Paola Marini e Cda Fondazione Roi muti. L'azione di responsabilità impostata contro Gianni Zonin (& c.?) dall'avv. Gianni Origoni dipende dai vertici zoniniani dell'Accademia Olimpica: Avagnina, Cavalieri, Simonetto...
Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 22:53
Tutto tace alla Fondazione Roi di cui Paola Marini è diventata presidente dal 27 novembre 2018 affiancata dal suo vice mons. Francesco Gasparini, direttore del museo diocesano, in quota vescovo di Vicenza ma cooptato in cda già da Gianni Zonin, da Giovanna Rossi di Schio, l'altra "reduce" dell'era fallimentare dell'ex bi-presidente di Banca Popolare di Vicenza e Roi, dal neo direttore dei musei civici del Comune Mauro Passarin (membro di diritto) e da Paolo Menti (in quota Accademia olimpica). Dal 27 novembre ad oggi la presidentessa Paola Marini, che pure aveva promesso trasparenza totale, è ancora muta anche sull'azione di responsabilità contro Gianni Zonin.
Continua a leggereSviluppo economico, Vicenza: venerdì workshop settore manifatturiero
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 14:55
Comune di Vicenza - Siamo manifattura è il titolo del workshop in programma venerdì 23 marzo alle 18 al Salone Marzotto in corso Fogazzaro 37, organizzato dall'assessorato allo sviluppo economico del Comune di Vicenza con l'intento di valutare le condizioni del settore manifatturiero oggi a Vicenza e verificare quali azioni si possano e si debbano attuare a livello territoriale per assicurarne il futuro. Tra i relatori ci saranno, oltre all'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri,
Continua a leggere
La competitività: Athena, Forgital Italy e Baxi. Ciclo di incontri Assindustria in azienda
Martedi 8 Novembre 2011 alle 11:07
Confindustria Vicenza  - La Sezione Meccanica e Metallurgica di Confindustria Vicenza, con la collaborazione organizzativa di "Risorse in Crescita", propone agli imprenditori appartenenti alla sezione tre incontri gratuiti in primarie aziende della provincia dal titolo "I volti della competitività ". Il primo dei tre incontri si terrà martedì 15 novembre nella sede dell'azienda Athena di Alonte (nella foto), nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.
Continua a leggere
La grande traversata, venerdì il convegno di Accademia Olimpica e Confindustria
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 20:10
Accademia Olimpica  -  Le imprese manifatturiere vicentine hanno affrontato il complesso passaggio della crisi, nei suoi aspetti locali e globali, riuscendo in molti casi a riorganizzarsi e a tracciare nuovi percorsi di sviluppo. Interpretando la "crisi" nel suo significato etimologico, cioè "scelta" o "decisione", le imprese vicentine hanno dimostrato capacità di reazione, di adattamento, di cambiamento.
Continua a leggere
Assemblea comitato piccola impresa: aggregazioni
Sabato 26 Giugno 2010 alle 14:44
Confindustria Vicenza - Mercoledì 30 giugno alle 17 a palazzo Bonin Longare a Vicenza si parlerà di aggregazioni. Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività . Allo stesso tempo, sono molti i timori che le frenano, soprattutto in relazione alla perdita della propria identità e dell'autonomia decisionale.
Mercoledì 30 assemblea della Piccola Industria
Venerdi 25 Giugno 2010 alle 14:35
Confindustria Vicenza - Testimonianze concrete sull'aggregazione, intesa nelle sue più ampie declinazioni: è il tema al centro dell'assemblea del Comitato Piccola Impresa di Confindustria Vicenza, che si terrà mercoledì 30 giugno alle 17 nella sede di palazzo Bonin-Longare a Vicenza.
Le imprese vicentine, abituate da sempre ad affrontare i mercati individualmente, guardano con interesse alle prospettive offerte dalle sinergie imprenditoriali per rilanciare la propria competitività .
Continua a leggere
