Il Comitato Libera Informazione Radio Tv caccia Bertacche: "presento reclamo"
Martedi 11 Novembre 2014 alle 16:47
Il Comitato Libera Informazione Radio Tv con sede nel vicentino a Marostica ha escluso da socio, facendolo anche decadere da consigliere, l'avvocato vicentino Giovanni Bertacche che ha presentato reclamo al CLIRT, un comitato molto diffuso nel Veneto con oltre 30 mila soci. "Sta succedendo qualcosa di grave" afferma Bertacche (clicca qui per visualizzare la richiesta di riesame del procedimento).
Continua a leggere
Bizzotto concorde con Zaia contro canone Rai
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 19:04
On. Mara Bizzotto, Regione Veneto - L'On. Mara Bizzotto dopo le dichiarazioni del Governatore del Veneto sul canone RAI. Ingiusto pagare un servizio che non esiste o che semplicemente non si vuole" "La Petizione Europea per l'abolizione del Canone sta riscuotendo un successo clamoroso: in pochi giorni migliaia di adesioni per liberarsi della tassa più odiata dagli italiani""Zaia fa bene a dire che non paga il Canone Rai, nemmeno io lo pago e non mi vergogno a dirlo: non si può obbligare la gente a pagare per un servizio che non esiste o che, più semplicemente, non si vuole. Ad ogni modo, è bene sottolineare che esistono gli strumenti per disdire in modo regolare e legale l'abbonamento alla Rai, e Comitati come il CLIRT di Marostica lo fanno da anni e con ottimi risultati".
Continua a leggereCampagna europea abolizione canone Rai Bizzotto: la Rai non è un servizio pubblico
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 14:18
Mara Bizzotto, Lega Nord - Parte dal Veneto la campagna europea per l'abrogazione del Canone Rai. A farsi promotori dell'inedita iniziativa sono l'europarlamentare della Lega Nord, Mara Bizzotto, e il CLIRT, lo storico Comitato per la Libera Informazione Radio Televisiva con sede a Marostica e ramificato in altre province della regione. Per cancellare la tassa più odiata dagli italiani, l'eurodeputata e il CLIRT hanno deciso di adoperare uno strumento, espressamente previsto e regolamentato dalla legislazione comunitaria, che prende il nome di Petizione Europea.
Continua a leggere
Il canone Rai è obbligatorio o no?
Mercoledi 24 Marzo 2010 alle 07:14
Il canone Rai è obbligatorio o no si chiede una lettrice alla vista del gazebo anticanone del giovedì.
Rispondo: il canone Rai va pagato senz'altro da chi possiede il televisore e solo per il fatto di possederlo indipendentemente dall'uso che ne fa. E chi non paga il canone è un evasore. Punto. Di evasori purtroppo qui come altrove ce ne sono molti ma tanto non autorizza l'evasione.
Allora chi paga è un cretino? si chiede la gentile lettrice. No, sono loro, gli evasori a doversi vergognare e infatti non si vantano in pubblico ma solo tra amici. Solo che l'evasione, e qui l'equivoco non è solo della nostra lettrice ma un'opinione largamente diffusa, viene identificata con la disdetta; disdetta prevista dalla legge e che è ammessa a due condizioni.
La prima che venga accompagnata dal pagamento di una somma per le spese di insaccamento (si avete capito bene insaccamento) del televisore e, secondo, che a richiesta dell'ufficio si consenta di insaccare l'apparecchio.
Continua a leggere
