Giornata nazionale della salute della donna, Sbrollini: donne approfittate di questa opportunità
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 20:06
Blocco Aifa plasmaderivati già trasmesso a farmacie ospedaliere venete
Sabato 6 Dicembre 2014 alle 19:44
Regione Veneto - E’ stata inoltrata alle farmacie ospedaliere della Regione Veneto la segnalazione di blocco cautelativo emessa dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) rispetto ad un lotto di plasmaderivati che potrebbero essere stati prodotti anche con una donazione di plasma di una persona per la quale è stato posto il sospetto clinico di forma classica della malattia di Creutzfeldt-Jakob. Lo comunicano i tecnici della sanità regionale.
Continua a leggere
Vaccino antinfluenzale sospetto, i tecnici sanitari: "nessuna dose distribuita in Veneto"
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 21:13
Dopo che l’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) ha bloccato a scopo cautelativo due lotti di vaccino antinfluenzale “Fluad†a seguito della segnalazione di “eventi avversi gravi o fataliâ€, i tecnici della sanità regionale, che hanno ultimato le verifiche immediate dichiarano: “nessuna dose dei due lotti di vaccino antinfluenzale Fluad, bloccati dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) a seguito di gravi eventi avversi, è stata distribuita nel Venetoâ€.
Continua a leggere
Spesa farmaceutica cala di 28,4 milioni, Coletto: orgogliosi del lavoro di squadra
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 17:01
Regione Veneto - Cala di 28,4 milioni la spesa farmaceutica in Veneto nel primo semestre del 2014. Coletto: "orgogliosi del lavoro di squadra. Soldi che non escono più dalle tasche della gente o si possono usare per più cure e assistenza". Prosegue il trend virtuoso della Regione del Veneto sul fronte della spesa farmaceutica che, secondo il Monitoraggio su tutte le Regioni italiane effettuato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) nel semestre gennaio-giugno 2014, ha fatto segnare un nuovo calo del 4,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Continua a leggere
Vendita farmaci online, Coletto: bene oscuramento siti da Antitrust
Mercoledi 20 Giugno 2012 alle 14:31
Regione Veneto - «Quella del mercato selvaggio di medicinali su internet è una preoccupazione che ho già espresso in più occasioni. Mi complimento quindi con l'antitrust per la decisione di oggi e con l'Aifa ed i nuclei antisofisticazione e sanità dei Carabinieri che l'hanno resa possibile. Mi auguro che altri interventi di questo tipo possano essere attivati in futuro».
Continua a leggere
Ritirati dall'Aifa lotti di emoderivati a scopo precauzionale per rischio "mucca pazza"
Mercoledi 1 Febbraio 2012 alle 10:51
Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto, "in Veneto bloccati sin dalla data di emissione della nota Aifa"I lotti di emoderivati ritirati dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), dopo la segnalazione di un donatore parmigiano che potrebbe essere affetto dal morbo della "mucca pazza", sono stati bloccati in Veneto sin dalla data dell'emissione della relativa nota da parte dell'Aifa, che è del 24 gennaio scorso. Ne dà notizia l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto, rispondendo alla richiesta di chiarimenti da parte del consigliere regionale Antonio Pipitone.
Continua a leggereStrattera, psicofarmaco per bambini agitati e distratti: effetti negativi cardio-circolatori?
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 12:58
GiùLeManiDaiBambini - Circolare AIFA (Agenzia del Farmaco): fino a un terzo dei piccoli pazienti in terapia con Strattera riscontrano aumenti anomali di pressione e battito cardiaco. Poma (Giù le Mani dai Bambini): "Tentando di risolvere un problema di comportamento, si espongono i bambini a bravi rischi".
Continua a leggere
Sequestro farmaci cinesi: plauso di Filippi
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 17:20
Sen. Alberto Filippi, Lega Nord - ''Un plauso ai Nas per l'operazione fatta a Latina ma ricordo all' Aifa che tutti gli altri Paesi europei prevedono che, per consentire la sperimentazione di un principio attivo, occorra una comunicazione. L'Italia impone invece una autorizzazione: significa che, per sperimentare un farmaco e le produzioni dello stesso, occorre provare e riprovare fino al successo;
Continua a leggere
Filippi: no a omicidio industria farmaceutica Principi attivi boicottati da Fazio e Aifa
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 14:38
Riceviamo e pubblichiamo
di Alberto Filippi, Senatore Lega Nord
Viviamo in un paese serio ma da Fazio e Aifa omicidio premeditato al principio attivo del nostro farmacoÂ
Tremonti ci ha convinto e ha convinto l'Europa che il nostro è un Paese serio e noi, rappresentanti di maggioranza, lo seguiremo.
Continua a leggere
