Archivio per tag: Cedolare secca
Cedolare secca: disciplina e opportunità, incontro in Confcommercio lunedì 9
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 12:05
Categorie: Famiglia, Edilizia
Cedolare secca su affitti: 130 euro al mese per proprietari, elemosina di 20 euro per inquilini
Mercoledi 19 Gennaio 2011 alle 16:48
Fulvio Rebesani, Sunia - Cedolare secca sugli affitti: un regalo di 130 euro al mese per i proprietari più ricchi, una elemosina di 20 euro per gli inquilini, ma solo se hanno figli a carico. E gli affitti? Quelli continueranno ad essere fuori da qualsiasi controllo.
Continua a leggere
Categorie: Fisco
Cgia di Mestre - Buone notizie per i proprietari di immobili: con l'introduzione della cedolare secca, la tassazione sugli affitti delle unità abitative subirà una netta riduzione . Entro la fine di questo mese, infatti, il legislatore dovrebbe approvare un provvedimento che introdurrà , sui redditi da locazione, un'imposta unica con aliquota del 20%. Questa disposizione di legge riguarderà solo gli immobili ad uso abitativo di proprietà di persone fisiche.
Continua a leggere
Cedolare secca: meno tasse per 1 mld di euro
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 05:57
Categorie: Fisco
SUNIA Vicenza - Affitti e cedolare secca: un regalo da 1 miliardo e mezzo di euro alla proprietà . Per gli inquilini invece non si trovano risorse per sgravi fiscali e fondo sociale. E' questa la sostanza del provvedimento del governo dello scorso luglio mentre Vicenza è il comune con il maggior numero di sfratti nel Veneto!
Continua a leggere
Affitti e cedolare secca a vantaggio proprietà
Lunedi 23 Agosto 2010 alle 18:40
Categorie: Sindacati, Fisco, Edilizia
Autunno 3: contrattazione e federalismo, i nodi
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 01:46
Rassegna.it - Nei prossimi mesi ci saranno importanti novità con cui fare i conti sul piano delle politiche sociali.
Sul piatto ci sono contrattazione, federalismo fiscale e statuto dei lavori
di Paolo Andruccioli