Pranzo al Da Schio: la vittoria della classe, cucinano anche i diversamente abili
Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 15:34Â
Non serve essere "normali" per saper cucinare o vivere al meglio l'esperienza scolastica. All'istituto Da Schio di Vicenza lo sanno bene e ora un libro di ricette lo dimostra. Durante un pranzo ufficiale, organizzato per i professori i ragazzi della 4 bac dell'indirizzo agroalimentare del Dal Schio, hanno preparato un menù di ricette dedicate ai quattro elementi. Un'ottima prova resa ancora più speciale dalla partecipazione di Tommaso Omerini, un ragazzo diversamente abile, che da mesi si è messo in gioco grazie all'aiuto del corpo docenti e dei suoi compagni. Nonostante un ritardo e la difficoltà di esprimere le proprie emozioni il ventenne si è messo ai fornelli per dimostrare a tutti che in cucina quel che conta è il gusto. Una lezione importante, anche per chi ha lasciato da tempo i banchi di scuola.
Continua a leggere“Sentieri di legalità”, Giovanni Impastato e Piercamillo Davigo a Vicenza
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 16:10
Riceviamo dalla prof.ssa Rita Mita IIS "A. Da Schio" Vicenza e pubblichiamoNell’ambito del Progetto “Sentieri di legalità â€, che quest’anno scolastico la commissione legalità dell’IIS “A. Da Schio†ha voluto dedicare a Peppino Impastato, e in collaborazione con lo Spi CGIL di Vicenza, sono previsti i seguenti incontri: 1. Giovanni Impastato, sul tema “Peppino Impastato e il Coraggio della verità †che si terrà  martedì 5 Aprile 2016 presso l’Auditorium dell’IIS “A. Canovaâ€, ore 10.50 - 12.35.
Continua a leggere"Eluana e la volontà negata", Beppino Englaro incontra gli studenti delle superiori
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 21:46
La Cgil di Vicenza annuncia la nuova iniziativa organizzata dallo SPI Cgil di Vicenza nell'ambito del progetto "Storia, memoria ed educazione alla legalità " a cui hanno aderito gli istituti superiori di Vicenza: venerdi 13 marzo alle ore 10 nell'auditorium dell'Istituto Canova a Vicenza Beppino Englaro, padre di Eluana, incontra gli studenti delle scuole superiori vicentine sul tema "Eluana e la volontà negata". Saranno presenti i ragazzi del Canova, ma anche alcune classi del Montagna, Da Schio, Boscardin, Rossi, Lampertico, Fogazzaro, Quadri, Piovene, Fusinieri.
Continua a leggere
La Nazionale di calcio si confronta con gli studenti su maschilismo, vita e sport
Giovedi 3 Aprile 2014 alle 19:00
Sabato 5 aprile la Nazionale femminile italiana di calcio giocherà allo stadio Menti di Vicenza una partita fondamentale per le qualificazioni mondiali contro un avversario ostico come la selezione spagnola. Le giocatrici e lo staff della Nazionale in questi giorni sono già a Vicenza e hanno deciso di incontrare gli studenti vicentini all’IIS Da Schio di Vicenza, in collaborazione con la Figc e l’Assessorato alla Formazione del Comune di Vicenza. All’incontro erano presenti il Commissario Tecnico della nazionale Antonio Cabrini e alcune delle giocatrici azzurre convocate.
Continua a leggere
Meno alcol più gusto: scuole, enti e Comuni possono aderire entro 20/12 per "fare rete"
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 14:20
"Meno alcol più gusto" - Un’informazione costante, un lavoro di prevenzione che coinvolge sempre più realtà e persegue un unico, grande, importante, obiettivo: aumentare la moderazione e consapevolezza nel consumo di alcolici promuovendo la socialità e il divertimento attraverso stili di consumo sani e alternativi.
Continua a leggere
Gli studenti del Da Schio sospendono lo sciopero in attesa della delibera regionale
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 16:35
Rappresentanti d’Istituto IIS Da Schio - Si comunica che, dopo il positivo incontro avvenuto presso il nostro Istituto venerdì 13 dicembre con l’Assessore Donazzan, noi rappresentanti di Istituto e di Consulta dell’A. Da Schio di Vicenza, dopo una riunione informativa e un confronto con i rappresentanti di tutte le classi in data odierna, abbiamo deciso di sospendere la manifestazione prevista per martedì 17 dicembre a Vicenza.
Continua a leggere
L'IIS Da Schio "sotto" dimensionamento scolastico si presenta alle famiglie
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 12:12
Prof.ssa Barbara Anni, IIS Da Schio - Nella sede centrale dell'Istituto istruzione Superiore A. Da Schio di Vicenza in via B. Powell 33, i rappresentanti di alunni, docenti, genitori e personale ATA, dopo aver presentato ieri la controproposta della scuola in riferimento al dimensionamento scolastico, domani proseguono le giornate di Scuola Aperta all’IIS Da Schio di Vicenza. Di seguito il dettaglio.
Continua a leggere
Scuole: Schneck e la Provincia chiariscono il piano, a breve un tavolo con la Regione
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 17:02
Provincia di Vicenza - A breve il Piano di dimensionamento delle scuole superiori approderà in Regione. Non in Giunta Regionale (non ancora), ma in un tavolo dove potrebbero sedere Regione, Provincia e dirigenti scolastici per valutare non solo il piano licenziato dalla Commissione d’Ambito lo scorso 30 ottobre, ma anche le controproposte che in questi giorni sono pervenute dalle scuole (Da Schio, Rossi, Boscardin, Canova, Piovene).
Continua a leggere
Basilica palladiana, fino a domenica gratis visite guidate dagli studenti del Da Schio
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 14:57
Comune di Vicenza - Continuano fino a domenica 7 aprile, dalle 10 alle 17, le visite in Basilica palladiana accompagnate gratuitamente da una trentina di studenti dell'indirizzo turistico dell'istituto professionale statale cittadino Almerico Da Schio. E domenica alle 16 i compagni dell'indirizzo alberghiero della scuola offriranno ai visitatori della Basilica un brindisi di saluto con un piccolo buffet da loro preparato alla presenza del sindaco Achille Variati, dell'assessore al turismo Massimo Pecori, del dirigente scolastico del Da Schio Giuseppe Sozzo e degli insegnanti che hanno seguito il progetto. Â
Continua a leggereScuole e settimana corta, Galvanin: mensa studenti è solo teoria
Martedi 20 Marzo 2012 alle 15:48
Provincia di Vicenza - "Credo sia doveroso fornire alcuni chiarimenti in merito all'ipotesi esternata dal consigliere Cicero di creare una tensostruttura ad uso mensa per studenti nell'area della cittadella degli studi". Per trasparenza e chiarezza nei confronti dei cittadini e degli enti che ieri erano seduti attorno a un tavolo a parlare della settimana corta per le scuole superiori del Vicentino. È questa l'intenzione dell'Assessore provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin
Continua a leggere
