Basilica Palladiana, chiuso il salone superiore fino al 22 giugno
Martedi 14 Giugno 2016 alle 18:24
Comune di VicenzaPer consentire l'allestimento di un'iniziativa privata il salone della Basilica palladiana da oggi fino a mercoledì 22 giugno rimarrà chiuso al pubblico. Saranno invece visitabili terrazza e loggia con il consueto orario: martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 18 alle 24, venerdì dalle 10 alle 12.30 e dalle 18 all'1 di notte, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 18 all'1 di notte e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24 (15 agosto e 8 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 24). Ingresso a pagamento (ultimo accesso mezz'ora prima della chiusura). Il salone riaprirà giovedì 24 giugno con lo stesso orario di terrazza e loggia. Continua a leggere
Chiusura mercato: Borsa, Milano chiude in rialzo (+1,23%), Europa positiva, Londra piatta
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 18:15
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,23%. Indice principali titoli di Piazza Affari a 17.713 punti Seduta positiva per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in aumento dell'1,23% a 17.713 punti.
Borse europee positive, Londra piatta. Dopo Milano la migliore è Madrid, Francoforte e Parigi +0,5%
Seduta generalmente positiva per le Borse europee: dopo Milano la migliore è stata Madrid (+0,8%), seguita da Francoforte e Parigi, entrambe cresciute dello 0,5%. Piatta Londra (-0,03%). Continua a leggere
"Raffaello verso Picasso" a Vicenza chiude con una festa. E a Verona si comincia
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 22:56
Linea d’ombra - Come gran finale di una mostra che ha incantato tutti, negli ultimi giorni di apertura chi si troverà in coda per ammirare i capolavori custoditi nella magnifica Basilica Palladiana, o ne sarà uscito dopo la visita, avrà la possibilità di godere di iniziative culturali, concerti e degustazioni.
Continua a leggere
Il Comune informa i cittadini
Martedi 25 Settembre 2012 alle 20:04
Circoscrizione 7, domani chiusura della sede Domani, mercoledì 26 settembre, la sede della circoscrizione 7 di via Vaccari 107 sarà chiusa al pubblico per consentire al personale di partecipare ad un corso di aggiornamento.
Sportelli aperti al pubblico: possibili disagi venerdì 28 settembre
Venerdì 28 settembre, a causa dello sciopero promosso per l'intera giornata dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Uil Fpl, Uil Pa e Ugl, potranno verificarsi rallentamenti o interruzioni nei servizi offerti ai cittadini e alle imprese. Continua a leggere
Il Comune informa i cittadini
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 18:19
Teatro Olimpico, chiusura straordinaria il 21 settembre per il "Paradiso" di NekrosiusVenerdì 21 settembre il Teatro Olimpico resterà chiuso tutto il giorno per consentire le prove della prima mondiale del "Paradiso" che Eimuntas Nekrosius metterà in scena per il primo appuntamento del 65° Ciclo di Spettacoli Classici.
Sportelli aperti al pubblico, possibili disservizi mercoledì 19 settembre
Rallentamenti e interruzioni agli sportelli comunali potranno verificarsi mercoledì 19 settembre, dalle 8.30 alle 10, per la partecipazione dei dipendenti comunali ad un'assemblea sindacale promossa da Fp-Cgil e Uil Fpl.
Continua a leggereConclusa Vicenzaoro Fall, bilancio: contenuti sempre più innovativi e internazionalizzazione
Giovedi 13 Settembre 2012 alle 21:23
Fiera di Vicenza - Internazionalizzazione e contenuti sempre più innovativi per la gioielleria e oreficeria Made in Italy e per la fine jewellery internazionale. Ieri 12 settembre si è chiuso l'appuntamento autunnale di VICENZAORO nelle sue declinazioni di VICENZAORO About J a Cortina e con il Salone di VICENZAORO Fall.VICENZAORO si è affermata piattaforma commerciale e di contenuti, riferimento qualificato per la filiera della gioielleria italiana e mondiale. L'attesa per l'edizione di settembre di VICENZAORO era commisurata al peso della sua leadership e quindi altissima: il settore cercava segnali positivi, di incoraggiamento e fiducia. E segnali positivi da VICENZAORO sono venuti.
 Continua a leggere
"La Fornero chiude un sito. Il delirio e la censura": la denuncia de Il Fatto quotidiano
Martedi 10 Aprile 2012 alle 15:48
Da Il Fatto Quotidiano 8 aprile, di Guido Scorza (segnalato da Giorgio Langella così: «Mi sembra un'azione autoritaria e illiberale. Dove sta andando questo governo?»)
E' un provvedimento di una gravità inaudita e senza precedenti quello con il quale il Ministro del Lavoro ha ordinato alla Direzione Provinciale del lavoro di Modena l'immediata chiusura del proprio sito internet.
Continua a leggereChisso: chiusura strategica Passante Mestre
Sabato 7 Agosto 2010 alle 11:36
Renato Chisso, Regione Veneto - "La temporanea chiusura del Passante di Mestre di questa mattina è stata decisa per alleggerire l'intera A4 a due corsie verso Est, e ha dimostrato l'utilità plurima della grande opera in momenti di congestionamento come quelli dell'esodo".
Continua a leggere
Aim Vicenza: chiusura straordinaria lunedì e martedì
Venerdi 9 Luglio 2010 alle 18:46
La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.Aim: chiusura straordinaria lunedì e martedì
Aim Vicenza - Si avvicina l'apertura del nuovo front-office. Nel frattempo lo sportello chiude due giorni.
L'apertura del nuovo front-office del Gruppo AIM si avvicina. Le novità saranno molte. Nel frattempo AIM Vicenza SpA informa che, per permettere il trasloco dall'ex officina ai locali fronte strada, lo sportello commerciale di Contrada Pedemuro San Biagio 72, nei giorni di lunedì e martedì prossimi (12 e 13 luglio) rimarrà chiuso.
Continua a leggere
La fine del Joy Volley Vicenza: qualche riflessione
Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 17:43
In una nota del club la Joy Volley Vicenza ha comunicato ufficialmente che, dopo la mancata iscrizione alla serie A2, ufficializzata dalla Lega Pallavolo Serie A il 30 giugno scorso, data di chiusura della presentazione delle domande e della documentazione, la società non potrà iscriversi ad alcun campionato, neanche, come la proprietà ipotizzava, a uno di categoria inferiore. Questo probabilmente per la chiusura stessa della società come letto nella stampa locale e per l'impossibilità di trasferire le atlete ad un nuovo club. Al di là delle motivazioni della chiusura definitiva, su cui esprimeremo il nostro parere, una volta meglio argomentate e più documentate, sparisce così un pezzo di storia sportiva di Vicenza con un club che ha fatto parte con onore e successi, con alti e bassi, ma con continuità della Lega di serie A per 18 anni.
Continua a leggere
