Archivio per tag: Stefania Maurizi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 La realizzazione della Ederle bis a Vicenza è avvenuta sulla base «di un inganno generalizzato». Lo ammettono importanti fonti diplomatiche americane rintracciate nelle migliaia di cablo riservati finiti nel database di Wikileaks. Tanto si legge in un servizio esplosivo che l'Espresso di oggi pubblica in pagina 20 a firma di Stefania Maurizi, la giornalista autrice del libro «Dossier Wikileaks, segreti italiani».			
			Continua a leggere
				
			
			
			La realizzazione della Ederle bis a Vicenza è avvenuta sulla base «di un inganno generalizzato». Lo ammettono importanti fonti diplomatiche americane rintracciate nelle migliaia di cablo riservati finiti nel database di Wikileaks. Tanto si legge in un servizio esplosivo che l'Espresso di oggi pubblica in pagina 20 a firma di Stefania Maurizi, la giornalista autrice del libro «Dossier Wikileaks, segreti italiani».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ederle bis, nuove rivelazioni da Espresso e Wikileaks
Venerdi 3 Maggio 2013 alle 15:31 La realizzazione della Ederle bis a Vicenza è avvenuta sulla base «di un inganno generalizzato». Lo ammettono importanti fonti diplomatiche americane rintracciate nelle migliaia di cablo riservati finiti nel database di Wikileaks. Tanto si legge in un servizio esplosivo che l'Espresso di oggi pubblica in pagina 20 a firma di Stefania Maurizi, la giornalista autrice del libro «Dossier Wikileaks, segreti italiani».			
			Continua a leggere
				
			
			
			La realizzazione della Ederle bis a Vicenza è avvenuta sulla base «di un inganno generalizzato». Lo ammettono importanti fonti diplomatiche americane rintracciate nelle migliaia di cablo riservati finiti nel database di Wikileaks. Tanto si legge in un servizio esplosivo che l'Espresso di oggi pubblica in pagina 20 a firma di Stefania Maurizi, la giornalista autrice del libro «Dossier Wikileaks, segreti italiani».			
			Continua a leggere
			Pedemontana, Pettenò: Sacyr ha requisiti patrimoniali? Zaia verfichi urgentemente
Martedi 22 Novembre 2011 alle 15:02 Pierangelo Pettenò, Consigliere regionale Prc FdS  -  Interrogazione
				
			
			
			Pierangelo Pettenò, Consigliere regionale Prc FdS  -  InterrogazionePremesso che: il 10 novembre scorso a Romano d'Ezzelino (VI) si è svolta la cerimonia d'inizio lavori della nuova autostrada Pedemontana Veneta;
per tale opera si è aggiudicato l'appalto il consorzio italo spagnolo Sis-Sacyr.
la società spagnola Sacyr viene citata in un articolo del settimanale L'Espresso del 15 ottobre 2011, a firma di Stefania Maurizi, in cui si riporta che tale società , è risultata vincitrice assieme all'italiana Impregilo dell'appalto per l'ampliamento del canale di Panama; Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione				
			
			
			
							
				 Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Wikileaks cita Hillary Clinton e la Pedemontana trema
Venerdi 7 Ottobre 2011 alle 19:50 Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sacyr, la corporation spagnola che ha in concessione la costruzione della "Pedemontana Veneta" è sull'orlo della bancarotta. Lo sostiene l'Espresso in edicola oggi che a pagina 73 cita un cablo riservato della diplomazia a stelle e strisce. Cablo che sarebbe stato vergato nel luglio 2009 da Hillary Clinton in persona, segretario di Stato Usa.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    