Boschi rasi al suolo, a Zaia un alberello con il legno degli alberi caduti ad Asiago e l'istant book "Il Veneto in ginocchio"
Lunedi 10 Dicembre 2018 alle 15:49
Realizzare un alberello in legno, ricavato dai tronchi delle migliaia di abeti travolti dal tornado di fine ottobre sulla Piana di Marcesina, sull’Altopiano di Asiago, diventa anch’esso un simbolo eloquente della rinascita, appena iniziata e molto difficile e costosa. E’ quanto è stato fatto dai boscaioli dell’area, in collaborazione con il Comune di Enego e la locale Pro Loco, che hanno raccolto e intarsiato i resti di tanti alberi abbattuti, realizzando una scultura che verrà messa in vendita per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni e ai territori colpiti dalla catastrofe.
Continua a leggere“Cimiteri” di alberi, rischio speculazione austriaca per il mercato del legno
Martedi 27 Novembre 2018 alle 20:25
Il bollettino di guerra ambientale dopo l'“apocalisse†che si è abbattuta a fine ottobre sulle zone montane del Veneto, con migliaia di alberi rasi al suolo nei boschi (foto) ha colpito anche le montagne del vicentino dall’altopiano di Asiago alla Valdastico sino al Pasubio. Che ne sarà ora di tutto quel legno? Sono numerose le segherie austriache che acquistano legname dai nostri boschi e ai primi di novembre un elicottero dall'Austria, secondo alcuni rappresentanti del settore legno nel Trentino Alto Adige, stava sorvolando le zone più colpite dal maltempo. Â
Continua a leggere
Incendi nei boschi: Vicenza per la prima volta nell'elenco dei territori più a rischio
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 14:11
Comune di Vicenza - Incendi boschivi: il Comune di Vicenza entra per la prima volta nell'elenco regionale dei territori in stato di grave pericolosità . Lo comunica l'assessorato alla protezione che invita al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all'interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
Continua a leggere
Linfa per 365 giorni, Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 15:51
Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Veneto Agricoltura - Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura dedicato al 2011 "Anno internazionale delle Foreste"
Continua a leggereTurista smarrito nei boschi di Roana
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 19:21
Ansa.it - Un anziano turista, di 82 anni, si è smarrito nei boschi dell'Altopiano di Asiago nel comune di Roana. Il Corpo Forestale dello Stato ed il Soccorso Alpino hanno, così, avviato le ricerche. L'uomo era partito all'alba per andare a funghi con un amico. Quest'ultimo, non vedendolo tornare, dopo un'ora ha dato l'allarme. Sul posto presenti anche unità cinofile.
Continua a leggere
