Defibrillatori in centro, nuovi ma già in stato di abbandono
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 11:13
Sono stati installati negli ultimi mesi del 2014, ma a vedere oggi quello situato in piazza Matteotti si direbbero già in stato di abbandono. Sono i defibrillatori: in centro storico ce ne sono 6, collocati in piazza dei Signori (all'esterno del palazzo degli Uffici), piazza Matteotti (all'esterno del Palazzo del Territorio) piazza Castello (all'esterno della libreria Galla), palazzo Trissino (all'interno della sede del Comune di Vicenza) e stazione ferroviaria (sul portico di ingresso).
Continua a leggere
Turista colpito da attacco di cuore, Variati: grazie agli addetti del Teatro Olimpico
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:29
Il sindaco Achille Variati rivolge un messaggio a Emilio Giorio, custode casante del Teatro Olimpico e a Pio Comparato, anche lui custode dell’Olimpico, entrambi coordinatori della sicurezza del teatro, intervenuti per portare soccorso a un turista vittima di un attacco cardiaco
A nome mio e dell’amministrazione vi ringrazio per l’atto di coraggio con cui avete salvato una vita umana con un intervento tempestivo. Continua a leggereUn defibrillatore per il cuore in Comune, nel corridoio che conduce in sala Bernarda
Martedi 22 Luglio 2014 alle 17:40
Comune di Vicenza - E' stato installato questa mattina a palazzo Trissino, nel corridoio che conduce alla sala Bernarda, il nuovo defibrillatore nell'ambito del progetto “Con il cuore per il cuore†con l'obiettivo di consentire interventi immediati in caso di arresto cardiaco. P.A. Croce Verde Vicenza, che insieme al Comune di Vicenza e ad altri partner ha promosso l'installazione di defibrillatori in città , ha raccolto il suggerimento di alcuni consiglieri comunali.
Continua a leggere
Defibrillatori installati in centro a Vicenza con il progetto "Con il cuore per il cuore"
Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 16:33
Comune di Vicenza - “Con il cuore per il cuoreâ€, progetto nato per promuovere l'installazione di defibrillatori a Vicenza per interventi immediati in caso di arresto cardiaco, sta per giungere a compimento con interessanti novità . L'iniziativa, curata da P.A. Croce Verde Vicenza con il supporto del Comune di Vicenza e di altri partner, si era proposta l'obiettivo di installare in città sei defibrillatori da utilizzare in caso di emergenze da parte anche di personale “laico†adeguatamente formato.
Continua a leggere
Croce verde festeggia i cento anni, ma la Basilica è inaccessibile ai turisti
Sabato 6 Luglio 2013 alle 15:33
Oggi la Croce Verde festeggia in piazza dei Signori i suoi cento anni di attività pubblica e sociale. E lo fa anche in una festa sulle terrazza della stupenda Basilica Palladiana. Tutto bello e tutto giusto. Ma per quei turisti e quei vicentini che vogliono godere delle bellezze della basilica appena riportata al suo antico splendore perché faccia anche da biglietto da visita e da richiamo per i popoli del mondo il Comune E il suo vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, assessore alla cultura e gran promotore della città , nulla pensano di fare per permettere le feste in terrazza ma per non chiuderla ai visitatori non invitati?
Continua a leggereLa Croce Verde festeggia il decimo anniversario in piazza dei Signori
Martedi 2 Luglio 2013 alle 16:46
Comune di Vicenza - Croce Verde Vicenza festeggia il decimo anniversario sabato 6 luglio dalle 9 alle 12 in piazza dei Signori. In questi 10 anni l'associazione è cresciuta grazie al grande impegno, dall’entusiasmo e dalla passione dei volontari nello svolgere i numerosi servizi che spaziano da servizi in convenzione con l’ULSS 6 di Vicenza (SUEM 118, dimissioni dall’ospedale e automedica) a servizi privati (presidi in manifestazioni sportive e culturali, trasporti per cure e ricoveri).
Continua a leggere
Serata dei Sogni, sabato 17 la settima edizione in Sala Palladio della Fiera di Vicenza
Martedi 13 Novembre 2012 alle 19:07
Aics Vicenza, Vicenza Press - Le Scuole di Danza di Vicenza danzano per beneficenza sabato 17 novembre 2012 ore 20.30 Sala Palladio, Fiera di Vicenza. Nel 2003 la prima edizione della "Serata dei Sogni" dedicata alla Croce Verde è stata decisamente un successo. Grazie al Comune di Vicenza e a Vicenza Press, promotrice dell'evento, è stato possibile, per la prima volta in città , riunire sullo stesso palcoscenico otto scuole di danza e 158 ballerini. Nelle sue 6 edizioni "La Serata dei Sogni" ha raccolto per la Croce Verde più di 20.000 euro. Quest'anno, Sabato 17 novembre alle 20.30 in Sala Palladio della Fiera di Vicenza, dopo quattro anni, grazie al sostegno dell'Aics Vicenza, ritorna questo magico appuntamento con la danza, una rassegna a scopo benefico aperta anche ai ballerini più giovani, dal ritmo vario e piacevole che va dal classico al moderno, dall'hip hop al funky e chi più ne ha più ne metta.
Continua a leggere
Cassingena sportivo dell'anno e club premiati: il 15 Momenti di sport al Comunale di Vicenza
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 18:49
Umberto Nicolai, Comune di Vicenza - Consegna del bonus sport e per la prima volta assegnazione del premio Giangiorgio Trissino allo sportivo dell'anno Una festa dedicata a tutti gli appassionati di sport è quella che si svolgerà al ridotto del Teatro Comunale di Vicenza mercoledì 15 dicembre alle 20. "Momenti di sport", organizzata dall'assessorato allo sport del Comune, vedrà protagoniste le società che si sono impegnate per organizzare le 12 manifestazioni sportive "Top events" 2010.
Continua a leggereAuto tuning il 29 agosto al Foro Boario
Giovedi 26 Agosto 2010 alle 14:04
Comune di Vicenza - Ritorna domenica 29 agosto al Foro Boario l'"Auto Tuning Raduno", evento dedicato al mondo delle auto personalizzate e non solo. Giunto alla nona edizione, l'evento è organizzato con la collaborazione dell'assessorato allo sport del Comune di Vicenza, Croce Verde, protezione civile e antincendio Palladio, e prevede la devoluzione di una parte del ricavato alla Città della Speranza.
Continua a leggere
In 700 a Giocosport a San Pio X
Mercoledi 26 Maggio 2010 alle 15:34
Coni Vicenza - Mega kermesse sportiva nel quartiere di San Pio X a Vicenza. In campo tutti gli studenti della zona est della città per una mattinata di sport e attività ludiche inquadrate nel "Giocosport" indetto da CONI e MIUR/Ufficio Educazione Fisica di Vicenza ed organizzato dall'Istituto Comprensivo Vicenza 4. In veste di coordinatori i proff. Giovanni Bassanese per le scuole elementari e materne e Franzo Dola per le medie inferiori.
Continua a leggere
