Manifestazione contro Israele a Vicenza: la pace non è mai guerra! Nemmeno a parole o con slogan
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 10:28
Purtroppo la sinistra che mai nel 1938 aveva stigmatizzato le leggi razziali contro gli Ebrei, oggi si fa vanto di ricordarle in funzione antifascista, non a favore dei perseguitati. Infatti molte organizzazioni di sinistra (Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell'olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI, tra cui PAX CHRISTI, diventata probabilmente di sinistra? - manca, stranamente, la Casa per la pace di Vicenza) indicono per sabato prossimo una manifestazione contro Israele, con la solita piccola scusa di essere contro il sionismo non contro gli Ebrei, una posizione che dire ipocrita, è dire poco (nella foto Bassorilievo a Vicenza, Palazzo Balzafiori: Clauduntur belli portae, si chiudano le porte della guerra).Â
Continua a leggereVicenzaOro, sabato presidio: "Fuori Fiera? No, fuori Israele dalla Fiera dell'oro"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:55
Sabato 22 settembre a Vicenza da una parte, in centro storico, si terranno gli eventi del primo “Fuori Fiera†per VicenzaOro; mentre davanti agli stabili della Fiera in via dell'Oreficeria ci sarà un presidio al grido di “Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenzaâ€, in solidarietà con il popolo palestinese. L'appello alla partecipazione verrà lanciato nei prossimi giorni dal coordinamento vicentino formato da Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell’olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI.
Continua a leggere
"Idee creative", Giacomo Possamai: "tanti i progetti arrivati con idee di qualità e assegnati 20mila euro: Vicenza ha voglia di partecipare"
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 15:03
Uno spettacolo in modalità Silentplay sui migranti, una libreria umana in chiave anti-razzismo, una vetrina per l'arte di strada vicentina al Jamrock Festival, un job club con trainer professionista per trovare lavoro. Sono i quattro progetti vincitori del bando "Idee creative", che si sono aggiudicati 5 mila euro ciascuno e che oggi 26 febbraio sono stati presentati a Palazzo Trissino dalle associazioni proponenti. A fianco del consigliere comunale alle politiche giovanili, Giacomo Possamai, c'erano quindi Tommaso Carrieri di Non dalla guerra, Marta Passarin di Arci Servizio civile, Adriano Vernau di Jamrock e Flavio Biffanti di Il Mosaico.Continua a leggere
Elezioni amministrative 2018, nasce Coalizione Civica per Vicenza e i suoi portavoce sono Nora Rodriguez e Dodo Nicolai
Venerdi 12 Gennaio 2018 alle 12:26
Mercoledì 10 gennaio a villa Lattes a Vicenza una numerosa assemblea popolare ha dato il via all'esperienza di Coalizione Civica per Vicenza decretando la maturazione del percorso transitorio di "Verso Coalizione Civica". L'assemblea ha eletto come suoi portavoce Nora Rodriguez e Dodo Nicolai (nella foto). "Coalizione Civica - spiegano i portavoce - ha scelto di caratterizzarsi per la sua natura inclusiva e partecipativa, in cui l'assemblea è sovrana e decide su tutte le questioni. Essa è infatti aperta a tutti coloro che desiderano portare il loro contributo alla cura del territorio e della comunità e che non si sentono oggi rappresentati nello scenario politico comunale."
Continua a leggere
Con i detenuti politici palestinesi in sciopero della fame lanciato da Marwan Barghouti: il 20 e 21 maggio a piazza Matteotti a Vicenza
Martedi 16 Maggio 2017 alle 22:17
Continua lo sciopero della fame dei detenuti politici palestinesi nelle carceri israeliane. Lo sciopero, lanciato da Marwan Barghouti, è iniziato il 17 aprile scorso e sta coinvolgendo quasi 1700 persone. I detenuti chiedono migliori condizioni di vita-cure mediche, libri, poter telefonare, poter incontrare i parenti, porre fine al regime di detenzione amministrativa ma Israele rifiuta ogni contatto, punisce i detenuti con misure di isolamento ed è pronta a somministrare l'alimentazione forzata, prassi che si configura come tortura secondo le leggi vigenti.
Continua a leggere
Il Polo Giovani B55 per una città che deve essere fatta anche per i giovani
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 14:13
Questa mattina, al Polo Giovani B55 di contrà Barche, sono state presentate le svariate attività previste per l'anno 2016: teatro, Bici-Point, esposizioni, spettacoli, corsi di formazione, radio, corsi di danza, cineforum e tanto altro. Questo ricco programma nasce dalla sinergia tra tre associazioni: Arci Servizio Civile, Piccionaia SCS e Meccano14. I tre rappresentanti hanno voluto sottolineare l'impegno che ogni "gruppo" investe in questo progetto.
Continua a leggere
Giornata di solidarietà col popolo palestinese, il comitato organizzatore: rammarico ritiro patrocinio Comune di Vicenza
Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 20:55
Il Comitato* vicentino per la liberazione di Marwan Barghouti e dei prigionieri politici palestinesi, commenta con soddisfazione la breve rassegna cinematografica realizzata in occasione della giornata di solidarietà con il popolo palestinese, giornata indetta dall’ONU nel 1977 per il 29 novembre di ogni anno, conclusa martedì 2 dicembre al cinema Primavera di Vicenza: “nonostante le polemiche è stato un grande successo per le tre serate al cinema Primavera, ma c’è rammarico per il ritiro patrocinio del Comune di Vicenzaâ€.
Continua a leggere
Scacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.
Continua a leggere
