Immigrati, l'inchiesta de Il Fatto: il milione di italiani “fasulli” Sudamericani
Sabato 30 Giugno 2018 alle 12:34 In febbraio, ironia della sorte, si scoprì che il Comune di Ospedaletto, nel Lodigiano, avrebbe potuto tranquillamente organizzare un Carnevale carioca, visto che tra i suoi abitanti erano registrati come residenti ben 1188 brasiliani: che però nessuno aveva mai visto. Lo stesso dicasi nella provincia di Siracusa, dove lo scorso anno l’operazione “Siracusa meravigliao†ha portato alla scoperta di 500 italo-cariocas. Ancora prima c’erano state le false cittadinanze elargite a calciatori, in maggioranza sudamericani che, anche se in tono minore, continuano essendosi estese al mondo del calcio a 5.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In febbraio, ironia della sorte, si scoprì che il Comune di Ospedaletto, nel Lodigiano, avrebbe potuto tranquillamente organizzare un Carnevale carioca, visto che tra i suoi abitanti erano registrati come residenti ben 1188 brasiliani: che però nessuno aveva mai visto. Lo stesso dicasi nella provincia di Siracusa, dove lo scorso anno l’operazione “Siracusa meravigliao†ha portato alla scoperta di 500 italo-cariocas. Ancora prima c’erano state le false cittadinanze elargite a calciatori, in maggioranza sudamericani che, anche se in tono minore, continuano essendosi estese al mondo del calcio a 5.			
			Continua a leggere
			"Ostregalatina", un bus ambasciatore del Veneto: 11.000 chilometri in Sudamerica
Mercoledi 14 Dicembre 2011 alle 22:41 Daniele Stival, Regione Veneto  -  E' in partenza da Riese Pio X° (Treviso) "Ostregalatina", un massacrante tour di 11.000 chilometri percorsi con un bus tutto particolare attraverso l'intero Sudamerica, da Rio de Janeiro ad Ushuaia, per promuovere tra Brasile, Uruguay, Argentina e Cile tutto il meglio del Veneto (cultura, storia, arte, enogastronomia, offerta turistica) e incontrare le comunità di emigrati veneti che numerosissimi vivono in quelle Nazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto  -  E' in partenza da Riese Pio X° (Treviso) "Ostregalatina", un massacrante tour di 11.000 chilometri percorsi con un bus tutto particolare attraverso l'intero Sudamerica, da Rio de Janeiro ad Ushuaia, per promuovere tra Brasile, Uruguay, Argentina e Cile tutto il meglio del Veneto (cultura, storia, arte, enogastronomia, offerta turistica) e incontrare le comunità di emigrati veneti che numerosissimi vivono in quelle Nazioni.			
			Continua a leggere
			Ostregalatina, un bus col meglio del Veneto attraverserà il Sudamerica
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 17:12 Daniele Stival, Regione Veneto  -  Presentata “Ostregalatinaâ€, Stival: “straordinaria occasione per la nostra regione ed i nostri emigratiâ€
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto  -  Presentata “Ostregalatinaâ€, Stival: “straordinaria occasione per la nostra regione ed i nostri emigrati†   Si chiama “Ostregalatina†la prossima impresa dell’associazione culturale “Ostrega!†di Riese Pio X° (Tv) che, viaggiando a bordo di un comune bus (foto d'archivio), a partire da dicembre percorrerà quasi 10.000 chilometri, in 16 tappe attraverso Brasile, Uruguay, Argentina, Cile ed ancora Argentina, portando lungo il Sudamerica una vera e propria vetrina itinerante del Veneto, uno specchio delle sue peculiarità storiche e culturali, ma anche delle sue eccellenze artistiche, enogastronomiche, economiche.
Continua a leggereEmigrazione: Stival in visita a comunità venete in Sudamerica
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 14:09 Daniele Stival, Regione Veneto - Incontro con l'ambasciatore d'italia in argentina.
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto - Incontro con l'ambasciatore d'italia in argentina. L'assessore ai flussi migratori della Regione del Veneto Daniele Stival è in questi giorni in Sudamerica, per una serie d'incontri istituzionali e per prendere contatto con le comunità di veneti all'estero, con l'obiettivo di rilanciare e rinnovare i rapporti tra il Veneto ed i suoi emigrati. In quest'ambito, Stival si è recato in Argentina, dove ha anche incontrato l'Ambasciatore italiano a Buenos Aires Guido Walter Latella.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    