Archivio per tag: Banca IMI
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
In seguito alla ricapitalizzazione di 50 milioni di euro completata il 30 novembre 2017 (più che "le banche, ndr) Intesa Sanpaolo è diventata la seconda azionista del disastrato Il Sole 24 Ore, di cui Confindustria di Vicenza Boccia ora detiene il 61.54%%, con il 4,86% del capitale tramite la sua Banca Imi, posseduta interamente. A sottolineare con malcelata preoccupazione la crescente presenza nell'editoria nazionale del mega istituto, sempre più al centro del sistema Italia (a parte la vicenda di BPVi e Veneto Banca acquistate a un euro ricevendo miliardi di cash e garanzie altrettanto miliardario in aggiunta il presidente di Imi Intesa, Gaetano Miccichè, è diventato neopresidente della Lega calcio di Serie A) è proprio il collega de Il Sole Gianni Dragoni sul suo blog.
Continua a leggere
Imi di Intesa è il secondo azionista de Il Sole 24 Ore dopo che Intesa ha finanziato Cairo per acquistare Il Corriere. A Vicenza il GdV di Confindustria di Zigliotto raccontò la BPVi...
Giovedi 12 Aprile 2018 alle 15:12
Categorie: Fatti
Per mesi, la Lega Calcio non è riuscita a trovare un presidente e dunque ha subìto il commissariamento del Coni da parte di Giovanni Malagò. Da ieri la Lega ha finalmente il suo presidente, scelto all'unanimità dai 20 patron delle squadre di Serie A. Si tratta di Gaetano Miccichè (nella foto con Malagò, ndr) con una passato che va dalla laurea alla Bocconi di Milano al Consiglio di amministrazione di Alitalia, dalla carica di direttore generale di Intesa Sanpaolo a quella di presidente di Banca IMI. Manager di lungo corso, con una vasta esperienza soprattutto nel mondo industriale e dell'alta finanza, Miccichè è nato a Palermo nel ‘50.
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo si prende anche il calcio, Il Fatto: Gaetano Miccichè presidente Lega serie A
Martedi 20 Marzo 2018 alle 09:07
Categorie: Fatti
Banca Popolare di Vicenza comunica di avere avviato la cessione, attraverso una procedura di accelerated bookbuilding, di un quantitativo massimo di 268.000 azioni, pari allo 0,683% del capitale sociale ordinario di IMA S.p.A. (l'"Offerta"). Le azioni saranno collocate presso investitori qualificati italiani e istituzionali esteri. I termini finali dell'Offerta verranno comunicati alla chiusura del collocamento. Banca IMI agirà in qualità di Sole Bookrunner dell'Offerta.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, avviata cessione dello 0,683 del capitale sociale di IMA SPA
Giovedi 4 Maggio 2017 alle 17:51
Categorie: Banche
Veneto Banca si avvicina all’aumento di capitale, premessa per l’attesa quotazione in Borsa. Parte da oggi il pre-marketing sull'aumento di capitale da un miliardo di euro. Permetterà di valutare l’appeal dell’istituto presso gli investitori istituzionali in un momento non facile per le richieste di nuovi mezzi, soprattutto da parte degli istituti di credito. Al termine del periodo di pre-marketing, che durerà al massimo due settimane, in base alle risposte del mercato le banche del consorzio di garanzia guidate da Banca Imi valuteranno l’eventialità di chiamare in soccorso il fondo Atlante. Come è avvenuto di recente per la Banca Popolare di Vicenza. Leggi in rassegna stampa l'articolo completo
Continua a leggere
Veneto Banca, parte il pre-marketing alla "ricerca" di un miliardo di euro
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 08:04
Categorie: Banche
Veneto Banca si avvicina all’aumento di capitale, premessa per l’attesa quotazione in Borsa. Parte da oggi il pre-marketing sull'aumento di capitale da un miliardo di euro. Permetterà di valutare l’appeal dell’istituto presso gli investitori istituzionali in un momento non facile per le richieste di nuovi mezzi, soprattutto da parte degli istituti di credito. Al termine del periodo di pre-marketing, che durerà al massimo due settimane, in base alle risposte del mercato le banche del consorzio di garanzia guidate da Banca Imi valuteranno l’eventialità di chiamare in soccorso il fondo Atlante. Come è avvenuto di recente per la Banca Popolare di Vicenza.
