"Contro punto" su fondo di ristoro per soci BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman del coordinamento don Torta risponde a Patrizio Miatello e associazioni Unite per il fondo
Giovedi 19 Aprile 2018 alle 16:34
Sta circolando, scrive nella nota che pubblichiamo l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni banche Popolari Venete don Enrico TORTA uno scritto intitolato: il punto sul fondo per i risparmiatori (azionisti ) delle banche in liquidazione coatta amministrativa ex D.L. 25.6.2017 n. 99., a firma Patrizio Miatello, prof. avv. Rodolfo Bettiol, tributarista Loris Mazzon. In quello scritto ci sono delle affermazioni  che non corrispondono a come si sono verificati i fatti e vi sono delle conclusioni che come associazione di risparmiatori non condividiamo (nella foto da sx Arman, don Torta e Miatello quando erano nella stessa associazione, ndr).
Continua a leggereFondo di ristoro per vittime reati finanziari, Coordinamento don Torta: è una polpetta avvelenata per soci BPVi e Veneto Banca
Giovedi 22 Marzo 2018 alle 10:37
In questi giorni si parla molto del "fondo di ristoro" a favore dei risparmiatori. Le associazioni che avevano sostenuto questa iniziativa sono in agitazione perché vogliono arrivare all'approvazione dei decreti attuativi quanto prima, e cioè finche c'è ancora quel simulacro di governo che di fatto è la continuazione dei governi che hanno duramente colpito i risparmiatori e l'economia veneta. Lo stesso sottosegretario Pier Paolo Baretta ha impegnato facciate di giornali per spiegare la bontà e correttezza del suo agire a favore del "fondo di ristoro" ed il suo intervento è stato l'apertura alle successive iniziative che le associazioni vicine a quel governo ed all'area PD hanno poi di recente attuato.
Continua a leggere
Truffato da Veneto Banca protesta a Natale l'ex socio Marin Haralambie, Andrea Arman per Coordinamento don Torta: lo Stato è venuto meno al dovere di difendere cittadini
Venerdi 5 Gennaio 2018 alle 21:47
Quando la politica che ha creato il problema e non ha saputo e voluto neanche gestirlo è talmente ipocrita e vile da volerlo nascondere invocando populistici argomenti di ordine pubblico e pubblico decoro è davvero il momento di riflettere. Chi viveva la rivolta permanente è ora asservito ad ideologie globaliste che si dimenticano della persona, di quanta dolore vi possa essere in un uomo che è stato ingiustamente derubato di una parte del proprio corpo. Quei soldi che Marin Haralambie, romeno di nascita e padovano (Ponte San Nicolò), di adozionerivuole sono una parte delle sue gambe, del suo ventre, della sua schiena, che non ha più.
Continua a leggere
Il "fondo di ristoro" anche per i soci BPVi e Veneto Banca passa da 50 a 100 milioni, un contentino o un punto di partenza? Il secondo per Franco Conte di Codacons e per il CNCU
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 10:10
"Un grande risultato: anche la Camera dei Deputati (dopo il Senato) superando rivalità e polemiche di una troppo accesa campagna elettorale, ha approvato un testo di legge che istituisce il Fondo per le vittime di reati finanziari. L'intervento è articolato nel tempo, dal 2018 al 2021; Una dotazione di 100 milioni (che raddoppia quella iniziale del Senato). Il Decreto di attuazione deve essere emanato entro il termine di 90 giorni (dimezzati i 180 giorni del Senato).". Così ci dichiara, soddisfatto per l'approvazione, l'avv. Franco Conte, presidente di Codacons Veneto e di ANLA Senior Veneto, sulle modifiche all'emendamento sul fondo di ristoro per i soci truffati ("che hanno subito un danno ingiusto", si legge nell'emendamento) dalle banche tra cui quelli della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca .
Continua a leggere
Veneti che fregano veneti, è guerra tra le associazioni dei soci di BPVi e Veneto Banca: Andrea Arman per il Coordinamento don Torta di Torta se la prende con Pd e sindacati
Lunedi 18 Dicembre 2017 alle 14:26
Cari risparmiatori, è con il fuoco di quanto accaduto ieri sera a TV7 che Vi scrivo. Così inizia la lettera aperta che pubblichiamo a firma dell'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento associazioni Banche popolari venete "Don Torta". Sappiate, prosegue la lettera, che da due anni cerchiamo di creare l'unione fra le associazioni dei risparmiatori, fatta esclusione per l'associazione Ezzelino III da Onara con la quale ci sono state situazioni che hanno imposto a Don Enrico di invitare tale associazione ed il suo rappresentante ad allontanarsi dal Coordnamento. Non è stato possibile arrivare all'agognata unione perchè le associazioni di genesi politico sindacale, fatta esclusione per Franco Conte di Codacons, mai hanno voluto partecipare nè incontrarci.
