Archivio per tag: Confesercenti Veneto

Categorie: Fatti

Fisascat Cisl Veneto, Maurizia Rizzo riconfermata segretaria generale

Giovedi 20 Aprile 2017 alle 18:27
ArticleImage Maurizia Rizzo è riconfermata alla guida di Fisascat Veneto, a livello regionale la più importante federazione di Cisl per numero di iscritti, in questi giorni al suo decimo congresso. Già segretaria della federazione dal 2012, il Consiglio generale l'ha scelta per condurre in continuità l'organizzazione per i prossimi quattro. Con 922 delegati presenti in tutte le sette province, l'organizzazione - che vede mediamente un turn over della forza lavoro pari al 30% - conta oggi oltre 40.100 iscritti attivi (dati fine 2016, erano 36mila nel 2013): sono per lo più donne (70%), per il 62% occupati part-time e per il restante 38% occupati full-time. Lavoratori e lavoratrici che hanno a loro tutela più di 40 contratti nazionali: si va dagli addetti al terziario e al commercio, a quelli dei settori della ristorazione, dell'alberghiero e del turismo, delle realtà di culto, agli operatori dei servizi di pulizia e dei servizi socioassistenziali, alle guardie giurate, ai collaboratori familiari, fino ai dipendenti delle istituzioni, delle agenzie di scommesse e delle case da gioco, i civili delle basi americane e Nato.

Continua a leggere

"Il Patto per le Città", Confesercenti lancia lo sviluppo dei centri storici e delle imprese

Martedi 5 Novembre 2013 alle 11:39
ArticleImage Confesercenti Vicenza - In occasione della programmazione delle risorse dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020, Confesercenti Veneto ha deciso di proporre e di coinvolgere le Amministrazioni locali del Veneto ne “Il Patto per le Città”. Un progetto che contiene indicazioni e risposte operative concrete per gestire in modo unitario e coordinato le aree centrali delle città come risposta alle esigenze dei comuni, delle imprese e dei cittadini.

Continua a leggere

Moratoria della grande distribuzione: 16 aperture domenicali dei negozi

Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 21:52
ArticleImage Confesercenti Veneto - Ultima ora : Il Consiglio Regionale accoglie la proposta di moratoria della grande distribuzione e fissa le aperture domenicali dei negozi a 16 per il 2012. Grande soddisfazione della Confesercenti. Franceschi abbiamo vinto una prima battaglia ed ottenuto un prima importante risposta per il mondo del commercio veneto.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze, Turismo

Imposta turistica, Assoturismo: ok se destinata esclusivamente all'industria turistica del Veneto

Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 21:08
ArticleImage

Assoturismo Confesercenti Veneto  -  Sulla questione dell'introduzione di una tassa di scopo nella Regione Veneto pari ad un euro per ogni presenza proposta dall'Assessore Finozzi, Assoturismo Confesercenti Veneto con una lettera all'Assessore sollecita fin da subito l'apertura del confronto con le categorie dando il proprio assenso se finalizzata all'esclusivo interesse del turismo Veneto..

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network