Archivio per tag:  Snater
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo la cronaca della manifestazione di oggi a Roma dei sindacati di base, le foto di quella a Milano (realizzate da Luc in esclusiva per VicenzaPiu.com) e qui il video Usb.
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo la cronaca della manifestazione di oggi a Roma dei sindacati di base, le foto di quella a Milano (realizzate da Luc in esclusiva per VicenzaPiu.com) e qui il video Usb.
			
			
		
		
						
		Migliaia in piazza per sciopero generale, a Roma e Milano bloccati servizi pubblici
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 19:18 Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo la cronaca della manifestazione di oggi a Roma dei sindacati di base, le foto di quella a Milano (realizzate da Luc in esclusiva per VicenzaPiu.com) e qui il video Usb.
				
			
			
			Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta Schio, e pubblichiamo la cronaca della manifestazione di oggi a Roma dei sindacati di base, le foto di quella a Milano (realizzate da Luc in esclusiva per VicenzaPiu.com) e qui il video Usb.20.000 in piazza a Roma, altrettanti a Milano, per le due manifestazioni centrali dello sciopero generale di 24 ore, proclamato oggi da USB, CUB, Cib-Unicobas, Snater, USI, SI-Cobas e Or.S.A., in tutto il settore pubblico e nelle aziende private. Altre iniziative di mobilitazione si sono svolte in Sicilia ed in Sardegna.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Venerdì 22 giugno - per lo sciopero generale del pubblico impiego  indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali  Usb, Cub, Cib, Unicobas, Snater, Usi e Sicobas - potranno subire  rallentamenti o interruzioni i servizi offerti dagli sportelli del  servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo  degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle  circoscrizioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Venerdì 22 giugno - per lo sciopero generale del pubblico impiego  indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali  Usb, Cub, Cib, Unicobas, Snater, Usi e Sicobas - potranno subire  rallentamenti o interruzioni i servizi offerti dagli sportelli del  servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo  degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle  circoscrizioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Servizi demografici, possibili disagi venerdì 22 per sciopero generale
Martedi 19 Giugno 2012 alle 16:26 Comune di Vicenza  -  Venerdì 22 giugno - per lo sciopero generale del pubblico impiego  indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali  Usb, Cub, Cib, Unicobas, Snater, Usi e Sicobas - potranno subire  rallentamenti o interruzioni i servizi offerti dagli sportelli del  servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo  degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle  circoscrizioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Venerdì 22 giugno - per lo sciopero generale del pubblico impiego  indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali  Usb, Cub, Cib, Unicobas, Snater, Usi e Sicobas - potranno subire  rallentamenti o interruzioni i servizi offerti dagli sportelli del  servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo  degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle  circoscrizioni.			
			Continua a leggere
			Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012: il video
Domenica 5 Febbraio 2012 alle 20:57 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, ha colpito nel segno (qui il video). Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, ha colpito nel segno (qui il video). Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Successo dello sciopero generale dei sindacati di base contro il governo Monti e la Bce
Sabato 28 Gennaio 2012 alle 23:04 Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb  -  Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri,  27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Servizi demografici: disagi venerdì 27 gennaio per sciopero generale
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 23:43 Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.			
			Continua a leggere
			Il 27 gennaio è sciopero generale dei sindacati di base
Mercoledi 11 Gennaio 2012 alle 11:44 Usb  -  Una lettera della Usb a tutte le organizzazioni sindacali, ai movimenti ed alle forze politiche in previsione dello sciopero generale. Un invito a superare tatticismi e divisioni per colpire uniti il 27 gennaio contro il governo Monti.
				
