Giovane ciclista investito alla rotatoria del teatro: gamba rotta e traffico in tilt nell'ora di punta. Cicero o non Cicero, nulla è cambiato
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:41
L'ennesimo incidente che ha coinvolto un'auto e un ciclista è avvenuto intorno alle ore 19 di lunedì 22 ottobre, sopra l'attraversamento ciclabile davanti al teatro Comunale in viale Mazzini, causando lunghe code di veicoli sino a viale Milano e viale Trento, oltre che in tutte le vie limitrofe alla zona. Una decina di altri ciclisti sopraggiunti in seguito si sono fermati per prestare soccorso, fino all'arrivo dell'ambulanza e di un paio di pattuglie della polizia locale sul posto (foto).
Continua a leggere
Il sindaco Rucco cerca un rappresentante per il cda del Teatro comunale e quattro per la commissione toponomastica
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 14:45
Il sindaco Francesco Rucco deve designare un rappresentante del Comune nel consiglio di amministrazione della Fondazione Teatro comunale “Città di Vicenzaâ€. Gli interessati alla candidatura devono presentare il proprio curriculum, in cui indicare esperienze, competenze e conoscenze di cui dispongono, all'ufficio protocollo del Comune (corso Palladio 98) entro le 12 di giovedì 20 settembre 2018.Â
Continua a leggere
Primo consiglio comunale di Rucco: la maggioranza smussa anche angoli interni, la minoranza ancora con arie da maestrina, ma serata bilanciata
Venerdi 29 Giugno 2018 alle 22:59
Erano le 5 della sera e la Sala Bernarda si riempie. Vi sono tutti gli assessori, naturalmente il sindaco che compie anche gli anni. Quindi ha motivo doppio di festeggiare Francesco Rucco. I suoi predecessori sono stati Luigi Faccio, socialista, poi Giuseppe Zampieri, Antonio Dal Sasso, Giorgio Sala, Giovanni Chiesa, Antonio Corazzin, Achille Variati all'inizio DC poi del Partito Popolare (che era praticamente la stessa cosa ma la moda del momento esigeva il cambiamento, almeno del nome), Marino Quaresemin anche lui del Partito Popolare ma per la gente vicentina tutti democristiani.
Continua a leggere
"Italia’s Got Talent" torna a Vicenza, città "invasa" per tre giorni dai talenti
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 15:45
La carovana di Italia’s got Talent, il talent show di TV8, arriva a Vicenza - annuncia questo comunicato stampa della produzione - per la seconda tappa di audizioni il 25, 27 e 27 giugno. L’appuntamento è alle 14.00 presso il Teatro Comunale, per una tre giorni all’insegna del talento che vede al tavolo della giuria il quartetto composto da Claudio Bisio, Mara Maionchi, Frank Matano e Federica Pellegrini.
Continua a leggere
"A teatro si resta giovani": il 15 aprile "Il Carnevale degli animali" ultimo spettacolo del progetto destinato ai senior di Vicenza
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 19:25
Domenica 15 aprile, alle 17, la sala del Ridotto ospiterà il "Carnevale degli animali", l'ultimo appuntamento della rassegna "A teatro si resta giovani", che ha riunito l'assessorato alla comunità e alle famiglie, la Consulta comunale degli anziani e la Fondazione Teatro Comunale in un percorso rivolto ad ampliare le possibilità di socializzazione e di valorizzazione ai senior della città . Per tre spettacoli del Teatro Comunale nei pomeriggi di domenica 26 novembre, 25 febbraio e 15 aprile sono stati previsti, infatti, biglietti a tariffa agevolata o gratuita destinati ad anziani segnalati dai servizi sociali e dalla Consulta.
Continua a leggere
Il solito teatrino all’italiana: la protesta contro il convegno "salva Variati" di "Noi che credevamo nella BPVi"
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 09:47
Riceviamo dalla Associazione "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" la sua posizione dal convegno che, come abbiamo denunciato, Achille Variati & c. hanno organizzato per se stessi e pubblichiamo
Succede a Vicenza, solo a Vicenza. Sabato 26 al teatro comunale si consuma il secondo atto di quella che è nata come la commedia della Popolare di Vicenza trasformata, per i piccoli azionisti, in vera tragedia e oggi arrivata a farsa. L’amministrazione e le istituzioni vicentine organizzano un incontro al teatro dove vengono, di fatto, escluse le associazioni di medio-piccoli azionisti più rappresentative e invitano invece quelle associazioni che, con il loro voto, hanno contribuito alla disastrosa situazione attuale. Il solito teatrino all’italiana che serve a ciarlare e basta per salvare la faccia alla politica e alla casta.
