Giornata mondiale contro l'omofobia, "abbraccio" alla Basilica Palladiana
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 16:05
Il Comune di Vicenza comunica che anche quest’anno Vicenza si prepara a celebrare, il 17 maggio, la “Giornata mondiale contro l’omofobia†con un programma di iniziative dal 14 al 31 maggio. Il momento più significativo sarà sabato 14 con l’evento “Un abbraccio contro l'omofobiaâ€, un grande girotondo di persone aperto a tutti, che simbolicamente abbraccerà la Basilica Palladiana, a partire dalle 17 in piazza delle Erbe. Il programma è stato presentato questa mattina a palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso, da Mattia Stella in rappresentanza delle associazioni Lgbt e da Alessandro Betto per l'associazione Delos.
Continua a leggere
Il coraggio di essere sé
Domenica 3 Novembre 2013 alle 15:05
Alessandro Betto per per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Cosa possono mai avere in comune una onlus che lavora sulle differenze culturali, una associazione che da oltre vent'anni si dedica ai ragazzi, una giovane realtà che promuove l'integrazione con il mondo omosessuale ed il coordinamento studentesco di alcune scuole superiori?
Continua a leggereLa cultura del rispetto
Sabato 22 Giugno 2013 alle 21:07
Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online Â
Sono passati ormai più di vent'anni da quando un giovanissimo Zucchero cantava con voce blues che "non c'è più rispetto". Dev'essere un po' come le mezze stagioni, una di quelle cose di cui tutti parlano al passato come se fossero privilegi esclusivi delle generazioni andate, irrimediabilmente compromessi dall'evoluzione della società e dalla follia meteorologica (nella foto la copertina del disco di Zucchero).
Continua a leggereUna lacrima sul viso
Domenica 9 Giugno 2013 alle 23:47
Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina Recentemente mi è capitato di dover andare all'estero per lavoro. Il fatto di per sé non ha nulla di eccezionale visto che moltissime persone lo fanno ed anch'io, nel mio piccolo, ho visto molti aeroporti negli ultimi anni. In queste occasioni ho riscontrato come i lunghi viaggi aerei siano spesso cause di "spostamenti" emotivi oltre che fisici.
Continua a leggereTutti i panda del mondo
Lunedi 3 Giugno 2013 alle 09:38
Per la rubrica autogestita Vita gay vicentina
Di Alessandro Betto
Quanto mi piacciono i social network: è una specie di portineria virtuale dove trovi di tutto un po' e dove, tra la confusione e le banalità di chi ama mettere in piazza dettagli che appartengono alla sfera più intima (quella che, un tempo, era definita come privata), a volte ci si imbatte in frasi che risvegliano parti di quell'anima spesso anestetizzata da questa vita 2.0!
Continua a leggere