			
			
			Usb  -  Una lettera della Usb a tutte le organizzazioni sindacali, ai movimenti ed alle forze politiche in previsione dello sciopero generale. Un invito a superare tatticismi e divisioni per colpire uniti il 27 gennaio contro il governo Monti.USB, Cib-Unicobas, Snater, SlaiCobas, USI, SiCobas e OrSA hanno indetto lo sciopero generale per il 27 gennaio 2012. Uno sciopero che non è finalizzato esclusivamente al contrasto dei contenuti delle manovre che si sono succedute dal luglio 2011 ad oggi, ma che individua i veri obiettivi nel governo Monti che rappresenta gli interessi della finanza internazionale e delle aziende italiane, in questa Europa costruita non sui popoli ma sulle banche, sui cosiddetti "mercati" e sui grandi speculatori. Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica, Interviste				
			
			
			
							
				 Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Partiti da Vicenza per Mestre con 30 pullman! Bergamin,Cgil:"La risposta dei lavoratori c'è!"
Martedi 6 Settembre 2011 alle 08:58 Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sette pullman partiti alle 7,30 da Vicenza capoluogo per la manifestazione a Mestre, altri 23 dalla provincia. Questi i primi dati che arrivano dai nostri collaboratori impegnati a seguire "in diretta" la spedizione che fa confluire a Piazza Ferretto chi fisicamente rappresenta i lavoratori veneti che oggi sono stati "chiamati" allo sciopero generale  contro la manovra: "Già questo è un primo successo - ci dice Marina Bergamin, in coda alla periferia di Mestre per il traffico. La grande risposta di chi lavora, di chi vorrebbe tornare a lavorare, di chi vuol cominciare a lavorare si sente già da questi numeri. Sono in 1.600 sui pullman, altri arriveranno con auto e treni.". Le iscrizioni alla colonna di pullman si sono dovute chiudere, per eccesso di partecipanti, alle 19 di ieri sera, sottolinea la combattiva Marina che poi prosegue così:			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manovra, rimodulata secondo esigenze del Centro destra, colpisce i soliti noti
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 01:24 Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibalut, USB Unione Sindacale di Base  -  Mentre da una parte si elimina il contributo si solidarietà per i percettori di redditi superiori ai 90.000 euro annui (che resta però  in vigore per  coloro i quali tra i dipendenti pubblici e i pensionati superino tale soglia)  dall'altra rimangono inalterati i tagli ai dipendenti pubblici, che, non solo, vedono confermato  il blocco dei contratti, il congelamento delle tredicesime nel caso del mancato rispetto del taglio dei costi da parte degli enti e amministrazioni pubbliche e il rinvio di due anni della liquidazione.			
			Continua a leggere
			Anche USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater,SICobas,USI scioperano il 6 settembre!
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 00:04 Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  In una dichiarazione congiunta le organizzazioni sindacali USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas, USI proclamano lo SCIOPERO GENERALE per il 6 settembre 2011. E' una notizia importante, una notizia enormemente positiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale di Vicenza Prc FdS  -  In una dichiarazione congiunta le organizzazioni sindacali USB, Slaicobas, ORSA, Cib-Unicobas, Snater, SICobas, USI proclamano lo SCIOPERO GENERALE per il 6 settembre 2011. E' una notizia importante, una notizia enormemente positiva.			
			Continua a leggere
			Appello Usb a Fiom, Orsa,Cub,Slai Cobas, Usi, Snater, SiCobas, Unicobas, Confeder. Cobas
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 08:33 Luc Thibault, Usb  -  Unione Sindacale di Base propone alle organizzazioni del sindacalismo conflittuale una mobilitazione di massa immediata e che duri nel tempo, a cominciare da uno sciopero generale e generalizzato
				
			
			
			Luc Thibault, Usb  -  Unione Sindacale di Base propone alle organizzazioni del sindacalismo conflittuale una mobilitazione di massa immediata e che duri nel tempo, a cominciare da uno sciopero generale e generalizzatoUSB ha inviato una lettera a tutte le organizzazioni sindacali conflittuali proponendo un incontro al fine di decidere iniziative e mobilitazioni comuni. La lettera, che riportiamo di seguito, è stata inviata a Fiom, Orsa, Cub, Confederazione Cobas, Slai Cobas, Unicobas, Snater, Usi e SiCobas. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    