Archivio per tag: bacino Caldogno
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 Il Gruppo Spontaneo Promotori Oasi di Vegre è tornato a paventare uno danno in termini di conservazione ambientale e di progresso culturale alle giovani generazioni sul bacino Timonchio a causa del bacino anti alluvione a Caldogno: "non solo: si aggiungerebbe un danno anche in termini economici, viste le potenzialità di natura turistica che le oasi ecologiche hanno dimostrato di sviluppare, laddove le Amministrazioni Locali hanno saputo operare con intelligente lungimiranza". Il Gruppo (foto) ha anche osservato che "se, come si teme, le reiterate promesse pubbliche di conservare l’area umida di Vegre venissero disattese, verrà inferto un grave colpo alla credibilità politica e personale dei nostri governanti sia a livello locale che regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Gruppo Spontaneo Promotori Oasi di Vegre è tornato a paventare uno danno in termini di conservazione ambientale e di progresso culturale alle giovani generazioni sul bacino Timonchio a causa del bacino anti alluvione a Caldogno: "non solo: si aggiungerebbe un danno anche in termini economici, viste le potenzialità di natura turistica che le oasi ecologiche hanno dimostrato di sviluppare, laddove le Amministrazioni Locali hanno saputo operare con intelligente lungimiranza". Il Gruppo (foto) ha anche osservato che "se, come si teme, le reiterate promesse pubbliche di conservare l’area umida di Vegre venissero disattese, verrà inferto un grave colpo alla credibilità politica e personale dei nostri governanti sia a livello locale che regionale".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bacino anti alluvione a Caldogno, Gruppo Oasi di Vegre: danno anche in termini economici
Mercoledi 9 Novembre 2016 alle 15:25 Il Gruppo Spontaneo Promotori Oasi di Vegre è tornato a paventare uno danno in termini di conservazione ambientale e di progresso culturale alle giovani generazioni sul bacino Timonchio a causa del bacino anti alluvione a Caldogno: "non solo: si aggiungerebbe un danno anche in termini economici, viste le potenzialità di natura turistica che le oasi ecologiche hanno dimostrato di sviluppare, laddove le Amministrazioni Locali hanno saputo operare con intelligente lungimiranza". Il Gruppo (foto) ha anche osservato che "se, come si teme, le reiterate promesse pubbliche di conservare l’area umida di Vegre venissero disattese, verrà inferto un grave colpo alla credibilità politica e personale dei nostri governanti sia a livello locale che regionale".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Gruppo Spontaneo Promotori Oasi di Vegre è tornato a paventare uno danno in termini di conservazione ambientale e di progresso culturale alle giovani generazioni sul bacino Timonchio a causa del bacino anti alluvione a Caldogno: "non solo: si aggiungerebbe un danno anche in termini economici, viste le potenzialità di natura turistica che le oasi ecologiche hanno dimostrato di sviluppare, laddove le Amministrazioni Locali hanno saputo operare con intelligente lungimiranza". Il Gruppo (foto) ha anche osservato che "se, come si teme, le reiterate promesse pubbliche di conservare l’area umida di Vegre venissero disattese, verrà inferto un grave colpo alla credibilità politica e personale dei nostri governanti sia a livello locale che regionale".			
			Continua a leggere
			Ruspe subacquee a Caldogno
Lunedi 7 Aprile 2014 alle 20:34 Riceviamo da Gianni Padrin - Causa falde alte in un'area di almeno 5  kmq, le ruspe e scavatori che "vorrebbero" scavare a Caldogno, per fare il  "bacino" antialluvione, dovrebbero essere subacquee. Ci hanno provato i  "poveretti" della ditta "vincitrice" dell'appalto, ma si sono subito piantate e  hanno duvuto tirarle sù perchè si sono impantanate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Gianni Padrin - Causa falde alte in un'area di almeno 5  kmq, le ruspe e scavatori che "vorrebbero" scavare a Caldogno, per fare il  "bacino" antialluvione, dovrebbero essere subacquee. Ci hanno provato i  "poveretti" della ditta "vincitrice" dell'appalto, ma si sono subito piantate e  hanno duvuto tirarle sù perchè si sono impantanate.			
			Continua a leggere
			Alluvione, già iniziati i lavori per il bacino di espansione di Caldogno
Lunedi 11 Novembre 2013 alle 16:54 Regione Veneto - “Dopo la consegna dei lavori, avvenuta il 21 ottobre scorso, sono già state avviate dall’impresa che ha vinto l’appalto le attività per la redazione della progettazione esecutiva del bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza. Queste comprendono anche le operazioni preliminari per l’insediamento del cantiere, rilievi topografici di dettaglio, ulteriori sondaggi e prospezioni per la caratterizzazione dei terreni. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Dopo la consegna dei lavori, avvenuta il 21 ottobre scorso, sono già state avviate dall’impresa che ha vinto l’appalto le attività per la redazione della progettazione esecutiva del bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza. Queste comprendono anche le operazioni preliminari per l’insediamento del cantiere, rilievi topografici di dettaglio, ulteriori sondaggi e prospezioni per la caratterizzazione dei terreni. 			
			Continua a leggere
			Alluvione, Variati: lavori quasi conclusi, ma sbloccare bacino Caldogno
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 14:33 Comune di Vicenza -  Lavori di protezione idraulica e di salvaguardia della popolazione:  questa mattina a Vicenza hanno fatto il punto sull'argomento il sindaco  Achille Variati, il commissario straordinario per l'alluvione Perla  Stancari e i tecnici del genio civile. All'ordine del giorno, in particolare, la situazione dei sette cantieri  che a Vicenza restano da completare a cura del genio civile, ma anche la  situazione del bacino di laminazione di Caldogno e la proposta di  realizzare un secondo bacino a nord di viale Diaz.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Lavori di protezione idraulica e di salvaguardia della popolazione:  questa mattina a Vicenza hanno fatto il punto sull'argomento il sindaco  Achille Variati, il commissario straordinario per l'alluvione Perla  Stancari e i tecnici del genio civile. All'ordine del giorno, in particolare, la situazione dei sette cantieri  che a Vicenza restano da completare a cura del genio civile, ma anche la  situazione del bacino di laminazione di Caldogno e la proposta di  realizzare un secondo bacino a nord di viale Diaz.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    