Contro chiusura centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo, sabato 13 ottobre corteo Usb
Mercoledi 10 Ottobre 2012 alle 10:43
Federico Martelletto, Usb  - Contro la chiusura del centro riabilitazione di Creazzo sabato 13 ottobre alle ore 11,00 corteo con partenza dal Comune. A Creazzo il servizio opera egregiamente, con personale professionalmente preparato, in ambiente e spazi adeguati. Perché spostarlo a Vicenza e aumentare i disagi per gli utenti ? I cittadini, sensibili al problema, hanno aderito numerosi alla raccolta firme per evitare la chiusura del Centro di riabilitazione ed hanno manifestato preoccupazione e contrarietà nel vedersi togliere un servizio così importante.
Continua a leggere
Il comune di Creazzo contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 18:20
Federico Martelletto, Usb - Oggi durante la raccolta firme contro la chiusura del centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo si è deciso in accordo con il comune, che le sosterrà , di promuovere altre 2 iniziative: un presidio mercoledì 10 alle 9 davanti al distretto ovest di Creazzo e soprattutto una manifestazione popolare che si terrà sabato 13 alle 11 (un corteo che partirà dalla piazza del comune per arrivare al distretto ovest). Confidiamo in una partecipazione numerosa della cittadinanza visto l'esito della raccolta firme di oggi e del clima che si respira sulla vicenda
Continua a leggere
Contro chiusura centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo, Usb: un fiume in piena di cittadini
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 15:55
Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Un flusso continuo di cittadini per tutta la mattinata si sono avvicinati al tavolo raccolta firme per informarsi e firmare immediatamente contro la chiusura della riabilitazione a Creazzo e lo spostamento dell'attività a Vicenza. Non si capisce il perchè di questa scelta che non produce alcun risparmio economico e va ad aumentare il disagio a pazienti che ne hanno già fin troppo; non si capisce perchè si vada a chiudere un servizio che funziona, collocato in ambiente adeguato, con tutte le comodità del caso (parcheggio, bus, autobus, servizi amministrativi in loco, ecc.) per trasferirlo in ambiente inadeguato e che presenta già notevoli problematiche e carenze.
Continua a leggereTrasferimento del servizio di riabilitazione fisica del Distretto Socio Sanitario Ovest
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 18:55
Ulss 6 - A seguito di notizie apparse e trasmesse in questi giorni nella stampa e televisioni locali relative alla notizia che dal 15 ottobre 2012 il Distretto Socio Sanitario OVEST - sede di Creazzo avrebbe chiuso, si smentisce quanto riportato poiché da tale data verrà trasferito il solo servizio di riabilitazione fisica, compreso il personale di fisioterapisti ivi operanti, presso il nuovo Centro di Riabilitazione Ambulatoriale, collocato presso il 1° piano dei locali ULSS 6 in via Cappellari a Vicenza - con maggiore disponibilità di spazi e di orari per l'effettuazione delle terapie fisiche di riabilitazione.
Continua a leggere
Continua mobilitazione Usb contro chiusura Centro riabilitazione Ulss 6 di Creazzo
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 12:17
Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Vista la chiusura ad ogni dialogo da parte della Direzione ULSS manifestata dell'incontro di martedì 2 ottobre e l'intenzione di andare comunque avanti nonostante le problematiche sollevate, da parte nostra la risposta è il proseguo delle iniziative coinvolgendo gli utenti e i cittadini in prima persona (nella foto Federico Martelletto).
Continua a leggere
Usb raccoglie 400 firme contro la chiusura del Centro Riabilitazione Ulss 6 di Creazzo
Sabato 29 Settembre 2012 alle 15:29
Federico Martelletto e Bonifacio Dal Bianco, Usb - Raccolte 400 firme al mercato rionale di Creazzo sabato 29 settembre dalle 9.00 alle 12.00 dai lavoratori e delegati sindacali Usb; è emersa la grande indignazione dei cittadini..che non erano a conoscenza della volontà Aziendale Ulss 6 di chiudere questo importante centro sul territorio che offre l'assistenza a circa 300 utenti all'anno.
Continua a leggere
