Archivio per tag: Vicenza Capoluogo

Categorie: Politica

Il referendum entro fine del mandato amministrativo

Lunedi 10 Maggio 2010 alle 01:29
ArticleImage

Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo - Riguardo al referendum e al dibattito di giovedì sera in consiglio comunale non è vero che il consiglio comunale ha "bocciato" il referendum propositivo. Chi lo dice (ad esempio Fulvio Rebesani, n.d.r.) non è ben informato o vuole polemizzare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il 1° maggio di Filippo Zanetti (Vicenza Capoluogo)

Sabato 1 Maggio 2010 alle 16:57
ArticleImage Abbiamo chiesto del ‘loro' 1° Maggio a politici di tutti i colori, sindacalisti e imprenditori. Pubblichiamo di seguito le opinioni pervenuteci.

Iniziamo con Filippo Zanetti (Consigliere comunale di Vicenza Capoluogo).

Il primo maggio lo trascorro nel mio quartiere in festa: San Giuseppe. Un pensiero va ai lavoratori, ma uno più preoccupato a chi il lavoro non ce l'ha o lo ha perso.
Un pensiero di gratitudine ai lavoratori onesti che contribuiscono quotidianamente al sostegno non solo della propria famiglia ma di tutta la comunità civile del nostro paese.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Giuliari e Zanetti (Vicenza Capoluogo): si al bilancio

Sabato 24 Aprile 2010 alle 20:15
ArticleImage

Ieri notte è stato approvato dal Consiglio Comunale il bilancio di previsione 2010 del Comune di Vicenza con l'appoggio dei 3 gruppi di maggioranza, tra cui quello di Vicenza Capoluogo di Giovanni John Giuliari.
Ecco la dichiarazione rilasciataci da lui stesso e dal consigliere del gruppo Giovanni Filippo Zanetti

 

Il bilancio è il migliore possibile. Diminuiscono le entrate, lo Stato diminuisce i trasferimenti ai comuni, a dimostrazione di un federalismo inesistente.
Una città ha bisogno di Sociale, istruzione e cultura.
Sociale è istruzione sono rimasti inalterati: abbiamo a cuore i più deboli e i più piccoli.
Dobbiamo fare uno sforzo di fantasia per reperire fondi per fare una proposta culturale all'altezza della città in cui viviamo, per prenderci cura anche della testa, del cuore di chi vi abita.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network