Giochi olimpici invernali 2026, Luca Zaia: "proporrò una candidatura dolomitica coordinata tra Veneto, Bolzano e Trento. Si potrebbero chiamare ‘le Olimpiadi dell'Unesco'"
Lunedi 12 Marzo 2018 alle 17:45
"I primi contatti con i colleghi Presidenti delle Province Autonome di Bolzano e Trento, Arno Kompatcher e Ugo Rossi, ci sono già stati: per le Olimpiadi invernali del 2026 proporremo una candidatura Dolomitica coordinata tra Veneto, Bolzano e Trento." L'annuncio lo ha dato il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, parlando oggi 12 marzo a margine di un'inaugurazione all'ospedale di Conegliano (Treviso). "Saranno - ha detto - Olimpiadi a impatto zero, senza nuovo cemento, che valorizzeranno il già straordinario patrimonio tecnico, sciistico e impiantistico, l'ambiente, la storia e il pregio delle Dolomiti, mettendo anche a frutto l'esperienza che il Veneto sta facendo con i Mondiali di Cortina 2021 e le caratteristiche dell'intero Dolomiti Superski."
Continua a leggere
Il clamore sul sì di Trento per la Valdastico Nord
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 21:35
In A4 si tira un sospiro di sollievo per la possibile proroga della concessione. Scelta obbligata dopo il diktat del governo. Ma in Trentino è polemica. Ugo Rossi «Ci siamo aperti perché finalmente sulla Valdastico nord c'è un meccanismo d'intesa e non di imposizione»
C’era da aspettarselo. Dopo anni di ‘no’ sbandierati in tutte le occasioni, questo cambio di posizione da parte di Trento, con l’apertura quantomeno a una discussione sul tracciato della Valdastico Nord, ha provocato clamore. Continua a leggereValdastico Nord, Cappelletti: ci sono troppe cose che non quadrano
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 11:12
Enrico Cappelletti, senatore Movimento 5 StelleIl clamoroso voltafaccia del Presidente della Provincia di Trento Ugo Rossi segue - a stretto giro - l'impegno del Governo a rinnovare la concessione dell'Autobrennero. E' dunque verosimile che sia avvenuto uno scambio. Cioé, é verosimile che il rinnovo dell'A22 sia subordinato all'accettazione, da parte della Provincia di Trento, della Valdastico Nord.
Continua a leggereValdastico Nord: rinviata la riunione del CIPE. Trento, in bilico tra fronte interno e la scadenza delle concessioni, sceglie la linea Zaia?
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 02:16
"No al progetto più ampio e no a Besenello ma abbiamo dei problemi di traffico e se le parti trovano la quadra si può trovare un compromessoâ€. È questa la posizione ufficiale della Provincia di Trento che si trova oggi ad un bivio, tra il pressing della Regione Veneto e la fronda interna del Pd ma anche di molti Comuni trentini che non ne vogliono sapere della Valdastico Nord.
Continua a leggere
I dubbi del Partito democratico trentino sulla Valdastico Nord
Sabato 27 Giugno 2015 alle 17:35
Le trattative iniziano, ma i dubbi restano. Dopo l’incontro romano che ha portato all’accordo tra Ugo Rossi e Luca Zaia per la costituzione di un comitato paritetico che valuti la possibilità di realizzare la Valdastico Nord, gli esponenti trentini del Partito democratico fissano i paletti oltre i quali la discussione non dovrebbe spingersi.
Continua a leggere
Vertice con Delrio, Rossi e Zaia: “poste le basi per intesa Valdastico Nord”
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 17:23
Una riunione dedicata all'esame delle problematiche relative alla realizzazione dell'autostrada A 31 Valdastico Nord si è svolta il 25 giugno presso il Ministero delle Infrastrutture, tra il titolare del dicastero, Graziano Delrio, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Ugo Rossi e il Presidente del Veneto, Luca Zaia.Continua a leggere
Ciambetti: Valdastico Nord, voltafaccia clamoroso di Renzi e Delrio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:03
Roberto Ciambetti, assessore regionale del VenetoAltro stop per la Valdastico Nord: il governo smentisce sé stesso e blocca tutto. Nel  ‘question time’ il ministro Delrio ha risposto  in aula ad una interrogazione dei deputati Dorina Bianchi e Causin sull’iter di questa infrastruttura per la quale il Cipe aveva dato il suo assenso già nel novembre scorso.
Continua a leggere
