Ciambetti "Dalla Befana un sacco di spread a Monti, complici Rutelli e Casini"
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 23:37
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "La Befana porta a Monti un sacco di spread e tanto carbone" L'assessore regionale al bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, ha commentato cosi' la giornata "profondo rosso per la Borsa. Lo spread a 520 e' la stima dei mercati verso l'uomo delle banche, il carbone lo mandano invece i cittadini sommersi da una manovra recessiva, che ha punito il Nord per mantenere privilegi e privilegiati. Forse i mercati avranno pensato che il vero deux ex macchina di questo governo, Il terzopolista Casini, e' un tipo bizzarro che predica l'austerita' ma poi se la spassa alle Maldive in resort extra lusso: come si fa ad essere i leader del rigore pubblico e gli epicurei dello spreco in privato"?
Continua a leggere
Luca Fantò, Psi: Nencini segretario nazionale
Lunedi 12 Luglio 2010 alle 15:18
Luca Fantò, Psi Vicenza - Si è concluso ieri a Perugia il II Congresso Nazionale del PSI. Riccardo Nencini (nella foto) è stato confermato Segretario, eletto per alzata di mano. Oltre seicento i Delegati, undici sono stati i voti contrari e quattro gli astenuti. Il Congresso ha votato inoltre un Consiglio Nazionale significativamente ridotto (325 membri, 450 il precedente; 14 i membri veneti: Bertaggia, Bolognini, Celegato, Coletto, De Robertis, Fantò, Giordani, Larese Fillon, Pasquotti, Perulli, Poli, Sirone, Vazzoler, Zangrossi) e la Commissione di Garanzia che sarà presieduta dall'On. Crema, del PSI Veneto.
Continua a leggere
C'è chi fa festa e chi ti fa la festa
Venerdi 25 Dicembre 2009 alle 17:21Premessa (lunga) dell'editore
Oggi, intanto, di nuovo auguri a tutti e non solo di Buon Natale, perché ci leggono in tanti, cattolici e non. Poi, come promesso nella fiaba prima pubblicata (per i buoni?) e dopo lo scambio augurale con Silvano Giometto, non potevamo perdere la verve che caratterizza VicenzaPiù, anche in un giorno come questo, che, anzi e comunque, è un giorno di vita con più o meno grandi significati, ma in cui chi è contento è più contento, chi è, non per sua colpa, infelice lo è di più, e umanamente non per invidia, se vede la contentezza altrui in un giorno che accentua le differenze specialmente in un periodo di grande crisi economica.
A 'Babbo Mannino' avevamo chiesto un suo regalo e dal suo camino ce lo ha fatto arrivare.
Oggi dobbiamo essere, ci dicono, tutti più buoni, quindi anche e soprattutto con i ‘cattivi' come Alessio Mannino. Noi continuiamo a esserlo, buoni con lui, da 176 numeri, tutti quelli finora usciti di VicenzaPIù, che lui ha contribuito a ravvivare con rigore pari alla passione per il giornalismo di una volta.
Magari qualche volta solo alzando un po' i toni, ma perché Alessio crede in quello che fa, come dovrebbero fare i giovani come lui, che, invece, oggi non vedono o non vogliono vedere la società in cui vivono (e che noi, i più vecchi, abbiamo costruito) e si aiutano a chiudere occhi e menti con spritz e qualcosa di peggio, che non è la droga fisica, ma quella dell'indifferenza.Sia buono con lui, almeno oggi (è Natale!), anche qualche lettore.
Continua a leggereBossi: Veneto e Piemonte si, Giustizia col Pd
Sabato 7 Novembre 2009 alle 21:12
"Alla Lega va il Veneto e il Piemonte". Lo ha dichiarato il ministro delle Riforme e leader della Lega Nord Umberto Bossi parlando delle trattative nel centrodestra per le candidature alle prossime regionali.
Bossi ha poi aggiunto: "In Lombardia resta Formigoni ma con un vice presidente della Lega".
Sul nuovo segretario del Pd Bersani, il Senatur è stato secco: "Parte male - ha detto -, al di sopra del Po chi e' contro la Lega e' morto".
Ma sulla riforma della giustizia ha annunciato: "Tratteremo con l'opposizione"
Su una possibile alleanza tra il centrodestra e l'Udc, dopo i colloqui tra il Premier e Casini, Bossi ha commentato: "Lo decide Berlusconi".
Quanto al no di Strasburgo al Crocifisso nelle scuole è categorico: ''Non applicheremo la sentenza anche se va male il ricorso''.
Continua a leggere
