Archivio per tag: Claudio Monteverdi
	
	
Mercoledì all'Olimpico: musica del Seicento con brani di Monteverdi e Carissimi
Lunedi 30 Aprile 2012 alle 22:23 Festival biblico  -  Mercoledì 2 maggio alle ore 21 al Teatro Olimpico di Vicenza il Festival Biblico organizza un concerto dell'ensemble vocale e strumentale «Il Teatro armonico» e la collaborazione dell'associazione Mousikè. A curare la concertazione, oltre ad accompagnare l'ensemble al clavicembalo, sarà Margherita Dalla Vecchia. La regia è di Piergiorgio Piccoli. Si tratterà di un concerto di musica del Seicento, con due proposte di alto valore artistico: Claudio Monteverdi e Giacomo Carissimi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Festival biblico  -  Mercoledì 2 maggio alle ore 21 al Teatro Olimpico di Vicenza il Festival Biblico organizza un concerto dell'ensemble vocale e strumentale «Il Teatro armonico» e la collaborazione dell'associazione Mousikè. A curare la concertazione, oltre ad accompagnare l'ensemble al clavicembalo, sarà Margherita Dalla Vecchia. La regia è di Piergiorgio Piccoli. Si tratterà di un concerto di musica del Seicento, con due proposte di alto valore artistico: Claudio Monteverdi e Giacomo Carissimi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Festival Biblico, il 2 maggio all'Olimpico musica del Seicento
Domenica 29 Aprile 2012 alle 02:53 
				
			
			
			Festival Biblico - Indagando .le paure e le speranze degli uomini
Mercoledì 2 maggio alle ore 21 al Teatro Olimpico di Vicenza il Festival Biblico organizza un concerto dell'ensemble vocale e strumentale «Il Teatro armonico» e la collaborazione dell'associazione Mousikè. A curare la concertazione, oltre ad accompagnare l'ensemble al clavicembalo, sarà Margherita Dalla Vecchia.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio di Vicenza - Concerto del RossoPorpora Ensemble nel tradizionale appuntamento dei  Martedì del Conservatorio di Vicenza. Nel cartellone del 6 marzo «Dolce  spirto d'Amore», prologo, tre scene ed epilogo, con musiche di Luca  Marenzio Giaches de Wert, Heinrich Schutz, Girolamo Frescobaldi, Carlo  Gesualdo, e ampio spazio in particolare ai madrigali di Claudio  Monteverdi. Composto da musiche con le quali i più grandi compositori dell'Italia  del tardo Rinascimento rivestivano i testi poetici di autori come  Petrarca,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza - Concerto del RossoPorpora Ensemble nel tradizionale appuntamento dei  Martedì del Conservatorio di Vicenza. Nel cartellone del 6 marzo «Dolce  spirto d'Amore», prologo, tre scene ed epilogo, con musiche di Luca  Marenzio Giaches de Wert, Heinrich Schutz, Girolamo Frescobaldi, Carlo  Gesualdo, e ampio spazio in particolare ai madrigali di Claudio  Monteverdi. Composto da musiche con le quali i più grandi compositori dell'Italia  del tardo Rinascimento rivestivano i testi poetici di autori come  Petrarca,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Conservatorio di Vicenza, martedì: RossoPorpora Ensemble
Sabato 3 Marzo 2012 alle 16:51 Conservatorio di Vicenza - Concerto del RossoPorpora Ensemble nel tradizionale appuntamento dei  Martedì del Conservatorio di Vicenza. Nel cartellone del 6 marzo «Dolce  spirto d'Amore», prologo, tre scene ed epilogo, con musiche di Luca  Marenzio Giaches de Wert, Heinrich Schutz, Girolamo Frescobaldi, Carlo  Gesualdo, e ampio spazio in particolare ai madrigali di Claudio  Monteverdi. Composto da musiche con le quali i più grandi compositori dell'Italia  del tardo Rinascimento rivestivano i testi poetici di autori come  Petrarca,			
			Continua a leggere
				
			
			
			Conservatorio di Vicenza - Concerto del RossoPorpora Ensemble nel tradizionale appuntamento dei  Martedì del Conservatorio di Vicenza. Nel cartellone del 6 marzo «Dolce  spirto d'Amore», prologo, tre scene ed epilogo, con musiche di Luca  Marenzio Giaches de Wert, Heinrich Schutz, Girolamo Frescobaldi, Carlo  Gesualdo, e ampio spazio in particolare ai madrigali di Claudio  Monteverdi. Composto da musiche con le quali i più grandi compositori dell'Italia  del tardo Rinascimento rivestivano i testi poetici di autori come  Petrarca,			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    