Scontro con la polizia alla movida, Da Adesso in Poi: "Rucco, Sorrentino e Zanettin poco prudenti..."
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 22:15
In relazione agli eventi dello scorso primo dicembre – scrive in un comunicato il consiglio direttivo dell’associazione civica “Da Adesso in Poi†- denunciati per primo dal Consigliere Comunale Jacopo Maltauro e successivamente sostenuti da altre autorevoli personalità della politica vicentina come il Sindaco Rucco, Il Presidente del Consiglio comunale Sorrentino e il parlamentare Zanettin, l’Associazione “Da Adesso in Poi†ritiene utile sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni.
Continua a leggere
Intervento della polizia alla "movida" di Vicenza, Zanettin chiama in causa il Ministro dell'Interno: "ladri liberi e ragazzi in Questura"
Martedi 4 Dicembre 2018 alle 14:43
Il Giornale di Vicenza on line ricostruisce - è scritto in una Interrogazione al Ministro dell'Interno presentata da Pierantonio Zanettin di Forza Italia - una inquietante vicenda verificatasi nel capoluogo berico venerdì scorso tra Contrà Pescherie Vecchie e Piazza delle Poste. Secondo la versione del consigliere comunale di Vicenza Jacopo Maltauro, che l'ha riassunta su Facebook : «Un ragazzo che si trovava dentro il bar Jeko a passare una serata in compagnia è stato derubato del suo telefono da un noto gruppo di ragazzi di colore che solo la settimana prima l’avevano sottratto anche alla stessa barista - scrive Maltauro -. Una volta rubato i ragazzi sono usciti dal locale e hanno scaraventato una sedia addosso ad una giovane ragazza lì seduta con gli amici».Â
Continua a leggereVicenda "Pescherie Vecchie", Celebron (Lega): "piena sinergia con la Questura"
Lunedi 3 Dicembre 2018 alle 17:37
"C’è piena sinergia con la Questura rispetto al grande lavoro che la Polizia di Stato sta facendo in città per combattere il degrado a fianco dell’Amministrazione comunale. Lasciamo che eventuali responsabilità vengano chiarite da chi di competenza. Il lavoro che gli agenti e le forze di polizia fanno è esemplare. Il nostro impegno, da amministratori, è quello di collaborare per avere una città più sicura". Queste le parole - in una nota - del segretario cittadino della Lega Matteo Celebron che interviene rispetto alla rissa venerdì sera in un locale di Pescherie Vecchie e denunciato in un post su Facebook dal consigliere comunale della Lega Jacopo Maltauro.
Continua a leggere
Consiglio comunale Vicenza sulle linee programmatiche amministrazione Rucco 18/23: Dalla Rosa e opposizione ovviamente critici sul programma
Martedi 24 Luglio 2018 alle 23:56
Si è aperta, come da prassi, con la presentazione del programma amministrativo da parte del sindaco, la seduta di questo pomeriggio, 24 luglio, del consiglio comunale. Punto del giorno: approvazione delle linee programmatiche per l'amministrazione 2018/2023. "Lavoriamo guardando la città con gli occhi dei cittadini, per coglierne le esigenze" ha esordito il sindaco Francesco Rucco mentre i consiglieri dell'opposizione prendevano posto. "Il presente non privo di dubbi, deve essere affrontato con ottimismo e con concretezza. Siamo contrari ad un governo caratterizzato dalla rassegnazione. Serve un nuovo stile di governo, per una città che cambia. Saper ascoltare e fornire risposte chiare".
Continua a leggere
Primo consiglio comunale con Rucco: ancora critiche sui post fascisti su FB e nomina di Valerio Sorrentino come Presidente
Giovedi 28 Giugno 2018 alle 20:46
Non è stata priva di polemiche la prima seduta del consiglio comunale dopo la nomina di Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza, cominciata oggi pomeriggio alle 17:05 presso Palazzo Trissino. E' stato un consiglio comunale vivo, con una buona presenza anche di pubblico (presente anche Hullweck), culminato con il giuramento ufficiale del neo sindaco e l'elezione a presidente del consiglio di Valerio Sorrentino.
Continua a leggere
I 33 possibili consiglieri della Vicenza del neo sindaco Francesco Rucco: ritorni annunciati, bocciati eccellenti e volti nuovi
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 13:47
Pubblicato alle 10.47, aggiornato alle 13.47. Alla coalizione che ha "prodotto" Francesco Rucco come nuovo sindaco di Vicenza vanno oltre a lui stesso altri 20 consiglieri, che da un nostro primo calcolo ufficioso (domani ci sarà l'ufficializzazione da parte della relativa commissione elettorale) dovrebbero essere così ripartiti: 10 alla lista Rucco, 7 alle Lega, 2 a Forza Italia e 1 a Lista Cicero . Alla coalizione dello sconfitto Otello Dalla Rosa vanno 12 seggi inclusi il suo per cui i restanti 11 sarebbero così suddivisi: 6 al Pd, 2 a Da Adesso in Poi - Vicenza Capoluogo e 1 a Vinova, Quartieri al Cento e Coalizione Civica per Vicenza.
Continua a leggere
Aspiranti consiglieri, CorVeneto: il disoccupato, il senegalese, l'attore e l'attivista storico
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:38
Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 82: sono 443 in corsa per Sala Bernarda. Fratelli d'Italia ha la lista più «rosa»Dal cantante alla disoccupata, dall'europarlamentare alla schiera di consiglieri comunali uscenti (20) e fino ai parenti di assessori in carica. Basta arricchire l'elenco di nomi e cognomi dei 443 candidati in consiglio comunale con la loro professione, l'età e se svolgono incarichi o ruoli particolari, ed ecco che ne esce un quadro molto variegato. Innanzitutto, fra le 15 liste presentate per le amministrative (6 i candidati sindaci) quella che vanta il maggior numero di donne è la lista di Fratelli d'Italia, che sostiene il candidato sindaco Francesco Rucco (Lega, Fi, FdI e 3 civiche) con un elenco composto da 17 donne e 15 uomini. Continua a leggere
