Disabili e trasporti, Mattia Ierardi di Fratelli d'Italia critico con SVT dopo la sentenza di condanna
Sabato 16 Settembre 2017 alle 20:00
Apprendiamo oggi, scrive nella nota che pubblichiamo Mattia Ierardi, dirigente nazionale e portavoce provinciale Fratelli d'Italia, della sentenza del tribunale che condanna SVT alla realizzazione entro 4 mesi - entro fine 2017- di almeno 4 linee di trasporto pubblico in grado di servire i clienti disabili in sedia a rotelle ed entro il 2019 di 12 linee, abbinato ad un codice di comportamento per gli autisti.questa può considerarsi l'ennesima figuraccia della neonata azienda, azienda voluta fortemente dal sindaco Achille Variati. Serviva una sentenza del tribunale per arrivare a dare un servizio ai disabili? Continua a leggere
Bus alla Cittadella degli studi di Vicenza, dal 13 settembre nuove fermate in viale Cricoli
Martedi 12 Settembre 2017 alle 00:20
Mercoledì 13 settembre Svt attiverà due nuove fermate degli autobus in viale Cricoli, a servizio degli studenti che frequentano la cittadella degli studi. Si tratta del trasferimento delle due fermate di via Baden Powel nell'ambito di un progetto di riqualificazione della cittadella degli studi per migliorare le modalità di accesso agli edifici scolastici della zona. Per rendere possibile la modifica, su viale Cricoli è stato realizzato il marciapiede con relativo spazio per la sosta mentre nei prossimi giorni, condizioni meteorologiche permettendo, e comunque entro settembre, verrà tracciato l'attraversamento pedonale protetto.
Continua a leggere
Da Svt sconti per famiglie numerose sugli abbonamenti integrati: 15% per il secondo figlio, 20% dal terzo figlio
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 23:43
L'abbonamento Svt integrato costa meno. Lo annuncia il Presidente dell'azienda di trasporto pubblico Angelo Macchia, comunicando che per l'anno scolastico ormai alle porte viene praticato lo sconto del 15% sull'acquisto dell'abbonamento integrato per il secondo figlio e del 20% per ogni ulteriore acquisto, quindi dal terzo figlio in poi. Detto in numeri, un abbonamento integrato urbano che permette di viaggiare un anno su tutti gli autobus della linea urbana costa 60 euro per il primo figlio, 51 euro per il secondo figlio e 48 euro dal terzo figlio in poi. "Ribadiamo l'attenzione verso gli studenti e le loro famiglie - afferma Macchia -. Grazie al contributo della Provincia di Vicenza, che il Presidente Achille Variati ha confermato anche per quest'anno, riusciamo a garantire un abbonamento extraurbano tra i più bassi del Veneto".
Continua a leggere
Domenica 17 settembre, Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 20:27
Con l'arrivo di settembre e l'autunno ormai alle porte non può mancare la giornata senz'auto che come sempre offre numerose proposte per trascorrere la giornata all'aperto. Passeggiando per Vicenza - vieni in città senza la tua auto è in programma domenica 17 settembre, dalle 10 alle 18, con il divieto di circolazione per i veicoli a motore, con qualsiasi tipo di alimentazione (esclusi solo i veicoli esclusivamente elettrici), in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro.
Continua a leggere
TPL, definita l'operazione per mantenere il servizio "in house"
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 10:59
Oggi la giunta comunale di Vicenza ha definito il progetto di razionalizzazione e riorganizzazione che consentirà , una volta ottenuto il via libera di consiglio comunale e consiglio provinciale, all'ente di governo di procedere con affidamento del servizio "in house" a SVT. Tale modello, infatti, è stato ritenuto dallo stesso ente il più efficiente per la gestione del TPL (Trasporto Pubblico Locale), anche in vista della realizzazione del futuro filobus cittadino e in riferimento al piano industriale pluriennale già avviato.
