Vicenza, Terra nostra
Domenica 22 Aprile 2012 alle 10:35 Da VicenzaPiù n. 232
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 232Di Ciro Asproso, Responsabile Ambiente - Sel Vicenza
Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione urbanistica.
Tavola Rotonda "Terra Nostra": considerazioni a margine di Ciro Asproso
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 21:48 
				
			
			
			      Riceviamo da Ciro Asproso, Responsabile Ambiente – SEL Vicenza, e pubblichiamo volentieri un contributo da noi richiesto.
Si è conclusa positivamente la Tavola Rotonda organizzata, sabato 17 marzo 2012, da Sinistra Ecologia e Libertà di Vicenza e avente per tema “TERRA NOSTRAâ€, lo slogan che riecheggia la Campagna nazionale di SEL e che ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico, sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle città .
Continua a leggereTerra nostra, Sel: sabato incontro pubblico a villa Lattes
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 15:11 Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sinistra Ecologia e Libertà - Sinistra  Ecologia Libertà promuove la campagna "Terra Nostra" che ha lo scopo di  informare e sensibilizzare la cittadinanza sul riassetto idrogeologico,  sull'adattamento, la messa in sicurezza, la tutela dei suoli e delle  città. Alla luce di quanto accaduto negli ultimi anni in Italia e dell'alluvione che  ha colpito Vicenza, emerge sempre più pressante la necessità di  adottare politiche che garantiscano l'integrità fisica e l'identità  culturale del territorio in tutte le fasi della trasformazione  urbanistica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    