Continua a leggereMatteo Renzi al Teatro Comunale di Vicenza venerdì 25 novembre. Il Pd: "convincerà gli indecisi"
Mercoledi 23 Novembre 2016 alle 11:18
Il Partito Democratico della Provincia di Vicenza annuncia che è previsto per venerdì 25 novembre l'arrivo di Matteo Renzi in città : il Presidente del Consiglio farà tappa al Teatro Comunale alle 18 per spiegare le ragioni del Sì al Referendum Costituzionale, in uno dei tanti appuntamenti giornalieri in giro per l’Italia a sostegno della campagna "Basta un Sì". A meno di due settimane dal voto, quella di venerdì sarà un’opportunità unica per ascoltare direttamente dal Segretario Pd i tanti motivi per supportare quella svolta istituzionale che il nostro Paese, dopo tante promesse, attende da anni, e "per convincere i tanti indecisi che saranno determinanti in quello che è l’autentico crocevia tra la stagnazione politica e una maggiore modernità ed efficienza dei processi legislativi ed istituzionali" fa sapere il Pd.
Continua a leggere
Incontro sulla BPVi, il sindaco Variati si arrampica sugli specchi: “ho invitato tutte le associazioni ed è una delle giornate gratuite del teatro”
Martedi 22 Novembre 2016 alle 20:00
L'incontro pubblico dal titolo “Banca Popolare di Vicenza: aspetti critici, finanziari economici, sociali e giuridici†organizzato da Camera di Commercio, Provincia e Comune di Vicenza nella mattina di sabato 26 novembre dalle ore 9.45 alle 12.45 al Teatro comunale di Vicenza, aveva sollevato perplessità sui costi e fatto storcere il naso a molte associazioni irritate dal mancato invito, tranne quella dell'avvocato Renato Bertelle, l'unica presa in considerazione all'inizio dal sindaco Achille Variati, che ha definito'avvocato promotore dell'iniziativa. La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, Liliana Zaltron, una dei pochi politici cittadini a impegnarsi sin dall'inizio e costantemente sul dramma economico causato dalla banca, aveva presentato un'interrogazione comunale sulle questioni sollevate in merito al convegno.
Continua a leggere
Il tallone di Achille: Variati è forte con i balordi deboli ma è debole con i forti Zonin, Zigliotto & c. A Vicenza serve più coraggio
Mercoledi 24 Agosto 2016 alle 12:41
Achille Variati è noto di sicuro, oltre che per altre qualità , per la sua grande capacità di lavoro e non a caso è sindaco e presidente della Provincia di Vicenza oltre che presidente dell'UPI e membro del Cda di Cassa Depositi e Prestiti. Non c'è giorno che Achille Variati non inizi, sembrerebbe chiaro dalle sue mosse, dalle 4 di mattina sfogliando l'edizione online del quotidiano confindustriale di Vicenza fino a ieri "controllato" direttamente (per ruolo istituzionale) dall'amico Giuseppe Zigliotto, ex presidente di Confindustria Vicenza ed ex membro del Cda della fu Banca Popolare di Vicenza di Gianni Zonin, con cui è ora indagato dopo la loro disastrosa gestione dei soldi di oltre 118.000 soci, e oggi e per il prossimo futuro affidato al fido, di Zigliotto, amico, Luciano Vescovi, neo presidente di categoria. Alle 4, ci dicono, Variati digita bramoso sul suo iPad user name e password, legge l'ultima "critica" del foglio dei poteri locali e studia la sua strategia a breve termine (traducasi "quotidiana") che è uguale a quella a medio e lungo termine: fare dichiarazioni.
Continua a leggere
"Musica delle Tradizioni", la musica popolare del sud Italia approda a Vicenza. Ilaria Fantin: voglio rivivere la musica di quando non era vittima del mercato
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 12:34
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre presso il Teatro Comunale di Vicenza andrà in scena la quinta edizione del festival di musica popolare "Musica delle tradizioni" organizzato dalla Società del Quartetto con la direzione artistica di Ilaria Fantin. Si è tenuta questa mattina, 15 giugno, presso il foyer del Teatro Comunale la presentazione dell'evento introdotto dal vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che si ritiene "felice di poter introdurre anche quest'anno questa manifestazione. Nasce come ricoscoperta delle tradizioni di popoli e culture diverse.
Continua a leggere
