Pedemontana sotto i fari di Meletti e Vecchi su Il Fatto: per lo Stato una bomba da 20 miliardi. Crimì chiede spiegazioni a Zaia
Domenica 24 Luglio 2016 alle 20:46
Continuano le prese di posizione intorno al caso Strada Pedemontana Veneta, in passato spesso al centro dei nostri approfondimenti che ne evidenziavano le criticità , le para-legalità e le mosse discusse del commissario di turno, Silvano Vernizzi. A rendere incandescente la "situazione" è stato un articolo inchiesta pubblicato sabato su Il Fatto Quotidiano a firma di Giorgio Meletti e Davide Vecchi. Sono stato lunedì scorso a Roma presso la blindatissima redazione de Il fatto invitato da Giorgio Meletti che conoscevo fin dagli anni 90 quando io operavo a Roma nel campo dell'informatica e lui era uno dei primi giornalisti specializzati del settore di cui scriveva su Il Mondo: io ero orgoglioso di aver lavorato nella galassia della Apple (allora Apple Computer) e mostravo orgoglioso una mia foto con Steve Jobs del 1985 e lui era stato il giornalista italiano prescelto da Bill Gates nel 1987 per farsi intervistare.
Continua a leggere
Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
Domenica 8 Aprile 2012 alle 17:23
Gruppo Pedon di Molvena - Motivo della visita, il programma della CRS-Catholic Relief Services sostenuto dalla fondazione del magnate americano, che ha definito il vicentino "un uomo coraggioso, di visione e strategia"Bill Gates ha incontrato nei giorni scorsi in Etiopia Remo Pedon, Direttore Generale dell'omonimo gruppo alimentare di Molvena. Al centro del viaggio compiuto dal fondatore della Microsoft la volontà di verificare in prima persona l'andamento del sito produttivo della divisione Acos (Agricultural Commodity Supplies).
Continua a leggereLa Silicon Valley a caccia di "arzilli ragazzini"
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 10:41
Se in Italia è partita l'offensiva contro gli "arzilli vecchietti" delle stanze della finanza, distinti da Diego Della valle dai motori dell'imprenditoria che rischia in proprio, anche il capitalismo americano sarà salvato dai "baby boys". Lo ha decretato la Silicon Valley, culla dell'innovazione tecnologica mondiale e laboratorio delle rivoluzioni economiche degli ultimi trent'anni.
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:43
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:40
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua». Continua a leggere
