per la libertà
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 13:45
Di Giovanni Rolando La Libertà è un fiore che va bagnato ogni giorno
Si è svolta stamane in Vicenza la commemorazione, alle ore 11.15 in via Ottone Calderari angolo Via Formenton, del giovane partigiano vicentino Dino Carta. Nel luogo dove fu ucciso dai fascisti il 12 gennaio 1945.
Erano presenti , tra gli altri, i famigliari del giovane Dino, tra cui la sorella e il nipote, oltre ad alcuni compagni di lotta di quel periodo della Resistenza Vicentina.
Sabato 12 gennaio la commemorazione del partigiano Dino Carta
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 13:17
Comune di Vicenza - Sabato 12 gennaio verrà ricordato il partigiano Dino Carta, deceduto per mano fascista il 12 gennaio 1945 in via Ottone Calderari. La commemorazione, organizzata dall'associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi), si terrà alle 11.15 davanti alla lapide a lui intitolata, posta nello stesso punto in cui venne assassinato il giovane vicentino.
Continua a leggereAl Museo del Risorgimento e della Resistenza gli abiti di Dino Carta, venerdì la cerimonia
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 13:08
Comune di Vicenza - Al Museo del Risorgimento e della Resistenza, restituito ai cittadini e ai turisti dopo un importante intervento di restauro e di messa a norma degli impianti, si terrà venerdì 22 giugno alle 17.30 un ricordo di Dino Carta. I familiari, alla presenza del sindaco Achille Variati, del presidente della commissione comunale Attività culturali Pio Serafin e della associazioni partigiane, consegneranno al Museo di Villa Guiccioli gli abiti che il partigiano indossava al momento della morte.
Continua a leggere
