Archivio per tag: Baratto

Categorie: Consumatori

Passamano, swap party all'italiana: la moda si scambia

Venerdi 15 Giugno 2012 alle 10:56
ArticleImage Due di Donne  -  Succede ad ogni cambio di stagione: l'armadio è affollato di capi che non usciranno mai più di lì: acquisti sbagliati, gusti mutati nel tempo, cambi di taglia o di preferenza per i colori. Cosa c'è di meglio di un'occasione per liberarsi di questi accessori, e per di più divertendosi, incontrando persone diverse e interessanti, e nuove idee per rinnovare il guardaroba, a costo zero? Passamano unisce l'utile al dilettevole; i capi (per il primo incontro, solo moda femminile) passeranno di mano in mano, fino a trovare la giusta collocazione, nelle preferenze di qualcun altro.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Caro libri scolastici: gli antidoti

Giovedi 26 Agosto 2010 alle 10:14
ArticleImage

Abbiamo già parlato con largo anticipo del caro libri, che, con l'avvicinarsi dell'inizio dell'anno scolastico incombe sui bilanci familiari già messi a dura prova dalla crisi economica. Ricordiamo, intanto, che il Ministero fissa annualmente dei tetti di spesa per il totale dei testi nuovi: 286 euro in prima media, 111 per la seconda e 127 per la terza.

Continua a leggere
Categorie: Libri

Mercatini libri scolastici,una risposta alla crisi

Giovedi 19 Agosto 2010 alle 10:52
ArticleImage

La ricerca di libri usati viaggia sempre più online. E ancor prima che inizi la scuola c'è già chi rimane incollato al web per riuscire a mettere nello zaino volumi, magari già sottolineati, ma a buon prezzo. In media si può risparmiare dal 30 al 50 per cento a seconda dell'usura del testo, e chi prima arriva (come dice il proverbio) meglio alloggia, ovvero riesce a recuperare buona parte dei testi che dovrà usare durante l'anno.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network