Aim bonifiche, i lavoratori rimangono a Marghera: ma faranno cassa integrazione
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 11:30 Per la vicenda Aim Bonifiche viene meno lo spettro del licenziamento in tronco per i lavoratori della piattaforma di Marghera. San Biagio, in accordo con la Filctem-Cgil di Venezia, ha acconsentito ad accordare alle maestranze la cassa integrazione ordinaria, anche in ragione del fatto che nel sito lagunare c'è ancora parecchio lavoro da sbrigare pur nell'ottica di una probabile dismissione futura dello stesso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per la vicenda Aim Bonifiche viene meno lo spettro del licenziamento in tronco per i lavoratori della piattaforma di Marghera. San Biagio, in accordo con la Filctem-Cgil di Venezia, ha acconsentito ad accordare alle maestranze la cassa integrazione ordinaria, anche in ragione del fatto che nel sito lagunare c'è ancora parecchio lavoro da sbrigare pur nell'ottica di una probabile dismissione futura dello stesso.			
			Continua a leggere
			Discordia in laguna
Domenica 24 Marzo 2013 alle 11:47 Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 251 e Bassano Più n. 13 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Il sito bonifiche del gruppo Aim a Marghera, dopo la tempesta giudiziaria degli anni passati, torna al centro della scena con una dura vertenza sindacale. Cgil e il management di San Biagio incrociano le lame senza risparmiare colpi mentre la vicenda potrebbe presto intrecciarsi ai destini delle elezioni comunali di Vicenza
Continua a leggere
Caso Aim Marghera, Variati riceve la delegazione della Cgil veneziana
Martedi 5 Marzo 2013 alle 15:47 Una delegazione di lavoratori e sindacalisti di Aim bonifiche, la filiale veneziana di San Biagio del ramo dei trattamenti ambientali, è stata ricevuta nel primo pomeriggio dal sindaco berico Achille Variati. L'incontro, durato non più d'una ventina di minuti, è avvenuto poco dopo l'annuncio da parte del sindaco delle dimissioni del suo portavoce Jacopo Bulgarini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una delegazione di lavoratori e sindacalisti di Aim bonifiche, la filiale veneziana di San Biagio del ramo dei trattamenti ambientali, è stata ricevuta nel primo pomeriggio dal sindaco berico Achille Variati. L'incontro, durato non più d'una ventina di minuti, è avvenuto poco dopo l'annuncio da parte del sindaco delle dimissioni del suo portavoce Jacopo Bulgarini.			
			Continua a leggere
			Caso Aim bonifiche, i lavoratori di Marghera chiamano Variati
Martedi 5 Marzo 2013 alle 13:00 Un drappello di lavoratori di Aim bonifiche Marghera sono in queste ore a Vicenza per chiedere un incontro col sindaco berico, il democratico Achille Variati. Chiedono una soluzione «equanime» per il contenzioso che li vede opposti al management di San Biagio che ha proposto un ricollocamento da Venezia a Vicenza che non convince il sindacato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un drappello di lavoratori di Aim bonifiche Marghera sono in queste ore a Vicenza per chiedere un incontro col sindaco berico, il democratico Achille Variati. Chiedono una soluzione «equanime» per il contenzioso che li vede opposti al management di San Biagio che ha proposto un ricollocamento da Venezia a Vicenza che non convince il sindacato.			
			Continua a leggere
			Su Marghera Aim smentisce tesi e dati della Filctem di Venezia
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 18:49 
				
			
			
			AIM - In riferimento ai numerosi comunicati diffusi in questi giorni dal segretario della Filctem Cgil di Venezia Davide Camuccio, nei quali sono sostenute tesi non vere e sono comunicati dati non reali circa la situazione dei lavoratori impiegati presso la piattaforma di Marghera, ci vediamo costretti, nostro malgrado, ad alcune precisazioni. L’attività di AIM Bonifiche si sta avviando verso la chiusura, e il Gruppo AIM non avrebbe alcun obbligo di ricollocare i sei dipendenti.
Continua a leggereLa piattaforma della discordia
Sabato 23 Febbraio 2013 alle 09:10 La vertenza che sta mettendo in contrapposizione Aim Bonifiche e Cgil Venezia, ha i semplici tratti della querelle sindacale o ci sono ulteriori retroscena da approfondire? Le richieste che avanzano i lavoratori sono completamente fuori scala rispetto alle necessità aziendali o ci sono margini di manovra? E soprattutto il gruppo Aim sta affrontando la vicenda come si comporterebbe qualsiasi impresa o il suo status di soggetto pubblico domanda una attenzione particolare?			
			Continua a leggere
				
			
			
			La vertenza che sta mettendo in contrapposizione Aim Bonifiche e Cgil Venezia, ha i semplici tratti della querelle sindacale o ci sono ulteriori retroscena da approfondire? Le richieste che avanzano i lavoratori sono completamente fuori scala rispetto alle necessità aziendali o ci sono margini di manovra? E soprattutto il gruppo Aim sta affrontando la vicenda come si comporterebbe qualsiasi impresa o il suo status di soggetto pubblico domanda una attenzione particolare?			
			Continua a leggere
			Caso Aim - Marghera, Camuccio della Cgil conferma la mobilitazione
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 20:46Â
Un breve sit-in per ribadire le loro preoccupazioni. Un invito pressante al gruppo Aim affinché «certi toni si smorzino» con l'obiettivo di una soluzione condivisa che soddisfi l'azienda e le maestranze che hanno «sempre svolto con professionalità e competenza il proprio lavoro».
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    