Voto in Consiglio comunale sulla Tav/Tac, quattro associazioni scrivono ai Consiglieri: "tre questioni fondamentali"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:05 Romana Caoduro per conto di  Associazione Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Comitato Pomari informa che è stata inviata ai Consiglieri comunali una lettera in cui si invitano gli stessi a partecipare ad una Assemblea, martedì 14 giugno alle ore 20,30 presso la Circoscrizione 7, per avere un confronto e perchè i cittadini possano dialogare con loro, in vista del prossimo Consiglio comunale, dove saranno chiamati ad esprimere il loro parere in merito ad una delle possibili soluzioni proposte da RFI sul delicatissimo tema dell’attraversamento della AV/AC nel territorio vicentino, parere che potrebbe avere  un ruolo decisivo nelle scelte che stanno interessando il nostro territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Romana Caoduro per conto di  Associazione Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est, Comitato Pomari informa che è stata inviata ai Consiglieri comunali una lettera in cui si invitano gli stessi a partecipare ad una Assemblea, martedì 14 giugno alle ore 20,30 presso la Circoscrizione 7, per avere un confronto e perchè i cittadini possano dialogare con loro, in vista del prossimo Consiglio comunale, dove saranno chiamati ad esprimere il loro parere in merito ad una delle possibili soluzioni proposte da RFI sul delicatissimo tema dell’attraversamento della AV/AC nel territorio vicentino, parere che potrebbe avere  un ruolo decisivo nelle scelte che stanno interessando il nostro territorio.			
			Continua a leggere
			Tav/Tac, Civiltà del Verde e Comitati preoccupati su collusioni e trasparenza
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 15:14 Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est e Comitato Pomari
				
			
			
			Civiltà del Verde, Comitato Popolare Ferrovieri, Comitato Vicenza Est e Comitato Pomari Ci avviciniamo ai prossimi incontri voluti dall’Amministrazione comunale (audizione in commissione territorio dei prossimi 12 e 13 maggio e i successivi) sul tema TAV/TAC con l’animo più cupo e preoccupato del solito. Le ragioni per affermare questo sono particolarmente gravi. Innanzitutto constatiamo che vengono riproposte, con la stessa fuorviante intenzionalità , le procedure finto partecipative adottate nel dicembre 2014, riprese anche nei mesi successivi.
Continua a leggereComitato Popolare Ferrovieri: Ridimensionamento TAV merito della mobilitazione, ma la lotta continua
Mercoledi 28 Ottobre 2015 alle 16:14 
				
			
			
			Comitato Popolare dei FerrovieriÂ
Dopo mesi di silenzio e di attesa sul versante TAV ieri sono emerse importanti novità nella relazione del sindaco Variati in Commissione Territorio. E' ormai evidente che tutto l'impianto votato con urgenza a gennaio e contestato dai comitati di cittadini è stato ridimensionato. Prima il tunnel sotto Monte Berico, poi il canale scolmatore, ora la stazione a Borgo Berga e di conseguenza l'interramento dei binari.Â
Continua a leggerePd, solita accesa assemblea ai Ferrovieri tra Tac, degrado e... WC
Martedi 3 Marzo 2015 alle 12:48 Il ciclo di assemblee nei quartieri della città di Vicenza, lanciate da un Partito Democratico che nel 2014 ha visto calare il numero di iscritti in città, sta riscuotendo ampia partecipazione e accesi dibattiti, tra questioni messe sul tavolo dai cittadini e risposte degli assessori presenti. Dopo gli appuntamenti a villa Lattes per la zona 6, in Centro Storico e in Riviera Berica, nella sala grande della scuola media Carta si è tenuto l'incontro nel quartiere dei Ferrovieri, uno dei più interessati dalle trasformazioni del progetto per la linea Treni ad alta capacità.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il ciclo di assemblee nei quartieri della città di Vicenza, lanciate da un Partito Democratico che nel 2014 ha visto calare il numero di iscritti in città, sta riscuotendo ampia partecipazione e accesi dibattiti, tra questioni messe sul tavolo dai cittadini e risposte degli assessori presenti. Dopo gli appuntamenti a villa Lattes per la zona 6, in Centro Storico e in Riviera Berica, nella sala grande della scuola media Carta si è tenuto l'incontro nel quartiere dei Ferrovieri, uno dei più interessati dalle trasformazioni del progetto per la linea Treni ad alta capacità.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    