Continua a leggere
Andrea Arman con don Torta contesta in parte l'emendamento Santini per il ristoro dei soci "vittime" di BPVi, Veneto Banca e altri Istituti: esclude i risparmiatori ante 2007
Lunedi 11 Dicembre 2017 alle 16:24
Il Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" a firma del suo presidente, l'avv. Andrea Arman, ha inviato a "tutte le associazioni ed i professionisti che si occupano dei risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ed a tutti i politici nazionali, europei e regionali e p.c. agli organi di stampa la nota che pubblichiamo
Con riferimento all’emendamento di Giorgio Santini (273497) di cui sotto si riporta il testo preme sottolineare un passaggio che riteniamo non in linea con gli interessi dei risparmiatori così come li abbiamo sempre intesi e sono, ovvero quei soggetti che hanno posto i propri denari nelle banche popolari come forma di accantonamento in vista di futuri bisogni.
Continua a leggereIl Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta" chiede spiegazioni a Carlo Messina dopo il trasferimento dei rapporti in essere dalle ex banche venete a Banca Intesa
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:48
Riceviamo da Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", e pubblichiamo questa lecita richiesta di spiegazioni all'amministratore delegato di Intesa San Paolo: "Ill.mo dott. Carlo Messina, molti risparmiatori ci portano copia delle missive a Sua firma che in questi giorni arrivano in tante case. Essi sollevano che non vi è stato alcun accordo circa il trasferimento dei conti a diverso gestore / operatore né sono state palesate ed accettate le condizioni relative ai nuovi rapporti che dovrebbero sorgere o, anzi, sono già in corso, ferma la carenza di assenso."
Continua a leggere
Problema posizioni debitorie risparmiatori, Andrea Arman del Coordinamento Associazioni Banche don Torta: richiesta incontro con liquidatori e Intesa Sanpaolo
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 21:14
Pubblicato alle 16.06, aggiornato alle 21.14. La presente comunicazione, scrive nella nota chepubblichiamo l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", è inviata alla dirigenza di Banca Intesa - San Paolo ed ai Commissari Liquidatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. E' anche inviata per conoscenza, al sottosegretario all'economia Pier Paolo Baretta, al Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, al Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti ed agli organi di stampa.
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo scrive a soci e clienti come se fosse BPVi e Veneto Banca, Coordinamento Banche don Enrico Torta: non sottoscrivete nuovi impegni
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 23:20
Dopo il decreto truffa - convertito dal parlamento sotto ricatto - che ha regalato le due popolari venete e molti sodi dei contribuenti al gruppo bancario internazionale Banca Intesa Sanpaolo e che di fatto ha certificato la vittoria della finanza sulla democrazia parlamentare, l'appetito dei vincitori va aumentando. In questi giorni molti risparmiatori, ma anche molti clienti non soci di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sono stati raggiunti da comunicazioni intestate Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca - ancorché questi siano marchi morti ed appartenenti alla liquidazione coatta amministrativa - e con in caratteri molto piccoli scritto: Intesa - San Paolo s.p.a ai sensi del D.L. 99 del 25.06.2017 in Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25.6.2017.
Continua a leggere
Andrea Arman per don Torta al governo Gentiloni: sospenda ogni trattativa senza soci con Intesa per BPVi e Veneto Banca
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 14:47
ll.mo sig. presidente Paolo Gentiloni, Ill.mo sig. ministro Pier Carlo Padoan, a nome dei soci risparmiatori di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, espongo le profonde e fondate perplessità circa l'operazione di cosiddetto salvataggio delle popolari venete che apprendiamo essere in atto - non solo grazie alle costanti fumose dichiarazioni di organi del Governo - dal comunicato stampa di Banca Intesa SanPaolo del 21.6.2017. Tale comunicato evidenzia esservi stata e probabilmente esservi ancora, una trattativa non palese fra l'istituto in questione ed il Governo dalla quale, trattativa, i vecchi soci risparmiatori sono stati tenuti estranei. Al di là di ragioni formalmente giuridiche, i vecchi soci rappresentano una componente importante sia dal punto di vista economico, anche potenzialmente, che umano all'interno di un contesto rispettoso del dettato costituzionale.Continua a leggere
