Crac BPVi e Veneto Banca. FirstOnline e il "moral hazard" di Mario Draghi nel 2010: si può continuare a sostenere (il cliente locale) anche quando le cifre non lo consentirebbero
Domenica 27 Agosto 2017 alle 10:41
"In nessuna altra regione d'Italia si è registrato un numero di dissesti tanto alto come nel Veneto. La rincorsa continua tra rischi creditizi e livelli patrimoniali affondava le sue radici nella crisi dell'economia del Nordest e alla fine il crollo delle banche venete è stato tanto improvviso quanto violento e irreversibile" scrive FirstOnLine.info. Il "seme" rintracciato è quello "posto" il 19 giugno al Cuoa di Altavilla dove Mario Draghi, allora Governatore di Bankitalia, riceve il Master Honoris Causa in Business Administration al Cuoa di Altavilla dalle mani del suo presidente di allora Vittorio Mincato (nella foto GdV durante il conferimento).
Continua a leggereVariati e Bulgarini insieme per parlare di Bertoliana, Quagliato e Coespu
Martedi 4 Marzo 2014 alle 16:35
Il sindaco Achille Variati ha svelato nel dopo giunta di oggi i nomi dei nuovi componenti del consiglio d'amministrazione della biblioteca Bertoliana, scelti in comune accordo con il vice sindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci. Si tratta di Giuseppe Pupillo, riconfermato presidente, Ambrogio Dalla Rovere, che nel suo curriculum annovera, tra le altre, la carica passata di vice presidente della Fondazione Cariverona, e Manuela Miola, direttore marketing e comunicazioni di un'azienda della Pal Zileri e membro del consiglio direttivo di Confindustria Vicenza.
Continua a leggere
Dalla Rovere con Sinv investe e diversifica la sua offerta con Piazza Sempione
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 20:21
Sinv Spa - Siglato un contratto per l'affitto dell'azienda milanese
Sinv Spa, leader nella produzione e distribuzione di abbigliamento fashion in licenza, diversifica la sua offerta con l'introduzione nel proprio portafoglio marchi del brand Piazza Sempione: l'azienda vicentina ha infatti siglato un contratto di affitto di azienda nei confronti di Piazza Sempione Spa 8nella foto Ambrogio Dalla Rovere e Sandra Spinacè).
Appello a favore della candidatura di Daniela Sbrollini
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 20:03
Pubblichiamo l'appello ricevuto a favore della candidatura di Daniela Sbrollini, sottoscritto da esponenti del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, delle professioni, dell'associazionismo, della scuola, dell'ambiente e dei giovani, tra cui Silvano Veronese, Paolo Marzotto, Ubaldo Alifuoco, Franco Busetto, Ambrogio Dalla Rovere, Antonio Marco Dalla Pozza, Umberto Nicolai, Grazia Chisin, Sergio Baù, Umberto Marin, Valter Bettiato Fava, Andrea Bezze, Riccardo Cagnes, Vittorio Corradi, Claudio Fiori, Maria Chiara Rodeghiero, Marina Petroni, Nicola Rossi, Mauro Tomasi, Marco Busetto, Alberto Trivelli, Stefano Poggi, Giacomo Bez, Angelo Tonello.
Continua a leggere
Accademia Olimpica: La grande traversata. Venerdì: imprese vicentine e anni della crisi
Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 22:58
Accademia Olimpica - Come le imprese vicentine stanno attraversando gli anni della crisi trasformandoli in anni di cambiamento. Convegno: Venerdì 13 maggio 2011 - ore 17.00 - 19.30 Palazzo Bonin Longare Piazza Castello, 3 - Vicenza
Le imprese manifatturiere vicentine hanno affrontato il complesso passaggio della crisi, nei suoi aspetti locali e globali, riuscendo in molti casi a riorganizzarsi e a tracciare nuovi percorsi di sviluppo. Interpretando la "crisi" nel suo significato etimologico, cioè "scelta" o "decisione", le imprese vicentine hanno dimostrato capacità di reazione, di adattamento, di cambiamento.
Continua a leggereGiuseppe Michelazzo nel Cda della Fiera per il Comune di Vicenza
Giovedi 3 Marzo 2011 alle 23:32
Vicenza - Sarà l'imprenditore Giuseppe Michelazzo a rappresentare il Comune nel consiglio di amministrazione della Fiera di Vicenza SpA al posto di Ambrogio Dalla Rovere che si è dimesso dalla carica. Lo ha deciso il sindaco Achille Variati che stamani ha firmato il decreto di nomina. L'imprenditore Michelazzo, 52 anni, amministratore delegato di varie società in particolare del settore abbigliamento, è già stato consigliere dell'ente Fiera di Vicenza durante la presidenza Ziche.
Continua a leggereFondazione Cariverona, Variati: soddisfazione per Biasi presidente e Spiller nuovo vice
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 20:23
Achille Variati, Comune di Vicenza - "Esprimo massima soddisfazione per la conferma alla presidenza della Fondazione Cariverona di Paolo Biasi, scelta che avevamo fortemente auspicato. Desidero inoltre ringraziare Ambrogio Dalla Rovere per l'impegno generoso speso a servizio del territorio vicentino e manifestare un vivo apprezzamento per la scelta di Silvano Spiller (nella foto, vicentino, presidente della ViTrains, la nuova azienda nata dalle "ceneri" della storica Lima S.p.a, n.d.r.) alla carica di vice presidente vicentino".
Continua a leggereBiblioteca Bertoliana, al via il progetto Volti vincenti
Martedi 14 Settembre 2010 alle 16:48
I ritratti di uomini politici, intellettuali, scienziati, religiosi, viaggiatori, che hanno fatto la storia di Vicenza, raccolti in una banca dati on line. E' l'obiettivo della nuova iniziativa targata Biblioteca Bertoliana che intende così soddisfare le numerose richieste da parte di studiosi e di cittadini interessati alla storia della città e che intende dimostrare che anche a Vicenza esiste ed è forte il binomio "ritratto-potere":
Continua a leggere
Patto Sociale Lavoro a Vicenza:5 mln da Cariverona
Martedi 7 Settembre 2010 alle 21:20
Patto Sociale per il Lavoro Vicentino: 5milioni di euro per la ripresa occupazionale
Si chiama Patto Sociale per il Lavoro Vicentino ed è lo strumento grazie al quale si cercherà di invertire il trend negativo dell'occupazione nel territorio berico.
Continua a leggereCorridoio ecologico:700mila euro Cariverona
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 17:48
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Il progetto per il corridoio ecologico elaborato dal Comune di Vicenza con la Regione Veneto sarà sostenuto da un contributo di 700 mila euro elargito dalla Fondazione Cariverona che andrà a coprire buona parte delle spese previste che ammontano complessivamente a 850 mila euro. Al Comune di Vicenza spetta invece finanziare la quota restante pari a 150 mila euro.
Continua a leggere
