Nomadi, sindaco Rucco: “ampliamo la zona rossa”. E sulla sicurezza nei parcheggi: "chiedo uno sforzo ad Aim Mobilità"
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 15:16
“Ampliamo la zona rossa dove è vietato lo stazionamento dei nomadiâ€. L'annuncio - in una nota comunale - è del sindaco Francesco Rucco che oggi ha prorogato fino al 30 aprile 2019 l'ordinanza che vieta la permanenza, lo stazionamento e la sosta dei veicoli dei nomadi in un'ampia area della città , a cui vanno aggiungersi tre nuove zone di sosta abusiva oggetto di numerose segnalazioni da parte dei cittadini.Â
Continua a leggere
Crac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 08:03
La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.
Continua a leggereAimFacile: nuova app per pagare la sosta a Vicenza senza sovrapprezzi di SostaFacile acquisita da un gestore che applica sovrapprezzi
Martedi 24 Aprile 2018 alle 17:32
Un'opportunità in più per il pagamento tramite cellulare della sosta sulle strisce blu e nei parcheggi in struttura, grazie alla nuova app gratuita "AimFacile" creata da Aim Mobilità . La novità è stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, assieme all'amministratore unico di Aim Mobilità Piercarlo Pucci, e consente a chi paga la sosta sulle strisce blu di utilizzare un servizio privo di commissioni, anche se limitato alla sola città di Vicenza.
Continua a leggere
SVT e trasporto pubblico locale al collasso, Filt Cgil Vicenza: pagano i lavoratori del settore e gli utenti, ora basta
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 13:46
La Filt Cgil di Vicenza denuncia l'inerzia dell'azienda e del Comune di Vicenza davanti al disfacimento del trasporto pubblico locale. A Vicenza la situazione è diventata intollerabile a due anni dalla costituzione della Società Vicentina Trasporti (SVT), da tempo accantonata per mancanza di lungimiranza politica la necessità di indire azioni positive per il riordino del settore. Oggi constatiamo il fallimento totale su questo pezzo di bene pubblico che ogni giorno si deteriora: ci sono lavoratori di serie A e di serie B, ancora non si è riusciti ad armonizzare le competenze salariali dei lavoratori delle ex aziende del trasporto, AIM Mobilità e FTV.
Continua a leggere
Stato di agitazione alla SVT di Vicenza, USB: la direzione cancella gli accordi aziendali, turni disagiati, straordinari obbligatori, tentativo di spostare delegati sindacali
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 19:57
Lunghe trattative per una ipotesi di accordo che doveva delineare la riorganizzazione aziendale post fusione tra le due ex AIM Mobilità e FTV. L'ipotesi transitoria resta tale ma l'azienda procede unilateralmente ad applicare una nuova organizzazione del lavoro e stipendiale stravolgendo quanto concordato. SVT con un colpo di mano ha azzerato tutti gli accordi aziendali sull'orario e sullo straordinario; vuole imporre 12 ore di guida giornaliere, vuole sforare i limiti previsti per i turni disagiati soprattutto per quanto riguarda Noventa e Valdagno, minaccia di trasferimento dei delegati sindacali.
Continua a leggere
Bus e parcheggio gratuiti per i donatori di sangue di Vicenza nel giorno della donazione
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 18:52
La giunta ha approvato lo schema del protocollo d'intesa tra Comune di Vicenza, Azienda Ulss 8 Berica, Aim Mobilità e Svt per la definizione di alcune agevolazioni, valide il giorno della donazione, per la sosta e l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale da parte dei donatori di sangue che si recano all'ospedale civile di Vicenza. In particolare, nel giorno della donazione, il donatore di sangue potrà beneficiare di un biglietto gratuito per l'utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale urbano e suburbano o del servizio centrobus dal parcheggio di interscambio Cricoli o parcheggiare gratuitamente, per il tempo necessario alla donazione, all'interno del parcheggio San Francesco, in contra' San Bortolo, negli appositi spazi.
Continua a leggere
Park Fogazzaro, lavori di asfaltatura per una settimana
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 15:48
Al park Fogazzaro sono iniziati in questi giorni i lavori di asfaltatura definitiva con la posa del manto di usura su buona parte dell’area del parcheggio. Le operazioni si concluderanno entro la prossima settimana, meteo permettendo, con quattro interventi successivi che porteranno a rinnovare le superfici di oltre metà dell’area e il corridoio di accesso al parcheggio. A rotazione, quindi, nei prossimi giorni e ad esclusione di sabato e domenica, non saranno disponibili una cinquantina di stalli circa. Sul posto, da giorni sono stati esposti avvisi al riguardo. Per conoscere la diponibilità in tempo reale del park Fogazzaro, segnaliamo la pratica applicazione sul sito www.aimmobilita.it che riporta i posti liberi di tutti i parcheggi a sbarra della città .
Continua a leggereGianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola: POSsibile... anche la banca di vicinato ma con i servizi di un gruppo come Iccrea
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 10:57Abbiamo incontrato Gianfranco Sasso, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, in occasione della presentazione lunedì scorso da parte di AIM Mobilità di POSsibile, il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra adottato a Vicenza per i suoi 12 park cittadini con la fondamentale collaborazione proprio della Bcc di Brendola, ideatrice del sistema, per la prima volta attivo a livello nazionale. Abbiamo, quindi, approfittato dell'occasione per rivolgere al presidente Sasso alcune domande.
Continua a leggerePOSsibile, Aim Mobilità presenta il nuovo strumento di pagamento contactless dei parcheggi a sbarra a Vicenza. Il video di VicenzaPiu.tv
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 20:24
Pubblicato alle 16.32, aggiornato col video di VicenzaPiu.tv alle 20.23. Un'altra importante novità per rendere sempre più rapido e sicuro l'accesso ai parcheggi a sbarra a Vicenza: da oggi si può entrare ed uscire senza scendere dall'auto e senza utilizzare contante. La procedura, per la prima volta attiva a livello nazionale, è stata presentata da AIM Mobilità che l'ha adottata per i suoi 12 parcheggi cittadini, con la fondamentale collaborazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola, ideatrice del sistema, e il gruppo Skidata. A fine incontro con i media lo hanno, spiegato in dettaglio ai nostri lettori Umberto Lago, amministratore unico del Gruppo AIM, e Piercarlo Pucci, amministratore unico di AIM Mobilità , e qui pubblichiamo il relativo video a cura di VicenzaPiu.tv.
Continua a leggereNuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in piazza Matteotti e in viale Verdi
Venerdi 22 Settembre 2017 alle 16:17
Da oggi sono attive due nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in piazza Matteotti, di fronte alla banca, e in viale Verdi, di fronte al parcheggio Verdi. Fino al 31 dicembre le due nuove colonnine erogheranno gratuitamente energia elettrica, in via promozionale. Ad annunciarlo c'erano oggi in piazza Matteotti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza con Maurizio Facco, presidente del mandamento di Vicenza di Confartigianato, con Piercarlo Pucci l'amministratore unico di Aim mobilità e con Andrea Colombara responsabile commerciale di Lampionet srl.
Continua a leggere
