Incendi nei boschi: Vicenza per la prima volta nell'elenco dei territori più a rischio
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 14:11 | 0 commenti
 
				
		Comune di Vicenza - Incendi boschivi: il Comune di Vicenza entra per la prima volta nell'elenco regionale dei territori in stato di grave pericolosità . Lo comunica l'assessorato alla protezione che invita al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all'interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.
"Invito tutti i cittadini - è l'appello dell'assessore alla protezione  civile Pierangelo Cangini - a rispettare in modo scrupoloso questi  divieti per mettere al riparo il nostro territorio da inutili rischi.  Anche gettare un mozzicone di sigaretta durante un'escursione in queste  settimane di grande siccità può diventare molto pericoloso". 
Per  Vicenza le zone boscose su cui vigilare con particolare attenzione sono  soprattutto quelle dei Colli Berici: circa 5,9 chilometri quadrati di  verde, pari al 7,3 per cento degli 80,5 chilometri quadrati di cui è  costituito il territorio comunale.
L'inserimento di Vicenza  nell'elenco dei territori più a rischio comporta un inasprimento delle  sanzioni amministrative. L'ammenda minima per chi è sorpreso ad  accendere un fuoco nei boschi sale a 2.064 euro; nel caso un  comportamento vietato scateni un incendio scatta la denuncia penale.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    