Indumenti intimi donati alla Caritas Diocesana Vicentina dal progetto Golden Links
Venerdi 21 Dicembre 2018 alle 15:41
Allo sportello Donna e Famiglia di Caritas Diocesana Vicentina - informa un comunicato - è iniziata la distribuzione dei kit contenenti capi intimi per donne e bambini donati da Intesa Sanpaolo nell’ambito del progetto Golden Links, nato dalla collaborazione tra l’istituto bancario e Goldenpoint, Caritas Torino e Comitato S-Nodi. È il servizio segno dell’associazione Diakonia, braccio operativo di Caritas Diocesana Vicentina, ad individuare di volta in volta, tra le donne che si rivolgono allo sportello, chi necessiti degli indumenti intimi.
Continua a leggere
Caritas, la replica dell'ex volontario: “ecco perchè i bilanci Diakonia sono poco trasparenti”
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 16:13
L'ex volontario della Caritas vicentina Giorgio Piccolo ci ha inviato una replica alla risposta arrivata dalla sede di via Torretti circa la questione bilanci di Caritas/Diakonia La “sede†afferma che le mie “accuse†di poca trasparenza sono “immotivate e pretestuoseâ€. Sia l’eventuale lettore a giudicare se esse sono tali o se è la Caritas a diffondere una spessa coltre di nebbia. Non capisco come una richiesta di informazioni possa essere ritenuta immotivata e pretestuosa dal destinatario della richiesta, quando quest’ultimo non fornisce una risposta minimamente seria. La questione della trasparenza dei bilanci delle organizzazioni non profit è talmente sentita, in considerazione dei possibili e, ahimè, frequenti abusi, che è stata creata un’ Agenzia per il terzo settore (dal 2012 inglobata nel Ministero del lavoro), la quale ha diramato delle linee guida per la redazione dei loro bilanci.
Continua a leggereDonazioni per il terremoto e bilancio della Caritas vicentina, un ex volontario: “non sono trasparenti”. La risposta da via Torretti: “accuse immotivate e pretestuose”
Mercoledi 28 Settembre 2016 alle 22:40
Un nostro lettore, Giorgio Piccolo, ex volontario presso la Caritas vicentina, ci ha inviato una dettagliata e accorata denuncia, che pubblichiamo a seguire, riguardante i bilanci della associazione cattolica, facendo notare che “trovo per lo meno scorretto, dal punto di vista morale, se non giuridicamente, che la Caritas vicentina non si preoccupi minimamente della questione "Trasparenza verso i donatori". Il riferimento parte dalla raccolta fondi per il recente terremoto del centro Italia avvenuto la scorsa estate. Una dura accusa contro la Caritas vicentina dalla quale, dopo 19 anni alla guida, ha recentemente lasciato il “timone†don Giovanni Sandonà .
Continua a leggere
Basilica Palladiana, riaprono logge e terrazza: dieci detenuti per la sorveglianza
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 15:51
L'annuncio con tutti i dettagli del Comune di Vicenza
Conto alla rovescia per la lunga apertura estiva della Basilica Palladiana. Logge e terrazza riapriranno infatti da mercoledì 1 luglio fino a domenica 1 novembre, sia di giorno che di sera. Rispetto all'anno scorso, l'orario pomeridiano sarà addirittura più esteso, per agevolare i turisti presenti in città . Continua a leggereVariati chiede dati a Fazioli, che condanna il superfluo (di Aim?). Osti, Caritas: l'intervista
Venerdi 22 Aprile 2011 alle 18:09
A margine dell'annuncio che Aim Spa e Caritas (col proprio braccio operativo Diakonia) hanno rinnovato per il 2011 la convenzione a sostegno delle persone e famiglie in difficoltà per le bollette di energia elettrica, gas ed igiene ambientale, pubblichiamo l'intervista, tutta da vedere e ascoltare, a Stefano Osti, coordinatore del progetto microcredito Caritas vicentina, non solo sul problema bollette ma sugli impegni che la comunità dovrebbe assumersi di fronte a una situazione di crescente povertà . Non possiamo, infine, non sottolineare di seguito due "accadimenti" odierni.
Continua a leggereAim e Caritas, rinnovata convenzione a favore di persone e famiglie in difficoltà
Venerdi 22 Aprile 2011 alle 16:08
Comune di Vicenza - Aim Spa e Caritas (attraverso il proprio ramo operativo Diakonia) rinnovano anche per il 2011 la convenzione a sostegno delle persone e famiglie in difficoltà che non riescono a far fronte ai propri impegni economici e finanziari rispetto a beni e servizi di prima necessità , tra cui le bollette di energia elettrica, gas ed igiene ambientale (qui nostro servizio video con Stefano Osti coordinatore del progetto microcredito Caritas vicentina).
Continua a leggere
