Archivio per tag: Uil
Scuola, flash mob serale in piazza dei Signori a Vicenza: "arroganza del Governo"
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 21:07
Nella serata di giovedì 25 giugno 2015 i sindacati della scuola FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals-Confsal e Fgu-Gilda Unams hanno animato una mobilitazione del mondo della scuola "contro l'arroganza del Governo". "La vera buona scuola - sostengono i partecipanti facendo riferimento al nome della riforma - si fonda sulla democrazia, le stabilizzazioni, la collegialità e la contrattazione". In piazza dei Signori a Vicenza presenti docenti, personale ATA, genitori e studenti sin dalle ore 20.
Continua a leggere
Dipendenti del Comune in agitazione: "condizioni di lavoro sempre meno sostenibili"
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 13:30
Enrico Crimì, coordinatore RSU del Comune di Vicenza
Al Comune di Vicenza proclamazione dello stato di agitazione sindacale e sit in di protesta dei dipendenti comunali. La proclamazione dello stato di agitazione (qui lettera) del personale dipendente è stata trasmessa dalla RSU e dalle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL, CSA, CUB, DICCAP/Sulpm, UIL al Sindaco e Prefetto di Vicenza. Continua a leggereSalta assemblea dei vigili: Rosini, Variati, capre e cavoli
Martedi 9 Giugno 2015 alle 23:45
Dopo aver vista sanata, per ora, la questione "Ztl free" sollevata da Moreno Morello, perchè, come ci ha dichiarato il sindac Achille Variati, «l'Ufficio di disciplina... dopo la segnalazione di Striscia la Notizia ha ritenuto lecito l"utilizzo del pass Ztl del comandante Rosini equiparandolo a un benefit non limitato a uso di servizio...», stiamo ancora attendendo dal segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, due documenti dopo aver da lui cortesemente ricevuto i nomi dei componenti dell'Ufficio di disciplina che ha "assolto" l'avvocato comandante e cioè la presidente Alessandra Pretto, dirigente del Provveditorato, Giorgio Lotto e Lorenzo Beggiato.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Cgil, Cisl e Uil: arrivati nelle casse regionali 81 milioni di euro Fondo nazionale Trasporti
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 21:58
Le Segreterie Regionali FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI UIL intervengono sul fondo nazionale trasporti 2015
Confermiamo, che sono arrivati nelle casse regionali il primo acconto anno 2015, di 81 milioni di euro relativo al Fondo nazionale Trasporti. L’ammontare complessivo della quota Fondo nazionale trasporti per l’anno 2015 ammonta a 406, 2 milioni di euro. Continua a leggereVeneto Strade Spa, le richieste di CGIL CISL UIL sul futuro della società
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 17:09
La lettera unitaria delle Federazioni Regionali CGIL CISL UIL su prospettive sociali e futuro della società Veneto Strade Spa
Egregi Presidenti, in qualità di soci della società Veneto Strade Spa, siete convocati nel corso di questa settimana per l’approvazione del bilancio 2014 e l’esame della situazione societaria anno 2015. Continua a leggere
Categorie: Sanità
Continua a leggere
Ipab e non autosufficienza, l'allarme di Cgil, Cisl, Uil: "Regione assente"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 21:02
Cgil, Cisl, Uil confederazioni e pensionati di Vicenza lanciano un allarme sul tema della non autosufficienza
Recentemente abbiamo incontrato il Commissario Straordinario dell’Ipab Salvi-Trento che ci ha illustrato la situazione economico-patrimoniale dell’Istituto. In sintesi è emersoquanto segue.Continua a leggere
Ascotrade, accordo con CGIL, CISL e UIL: 1,2 milioni per famiglie redditi bassi
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 16:40
Ascotrade e la capogruppo Ascopiave presentano l’accordo con le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL delle province di Treviso, Belluno, Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza
Ascotrade continua il suo impegno sociale e rinnova, per il sesto anno consecutivo, l’accordo che sconta le bollette dei clienti in difficoltà economica. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Alla presentazione delle iniziative per la festa del lavoro a Vicenza "Dire, fare, lavorare. Il lavoro incontra il territorio", CGIL, CISL e UIL hanno presentato i dati sull'occupazione vicentina nel primo trimestre 2015. Dai sindacati arriva anche una riflessione sulle elezioni regionali: "Sulle politiche del lavoro dai candidati tante promesse che sembrano solo proclami elettorali".
Continua a leggere
Primo maggio a Vicenza, i sindacati: disoccupazione non cala, ma contratti migliori
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 13:33
Alla presentazione delle iniziative per la festa del lavoro a Vicenza "Dire, fare, lavorare. Il lavoro incontra il territorio", CGIL, CISL e UIL hanno presentato i dati sull'occupazione vicentina nel primo trimestre 2015. Dai sindacati arriva anche una riflessione sulle elezioni regionali: "Sulle politiche del lavoro dai candidati tante promesse che sembrano solo proclami elettorali".
Continua a leggere
Raimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista e ora ricercatore esperto in contrattazione sindacale in società dell’energia private, pubbliche e o a capitale misto, di cui alcune quotate in borsa, scrive una serie di opinioni, interrogativi e considerazioni propositive sul futuro di Valore Città AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM, a valere per il quadriennio 2014/18.
Continua a leggere
Tribunali di Vicenza, due assemblee Cgil-Cisl-Uil su sicurezza negli Uffici giudiziari
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 16:04
In seguito alla tragedia avvenuta il 9 aprile 2015 nel tribunale di Milano, quando un imputato ha ucciso tre persone nel palazzo di Giustizia entrando con un tesserino falso e soprattutto con un'arma, i lavoratori del Ministero della Giustizia hanno organizzato delle assemblee in tutta Italia per giovedì 16 aprile 2015 sul tema della sicurezza negli uffici giudiziari.
Continua a leggere

