Sciopero degli studenti a Vicenza: "aumento dei prezzi con fusione di Aim e Ftv in Svt"
Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 12:44
Oggi 7 ottobre a Vicenza circa 200 studenti sono scesi in piazza in contestazione alla fusione di AIM e FTV in SVT che "ha causato l'aumento del prezzo degli abbonamenti e la diminuzione delle tratte e per rivendicare una scuola pubblica con i finanziamenti adeguati per le strutture smettendo di finanziare grandi opere pubbliche nel Vicentino, da Borgo Berga alla Tav, dalla Pedemontana alla Valdastico Nord", spiegano i rappresentanti del Coordinamento Studentesco Vicenza. Il corteo si è concluso con un'assemblea pubblica: "si è manifestato inoltre contro l'alternanza scuola-lavoro, promossa dalla Riforma della Buona Scuola di Renzi, che prevede l'implemento delle ore scolastiche con ore lavorative: rilanciamo l'assemblea lunedì alle 16 al Bocciodromo in via A. Rossi 198, dove discuteremo dei problemi esposti e prepareremo le prossime iniziative".
Continua a leggere
Gli Informagiovani del vicentino festeggiano l'Europa
Lunedi 2 Maggio 2016 alle 17:30
Comune di VicenzaPer celebrare la festa dell'Europa che ricorre il 9 maggio la rete degli Informagiovani vicentini “Intersezioni†propone una serie di eventi raccolti in un unico calendario che si svilupperanno nel mese di maggio in diverse sedi e che tratteranno il tema della mobilità all'estero. L'Informagiovani di Vicenza è capofila del progetto “Intersezioni europee, gli informagiovani del vicentino festeggiano l'Europaâ€. L’estero rappresenta infatti uno degli argomenti più richiesti ai desk degli uffici Informagiovani, perchè visto come opportunità di crescita personale, professionale e di rafforzamento delle proprie competenze.
Continua a leggere
Giornata mondiale contro il razzismo e flash mob nelle scuole il 21 marzo
Domenica 20 Marzo 2016 alle 11:51
Riceviamo dal prof. Romano Pesavento e pubblichiamoIl Coordinamento Nazionale Docenti per la disciplina dei Diritti Umani, per sensibilizzare gli studenti circa il fenomeno del razzismo, propone in ogni scuola di ordine e grado lunedì 21, Giornata mondiale contro il razzismo, istituita dalla Nazioni Unite in ricordo del massacro di Sharpeville del 1960, alle ore 10, la lettura dell’art. 1 e 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani con al termine un flash mob di un minuto eseguito da alcuni rappresentati di classe e d’istituto con il volo di palloncini colorati.
Continua a leggereVia al progetto di Croce Verde Vicenza “Con il cuore per il cuore… A scuola”
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 19:42
Il Comune di Vicenza rende noto che prenderà il via lunedì 21 marzo in 27 scuole primarie della città il laboratorio "Con il cuore per il cuore... A scuola!" proposto da Croce Verde Vicenza in collaborazione con l'assessorato alla formazione ed inserito nel progetto “Scuola ed Educazione Fisica†per avvicinare i più giovani alla cultura della rianimazione cardiopolmonare come conoscenza e filosofia diffusa.
Continua a leggere
Studenti dell’Itis Rossi “tutor” degli anziani davanti al pc
Lunedi 16 Novembre 2015 alle 15:55
Associazione Uil Pensionati per la promozione sociale dei diritti degli anziani
Ancora una volta saranno alcuni studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Rossi†di Vicenza ad accompagnare tanti anziani alla scoperta delle opportunità dell’informatica e di internet. Avverrà a partire dal 19 novembre ai corsi promossi da A.D.A. Vicenza, l’associazione di promozione sociale per i diritti degli anziani che opera in seno alla Uil pensionati vicentina. Continua a leggereGazebo Lotta Studentesca: "da studenti di sinistra scioperi inutili e droghe libere"
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 22:42
EnAIP Veneto: formazione professionale conferma trend positivo delle iscrizioni
Martedi 15 Settembre 2015 alle 17:44
EnAIP Veneto Sono 4.000 i giovani studenti che, a partire da mercoledì 16 settembre, varcheranno la soglia dei venti centri di formazione professionali di Enaip Veneto per iniziare il nuovo anno scolastico: di loro circa 1500 gli iscritti ai primi anni per un totale di 60 nuovi primi anni avviati. Numeri significativi, che confermano il trend positivo di questi ultimi anni e dicono come siano sempre numerosi i ragazzi e le famiglie che scelgono la formazione professionale, riconoscendone oltre al valore formativo le concrete potenzialità occupazionali. Continua a leggere
Università, Zaia: sto con gli studenti, numero chiuso è discriminazione
Domenica 6 Settembre 2015 alle 21:26
Regione Veneto “Sto con gli studenti e idealmente sarò con loro a protestare. Chiedono l’ovvio, ciò che anche io chiedo dal novembre 2013: un’Università aperta a tutti, diritto allo studio uguale per tutti e selezione rigidissima fatta sugli esami, sulle medie voto, in una parola sulle capacità dimostrate, non sulla base di insulsi quiz. Continua a leggere
Ftv: abbonamento e tessera on line? Si risparmia
Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 17:14
Provincia di Vicenza Una bella notizia attende gli utenti del trasporto pubblico extraurbano di Ferrovie e Tramvie Vicentine al rientro dalle ferie: uno sconto del 3% sull'abbonamento annuale e del 50% sulle tessere di riconoscimento per chi decide di acquistarli on line sul sito internet dell'azienda www.ftv.vi.it
Continua a leggereDue studenti arrestati per gli scippi agli anziani
Martedi 25 Agosto 2015 alle 15:56
La squadra mobile della Questura ha arrestato due studenti vicentini, uno di 17 anni e l’altro da poco 18enne, entrambi incensurati, per alcuni scippi in strada tra le vie del centro di Vicenza a persone anziane. I due giovani sono stati scoperti grazie ad una foto scattata dal cellulare di un passante che messa a confronto con le altre testimonianze ha permesso di risalire ai due ragazzi finiti in manette.
Continua a leggere