Continua a leggere
Trasporto pubblico per studenti, SVT chiarisce le nuove direttive
Lunedi 4 Settembre 2017 alle 16:48
"Gli autobus continueranno ad arrivare a scuola." Il Presidente Svt Angelo Macchia fuga ogni dubbio in merito al servizio di trasporto offerto agli studenti per il prossimo anno scolastico, in partenza la settimana prossima. "Nessuna variazione rispetto all'anno passato: continueranno ad esistere le cosiddette corse scolastiche che condurranno gli studenti direttamente a scuola, in particolare alla cittadella degli studi di via Baden Powell, frequentata da tanti studenti provenienti da fuori città ".Un servizio che l'azienda del trasporto pubblico garantisce a tanti ragazzi, permettendo loro di utilizzare il doppio trasporto, extraurbano e urbano, con un unico titolo di viaggio e con la comodità di non dover cambiare autobus e di non dover transitare dall'autostazione di viale Milano, con evidente risparmio di tempo. Continua a leggere
Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt, Roberto Cattaneo di Forza Italia "interroga" il presidente della provincia di Vicenza Achille Variati
Sabato 2 Settembre 2017 alle 14:44
Sul "Costo effettivo abbonamenti extra urbani e urbani Svt" il consigliere provinciale di Forza Italia Roberto Cattaneo ha presentato al presidente Achille Variati l'interrogazione che di seguito pubblichiamo.Lo scrivente, Consigliere Provinciale Roberto Cattaneo, avendo avuto da più parti notizie relative ai trasporti pubblici vicentini che pare creino del disorientamento negli utenti e specialmente negli studenti. Rilevato che , in particolare , Borotto Ulisse Sindaco di Nanto e con alcuni sindaci del Basso Vicentino, probabilmente sollecitati da propri concittadini, si pongono alcune domande riguardanti la gestione , dopo la fusione tra FTV e AIM. Nello specifico si interrogano se corrisponda a realtà che tutto il traffico extra urbano gestito dalla nuova società dei trasporti, Svt, utilizzi, come capolinea in città a Vicenza, il piazzale della stazione ferroviaria.
Continua a leggerePeri-Metrò, nel 2018 a Vicenza trasporto pubblico a chiamata per le zone periferiche della città nell'ambito del Bando periferie
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 18:02
Nella primavera del 2018 prenderà il via il progetto Peri-Metrò, nell'ambito del Bando periferie, che offrirà il trasporto pubblico a chiamata nelle zone periferiche della città integrando le corse esistenti e comprendendo così anche le fasce orarie ora non disponibili. Pertanto da Bertesina, Polegge, Biron, Maddalene, Casale, San Pietro Intrigogna e dalla zona industriale ovest si potranno raggiungere alcune fermate prestabilite oppure i capolinea di altre linee. Il progetto (qui la mappa del servizio)è stato spiegato dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e da Gloria Silvestri, gestore dei trasporti di SVT (Società Vicentina Trasporti).
Continua a leggere
Svt, i sindacati condividono il piano industriale. Macchia: “Pronti alla sfida del trasporto pubblico”
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 15:58
"Abbiamo un piano industriale lungimirante, che guarda ai prossimi anni e allo sviluppo di un'azienda in salute, in grado di collaborare a pieno e in maniera determinante alla crescita del territorio. L'apprezzamento da parte dei sindacati non solo ci fa piacere, ma è anche uno stimolo per essere assieme protagonisti delle prossime sfide vicentine sul trasporto pubblico." Angelo Macchia, Presidente Svt, commenta così la sospensione dello stato di agitazione in Svt e l'apertura dei sindacati ad una collaborazione per il bene dell'azienda, di chi ci lavora e di chi ne utilizza il servizio.
Continua a leggere
SVT: in prefettura raggiunto l'accordo relativo allo stato di agitazione sindacale del personale dipendente
Sabato 22 Luglio 2017 alle 01:16
Nella giornata odierna in Prefettura, alla presenza del Capo di Gabinetto, Vice Prefetto dott.ssa Renata Carletti, si è positivamente concluso il tentativo di mediazione, iniziato la scorsa settimana, relativo allo stato di agitazione del personale in servizio presso la Società Vicentina Trasporti di Vicenza, promosso dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti, Faisa-Cisal, Usb di Vicenza e della Rappresentanza Sindacale Unitaria Società Vicentina Trasporti S.r.l..Â
Continua a leggere