Da Il Sole 24 Ore Continua a leggere
Veneto Banca, parte il pre-marketing alla "ricerca" di un miliardo di euro
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 08:02
Da Il Sole 24 Ore Continua a leggere
Categorie: Banche
Disco verde al «Progetto Serenissima», quotazione entro la fine di giugno e, a metà luglio, il verdetto sull’azione di responsabilità da intraprendere (o meno) verso gli amministratori dell’epoca Trinca-Consoli. Lo schema di marcia di Veneto Banca, il cui Consiglio di amministrazione, definito da chi vi ha partecipato «molto faticoso», è stato impegnato ieri fino a tarda ora, pare ormai scolpito sul calendario e ricalca, nella sostanza, i desiderata ribaditi venerdì scorso dalla Bce al neopresidente, Stefano Ambrosini, all’amministratore delegato, Cristiano Carrus, architetto del piano presentato lo scorso ottobre, e a Carlotta De Franceschi, presidente del Comitato esecutivo.
Continua a leggere
Veneto Banca, a fine giugno quotazione in Borsa e nell'assemblea del 15 luglio si deciderà per l'azione di responsabilità
Martedi 17 Maggio 2016 alle 07:55
Categorie: Banche
Veneto Banca: giovedì al via aumento. Si parte con pre-marketing, c'è anche offerta in opzione a soci
La macchina per portare in Borsa Veneto Banca si metterà in moto giovedì prossimo. E' questa la data su cui sta ragionando il consorzio di garanzia guidato da Banca Imi in vista dell'aumento di capitale da 1 miliardo di euro a servizio della quotazione a Piazza Affari del gruppo di Montebelluna che prevederà , a differenza dell'operazione della Popolare di Vicenza, anche l'offerta in opzione ai soci. Salvo intoppi, quindi, tra tre giorni partirà il sondaggio tra gli investitori interessati a sottoscrivere le nuove azioni. A valle del pre-marketing, che dovrebbe durare circa cinque giorni, sarà fissato il range di prezzo dell'offerta che sarà reso noto al mercato subito dopo la pubblicazione del prospetto da parte della Consob. Continua a leggere
Veneto Banca, aumento di capitale in moto da giovedì e diritto di opzione ai soci
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 15:48
La macchina per portare in Borsa Veneto Banca si metterà in moto giovedì prossimo. E' questa la data su cui sta ragionando il consorzio di garanzia guidato da Banca Imi in vista dell'aumento di capitale da 1 miliardo di euro a servizio della quotazione a Piazza Affari del gruppo di Montebelluna che prevederà , a differenza dell'operazione della Popolare di Vicenza, anche l'offerta in opzione ai soci. Salvo intoppi, quindi, tra tre giorni partirà il sondaggio tra gli investitori interessati a sottoscrivere le nuove azioni. A valle del pre-marketing, che dovrebbe durare circa cinque giorni, sarà fissato il range di prezzo dell'offerta che sarà reso noto al mercato subito dopo la pubblicazione del prospetto da parte della Consob. Continua a leggere
Categorie: Banche
Veneto Banca: Intesa, fiducia su aumento. Intervento non certo ma se entra meglio che prenda controllo
Il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, si conferma ottimista in vista del prossimo l'aumento di capitale di Veneto Banca assicurando che in un modo o nell'altro l'operazione sarà sottoscritta al 100%. E parlando con Bloomberg Tv a Londra, dove si trova per il consueto road-show post trimestrale, il banchiere è tornato a parlare del ruolo che potrà avere il fondo Atlante. "Non è possibile fare previsioni su quanto verrà sottoscritto dagli attuali soci e dai nuovi investitori", ha detto Messina che agisce come capofila del consorzio di garanzia tramite Banca Imi.
Intesa Sanpaolo ottimista su aumento di capitale di Veneto Banca. Carlo Messina: nel caso entri Atlante meglio che il fondo prenda il controllo della Banca
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 13:16
Il Ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, si conferma ottimista in vista del prossimo l'aumento di capitale di Veneto Banca assicurando che in un modo o nell'altro l'operazione sarà sottoscritta al 100%. E parlando con Bloomberg Tv a Londra, dove si trova per il consueto road-show post trimestrale, il banchiere è tornato a parlare del ruolo che potrà avere il fondo Atlante. "Non è possibile fare previsioni su quanto verrà sottoscritto dagli attuali soci e dai nuovi investitori", ha detto Messina che agisce come capofila del consorzio di garanzia tramite Banca Imi.
Continua a leggere
Veneto Banca, Bolla: "Consoli dietro la lista del nuovo cda. Un passato che vuole tornare presente"
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 09:34
Veneto Banca, Bolla: "Consoli dietro la lista del nuovo cda. Un passato che vuole tornare presente"
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 09:30