Archivio per tag: sofferenze
Categorie: Banche
Bad bank, la "banca cattiva", e Spv (Special purpose vehicle). Molti diranno che tutte le banche sono cattive (come dice la solita battuta , sono quegli istituti che ti prestano l'ombrello quando splende il sole e lo rivogliono indietro quando piove). Ma la Bad bank (d'ora in poi abbreviata con BB) configura uno specifico tipo di banca, i cui pro e i cui contro sono esposti nelle domande e risposte qui di seguito. Allora, cos'è la BB? Prima di rispondere a questa domanda, chiediamoci quali sono le circostanze che costringono a ricorrere a una BB.
Continua a leggere
Bad bank e Spv, Special purpose vehicle: per capire come si può uscire dai «crediti cattivi»
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 12:05
Categorie: Banche
Il presidente della Banca Popolare di Vicenza, Stefano Dolcetta - scriveva ieri, 26 gennaio, Sofia De Marchi su VeneziePost -, avrebbe comunicato ai consiglieri soltanto nella riunione del 15 gennaio le richieste che l'istituto di vigilanza, la BCE, «aveva inviato il 26/11 sulla situazione dei crediti deteriorati e sulle coperture da mettere in atto... Da qui il malumore di buona parte del consiglio di amministrazione. Il documento, infatti, sarebbe pervenuto già il 26 novembre ma reso disponibile solo il 15 gennaio, ben 50 giorni dopo. Perché? Non si sa ma il malumore è forte e non giovano alla salute della banca, già precaria, spaccature proprio nel Cda».
Continua a leggere
BPVi muta anche sullo 0,65% in Nomisma, Dolcetta muto a lungo con Cda su richieste BCE su sofferenze. E 3 miliardi mutano banca
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 22:50
Categorie: Sindacati, Banche
Due notizie, di cui la seconda non troppo evidenziata, ci sono balzate agli occhi sfogliando stamattima i maggiori quotidiani nazionali. La prima è sul costo maggiore per i disoccupati che per gli occupati delle tessere sindacali... Ecco cosa scrive Repubblica: «Sei disoccupato? Male, anche perché oltre a non avere un lavoro la tessera del sindacato, in proporzione, ti costa rispetto a un pensionato (la categoria più rappresentata) o a un bancario (la più ricca)... Parlando di deleghe sindacali la famosa "progressività " - punto cardine della Costituzione - non esiste e anzi, il mondo gira alla rovescia».
Continua a leggere
Sofferenze bancarie: i grandi debiti li fanno i grossi, ma li pagano i piccoli. E ai disoccupati i sindacati costano di più. Che schifo!
Domenica 24 Gennaio 2016 alle 14:23
“Bad bank” e sofferenze, il sistema bancario italiano è nel mirino dei mercati
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 15:01
Categorie: Banche
Allarme sofferenze, colpite tutte le banche: un circolo vizioso per il credito
Giovedi 18 Settembre 2014 alle 09:10
Di Andrea Greco*
I prestiti non esigibili Abi a luglio salgono a 172 miliardi, pari al 9% degli impieghi, sui livelli massimi dal 1998 Il fardello dei crediti dubbi frena margini e operatività di gruppi come Mps, Banco popolare, Carige, Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca
Non c'è aiuto della Bce che tenga: le imprese hanno poco (nuovo) credito mentre il vecchio è un fardello che impedisce agli istituti di svolgere la funzione di volano economico, e li gonfia di perdite. Lo mostrano le cifre sul cattivo credito tratte dalle semestrali delle banche italiane (vedi tabella).
Continua a leggere