Aids, flash mob in piazza De Gasperi a Vicenza. Arcigay: “condoms gratis”
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 15:38
Arcigay Vicenza Sabato 03 dicembre 2016, in occasione del ‘World AIDS Day’, la ‘Giornata mondiale contro l’AIDS’, che si celebra in tutto il mondo ogni anno il 1º dicembre, Arcigay “15 GIUGNO†Vicenza e Arcigay Vicenza Gruppo Giovani, con la partecipazione ed il sostegno di Condomix, organizzano il flash mob #STAIPROTETTO. Alle ore 16:00 ci riuniremo in Piazzale Alcide De Gasperi a Vicenza, dove con dei palloncini rossi formeremo un grande fiocco umano, lo stesso fiocco rosso simbolo della lotta e della prevenzione HIV/AIDS.
Continua a leggere
I condom diventano preservativi: a Vicenza è rivoluzione
Domenica 29 Luglio 2012 alle 20:53
Dicono che la politica italiana, e di conseguenza anche quella vicentina, sia vecchia e ferma con i vari Berlusconi e Monti ispirati il primo dalle belle fanciulle, il secondo dalle signore banche. Eppure, non sottovalutando che quasi tutti i partiti stanno cambiando ... nome, brilla il nuovo passando dal Movimento 5 Stelle, griffato Beppe Grillo (64 anni lo scorso 21 luglio) e "pilotato" da tal «Gianroberto Casaleggio, consulente Microsoft ...», per arrivare a Italia Futura.
Continua a leggere
Luce del mondo, olè! In taluni casi ...
Domenica 28 Novembre 2010 alle 22:59
Quando si dice il miracolo. Pensate da dove è partita la nostra civiltà , la nostra libertà , la nostra democrazia. I pensieri antichi, elaborati lungo i secoli. Il pensiero greco, la filosofia greca, che fa in parte da base anche, bisogna riconoscerlo, alla filosofia cristiana (sì, Gesù Cristo non aveva avuto l'accortezza di intrigarsi con la filosofia. Lo fecero per lui i maggiori pensatori posteri basandosi su Aristotele e Platone - cito per tutti Agostino di Tagaste - che salvarono in corner tutta la costruzione, che in mancanza di questo sarebbe stata spazzata via come un castello di carte.
Continua a leggereLuce del mondo, olè! In taluni casi ...
Domenica 28 Novembre 2010 alle 22:54
Quando si dice il miracolo. Pensate da dove è partita la nostra civiltà , la nostra libertà , la nostra democrazia. I pensieri antichi, elaborati lungo i secoli. Il pensiero greco, la filosofia greca, che fa in parte da base anche, bisogna riconoscerlo, alla filosofia cristiana (sì, Gesù Cristo non aveva avuto l'accortezza di intrigarsi con la filosofia. Lo fecero per lui i maggiori pensatori posteri basandosi su Aristotele e Platone - cito per tutti Agostino di Tagaste - che salvarono in corner tutta la costruzione, che in mancanza di questo sarebbe stata spazzata via come un castello di carte.
Continua a leggere
