Area di sosta in contrà Barche a Vicenza: inizia bene con Schneck e finisce con una toppa di Variati alla passerella
Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 20:48
È una piccola cosa rispetto alle problematiche ambientalistiche di Vicenza ma appare come un emblema della stranezza del condurre le cose della città e della provincia, anche se in questi ultimi dieci anni qualche giro di valzer si è visto, nello specifico in provincia. Attilio Schneck nel 2014 passò il testimone, della presidenza della Provincia di Vicenza ad Achille Variati che ricopriva dal 2008 anche il ruolo di sindaco del capoluogo. Quindi questa piccola ma emblematica faccenda nasce sotto il segno di Attilio Schneck, e nasce decisamente in modo positivo.
Continua a leggere
Ponte delle Barche chiuso da lunedì 6 giugno
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 14:56
Comune di VicenzaI lavori di riqualificazione del ponte delle Barche riprenderanno lunedì 6 giugno: il ponte verrà quindi chiuso alla circolazione fino all'autunno. L'avvio dell'intervento è stato posticipato per l'instabilità meteorologica di questa settimana. Durante la chiusura del ponte l'ingresso in contra' delle Barche e il transito fino al ponte saranno sempre consentiti da piazza Matteotti-contra' Cabianca. L'uscita dei veicoli dovrà poi avvenire attraverso stradella Piancoli, per il ritorno in piazza Matteotti. La sosta, in questo tratto, non subirà variazioni. Continua a leggere
Soprana: aprire a tutti il parcheggio di Contrà Barche
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 11:27
Il parcheggio di contrà Barche riapre al pubblico
Mercoledi 23 Dicembre 2015 alle 15:28
Provincia di Vicenza Natale riporta ai vicentini il parcheggio di contrà Barche, di proprietà della Provincia di Vicenza. Occupato dal cantiere per la costruzione della passerella pedonale che collegherà le due sponde del fiume Retrone, il parcheggio è rimasto chiuso per circa due mesi. Ora riapre con la vecchia formula: durante la settimana l'utilizzo è riservato ai dipendenti provinciali, mentre nel fine settimana (da venerdì pomeriggio a domenica sera) l'accesso è libero per tutti.
Bentornato Teatro Astra. Fra una settimana su il sipario alla struttura
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 14:16
Sarà un grande giorno il 23 ottobre quando, alle 17.30 circa, si taglierà finalmente il nastro al Teatro Astra dopo i lavori di ripristino (il più importante della sua storia) a seguito della grande alluvione del 2010. Ma la cerimonia di inaugurazione sarà solo una parentesi all’interno della tre giorni che celebrerà anche il quarantesimo anniversario della compagnia che da 28 anni “risiede†all’Astra, ossia La Piccionaia – I Carrara.
Continua a leggereTempesta a Vicenza, crolla un albero in contrà Barche
Mercoledi 25 Giugno 2014 alle 14:09
Il maltempo che in questa mattina di mercoledì di 25 giugno 2014 ha interessato anche Vicenza, tra temporali, folate di vento e pioggia di forte intensità , ha fatto cedere un albero in contrà Barche, una zona del centro storico cittadino affacciata sul fiume Retrone: l'imponente albero si trovava lungo l'argine del fiume ed è rimasto sospeso sopra il corso d'acqua dopo la caduta, rischiando di invadere la carreggiata della strada vicina.
Continua a leggere
Il polo in Contrà Barche nuovo punto di riferimento per i giovani della città
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 18:26
Comune di Vicenza - B55, il polo giovani della città è uno spazio dedicato in particolare ai cittadini con un'età compresa tra i 15 e i 36 anni, che nasce per diventare un vero e proprio punto di riferimento. L'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Vicenza ha deciso di affidare la gestione del polo giovani attraverso una gara che si è aggiudicata La Piccionaia – I Carrara in collaborazione con le associazioni Arci Servizio Civile e Meccano 14 in qualità di co-promotori.
Continua a leggere
Servizio di gestione degli spazi del polo giovanile di contrà Barche, pubblicato il bando
Martedi 21 Agosto 2012 alle 19:38
Comune di Vicenza - Il settore servizi scolastici ed educativi ha pubblicato un bando di gara ufficiosa per la concessione della conduzione del servizio di gestione degli spazi del polo giovanile di contrà Barche 55.
L'obiettivo è quello di rivitalizzare l'area con l'insediamento di associazioni culturali, ricreative, formative, di cooperative e di imprese creative che possano organizzare attività a favore dei giovani.
Nove pomeriggi per raccontare la storia del Novecento all'Informagiovani di contrà Barche
Martedi 15 Maggio 2012 alle 20:33
Comune di Vicenza - Nove lezioni, nove diversi argomenti per provare a spiegare alcuni dati salienti del "secolo breve". L'iniziativa, promossa da Istrevi, CGIL Vicenza, Auser, Anpi, Biblioteca Civica Bertoliana, in collaborazione con l'assessorato all'istruzione e alle politiche giovanili, si rivolge in particolare agli studenti delle scuole superiori, ma è aperta alla partecipazione di tutti gli interessati al valore civile della conoscenza storica.
Continua a leggere
Informagiovani, pubblicato il nuovo bando di affidamento del servizio
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 17:21
Comune di Vicenza - Novità in vista all'Informagiovani di Vicenza. E' stato pubblicato il bando di gara per il servizio dell'Informagiovani che consentirà al vincitore di gestire per un anno la sede unica di levà degli Angeli, dove saranno offerti i consueti servizi di consulenza, orientamento al lavoro e informazione, e che si occuperà anche della redazione e diffusione del mensile Citylights. In contrà Barche spazi a disposizione per proiezioni cinematografiche, prove musicali, teatrali e danza e per attività culturali e artistiche.
Continua a leggere
