Ignazio Visco e Vincenzo Consoli compiono oggi 68 anni: "banchieri coltelli", ma Zonin non ricorda e fa gli auguri... al Governatore di Bankitalia
Mercoledi 21 Novembre 2018 alle 17:45
Ignazio Visco, Governatore della Banca d'Italia dal 1º novembre 2011, è nato a Napoli il 21 novembre 1949 ed oggi, quindi, compie 68 anni. Auguri a lui, uno dei pochi, se non pochissimi che conosce veramente cosa c'è dietro lo tsunami che ha ingrandito certe, poche, banche, di sicuro Intesa Sanpaolo, e ha ne sommerse molte di più, tra cui la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Chissà allora se gli auguri glieli farà anche chi, Vincenza Consoli, ex padre padrone della ex popolare di Montebelluna, proprio oggi compie gli stessi anni.Â
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo ricomincia da dieci
Domenica 10 Marzo 2013 alle 22:59
Vicenza Capoluogo ha festeggiato ieri i 10 anni di vita associativa dalle 16.30 con la musica del TetrachordCELLOquartet (Valentina Cacco, Anna Grendene, Petro Trevisol, Max Varusio) in Piazza dei Signori prima di trasferirsi dalle 18.00 nella storica vecchia sede di Piazza delle Erbe, riaperta per l'occasione. Nel vecchio negozio di giocattoli De Bernardini Elisabetta Luise e Marta Scaccia hanno allietato gli ospiti con i loro sketch teatrali, quindi alle 18.30 è arrivato il classico brindisi con il taglio della torta, curata di persona dal consigliere delegato ai sistemi informativi, Filippo Zanetti.
Continua a leggere
Vicenza Capoluogo, dieci anni per un futuro
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 21:16Filippo Zanetti e Gianpaolo Giacon ci raccontano dieci anni di storia di Vicenza Capoluogo, ma, soprattutto, guardano al futuro per festeggiare altri compleanni di una civica "ante litteram" che è fatta da chi, dice Zanetti, consigliere delegato ai servizi informatici, «fa politica per divertimento e col sorriso» e da chi, aggiunge Giacon, «punta alla continuità con Variati per ben amministrare la città ».Â
Continua a leggereAll'Ipark di Parco Città centesimo compleanno di Pierina Palisca col sindaco Variati
Mercoledi 4 Gennaio 2012 alle 20:04
Oggi pomeriggio presso la Residenza per Persone Anziane Autosufficienti e Non Autosufficienti di Parco Città ospiti, familiari e personale hanno festeggiato il centesimo compleanno della signora Pierina Palisca, residente nel Centro Servizi da quasi 2 anni. Attualmente a Parco Città sono ospitati 4 ultracentenari ed altri 3 Anziani raggiungeranno il traguardo del secolo di età entro quest'anno (foto d'archivio). Era presente il sindaco Achille Variati, che ha appena perso la madre di 99 anni.
Continua a leggere
Giorgio Napolitano oggi compie 86 anni: gli auguri del Psi (e nostri)
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 15:02
Riccardo Nencini, Psi - Il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini, ha inviato un caloroso messaggio di auguri al Capo dello stato che oggi compie 86 anni. Nel suo messaggio augurale il leader socialista ha sottolineato "la grande stima e l'apprezzamento dei socialisti per l'opera instancabile e la saggezza" di Giorgio Napolitano, che conferma quotidianamente di essere " costante punto di riferimento per tutti gli italiani per l' equilibrio e per il rigoroso rispetto delle istituzioni e l'osservanza della Costituzioneâ€. Giorgio Napolitano, in visita di stato in Gran Bretagna, riceverà oggi all'Università di Oxford, il prestigioso Degree of Doctor of Civil Law.
Continua a leggereGiorgio Conte, i miei primi 50 anni. Anche Bocchino e Menia a cena: tema il Risorgimento
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 14:08
Questa sera festa per i 50anni dell'Onerevole Giorgio Conte, coordinatore regionale di FLI. In una villa settecentesca in provincia di Vicenza sono attesi -tra 120 ospiti d'eccezione - anche l'Onorevole Italo Bocchino, Vice presidente di FLI, e l'Onorevole Roberto Menia, Coordinatore nazionale di FLI. Massima riservatezza sul menù della serata e sulla successiva festa danzante, ma trapela che il tema dei tavoli sarà il Risorgimento, quale omaggio ai 150anni dell'Unità d'Italia.
Continua a leggere
Oggi 82 anni di una valdagnese giusto: Quirino Treforti, fucilato dai nazi ma sopravvissuto
Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 12:19
Premessa dell'autore: ". Secondo me è bene ricordare i sacrifici di tanti (allora) giovani e giovanissimi che hanno liberato l'Italia dalla dittatura. Ed è giusto ricordare che lo hanno fatto senza chiedere nulla in cambio". Giorgio Langella
Oggi compie 82 anni una persona giusta. Si chiama Quirino Treforti è nato a Valdagno nel 1928. Nel settembre del 1944, il partigiano Quirino (nome di battaglia "Carnera") fu catturato dai nazifascisti durante il rastrellamento della Piana di Valdagno, venne fucilato e gli fu dato il colpo di grazia. Ma Quirino sopravvisse e dopo qualche settimana di ricovero, dopo aver eluso la vigilanza fascista, ritornò a combattere per la libertà assumendo un nuovo nome di battaglia: "Salvo".
