Vestager faccia rimborsare i risparmiatori vittime di vendite abusive: ecco i calcoli. Poi Gianni Mion & c. lascino pure la BPVi di fatto fallita se lo Stato non potrà mettere soldi
Martedi 21 Marzo 2017 alle 23:33
Su Il Mattino di Padova di oggi, 21 marzo, si prevede, nel caso di ingresso dello Stato come socio di maggioranza, l'uscita dei vertici attuali della BPVi, Gianni Mion e Fabrizio Viola, con i nuovi vertici alle prese con tagli di personale che sarebbero saliti, solo a Vicenza, a tremila unità , una cifra che già ha fatto uscire dal cda Francesco Micheli, in assenza di strumenti per farli senza trasformarli in macelleria sociale. Sarebbe, intanto, andato «bene» l’incontro con la commissaria UE alla concorrenza Margrethe Vestager del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan per capire quale sia la posizione della commissaria rispetto alla misura di ricapitalizzazione precauzionale (da parte dell Stato) che il Governo ha lanciato «e che deve essere utilizzata in base a regole europee molto chiare».
Continua a leggere
Gianni Mion si racconta a Marino Smiderle: come Gianni Zonin? E l'intervista esclusiva al GdV dopo la censura a VicenzaPiù annuncia 1.000 esuberi e svela il nome della banca "unica": Veneto Banca. Per il resto si vedrà...
Domenica 25 Settembre 2016 alle 13:21
"Il numero uno dell'istituto di credito berico esce allo scoperto e indica quella che ritiene la strategia più efficace per ripartire. Ma Atlante non ha deciso. «La fusione è la soluzione migliore» «Da BpVi e Veneto Banca può nascere un gruppo integrato: se andasse in porto terrei il loro nome. I piccoli soci danneggiati? Verremo loro incontro»: questi sono l'occhiello, il titolo e il sommario dell'intervista concessa da Gianni Mion, presidente della Banca Popolare di Vicenza, al GdV (Il Giornale di Vescovi) del direttore ad interim Marino Smiderle, il collega "esperto di economia" che per anni ha osannato un altro presidente, Gianni Zonin, e i suoi compagni di... Cda. Da un po' la BPVi non ci dà più accesso alle sue informazioni ufficiali (ne abbiamo informato l'Ordine dei Giornalisti del Veneto e il Sindacato dei Giornalisti del Veneto), dopo il grande successo del nostro libro "Vicenza. La città sbancata", che ha raccolto 6 anni di articoli pubblicati fin dal 13 agosto 2010 da VicenzaPiù e mai scritti su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggereAtto di fusione per incorporazione di Cariprato S.p.A in Banca Popolare di Vicenza
Martedi 21 Dicembre 2010 alle 21:19
Banca Popolare di Vicenza - Si comunica che, Cassa di Risparmio di Prato - Cariprato S.p.A. e Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a, in esecuzione delle rispettive deliberazioni dei soci e del Consiglio di Amministrazione assunte in data 11 ottobre 2010 e in data 12 ottobre 2010 e di cui al comunicato del 12 ottobre scorso, hanno stipulato l'atto di fusione per incorporazione della citata Cassa di Risparmio di Prato - Cariprato S.p.A. nella controllante Banca Popolare di Vicenza S.c.p.a.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, identità nazionale
Mercoledi 13 Ottobre 2010 alle 00:55
Con la fusione per incorporazione della Cariprato nella Banca Popolare di Vicenza si conclude, anche formalmente, una vicenda che ha sollevato più di qualche polemica in Toscana. Al momento dell'acquisizione, avvenuta verso la fine del 2002, con la cessione da parte di Montepaschi del 79% del pacchetto azionario di Cariprato per un ammontare di oltre 411 milioni, erano state feroci le critiche avanzate del Presidente della Regione Toscana Martini, il quale non aveva gradito affatto lo spostamento della sede decisionale della banca fuori regione. Continua a leggere
Banca Popolare Vicenza, identità nazionale
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 23:42
Con la fusione per incorporazione della Cariprato nella Banca Popolare di Vicenza si conclude, anche formalmente, una vicenda che ha sollevato più di qualche polemica in Toscana. Al momento dell'acquisizione, avvenuta verso la fine del 2002, con la cessione da parte di Montepaschi del 79% del pacchetto azionario di Cariprato per un ammontare di oltre 411 milioni, erano state feroci le critiche avanzate del Presidente della Regione Toscana Martini, il quale non aveva gradito affatto lo spostamento della sede decisionale della banca fuori regione. Continua a leggere
BPVI: Cda, approvata ristrutturazione gruppo
Martedi 20 Luglio 2010 alle 20:40
Banca Popolare di Vicenza - Gruppo Banca Popolare di Vicenza: il Consiglio di Amministrazione approva il "Progetto di ristrutturazione di Gruppo".
Continua a leggere
