Anci a Vicenza e gli sprechi secondo Franca Equizi, la replica di Susanna Martucci Fortuna, inventrice di "Perpetua la matita"
Mercoledi 8 Novembre 2017 alle 09:55
Accogliamo con piacere la replica di Susanna Martucci Fortuna, CEO Alisea Recycled & Reused Objects Design, Inventrice di Perpetua la matita, alla nota di Franca Equizi pubblicata col titolo "Anci a Vicenza e matite perpetue, Franca Equizi: "ancora sperperi dalla classe politica".
Gentile ex-consigliera Franca Equizi, abbiamo da poco appreso che, nel voler ‘fare le pulci' alla gestione del denaro pubblico della recente riunione Anci, abbia brandito Perpetua la matita. Purtroppo e senza voler far polemica alcuna, ora tocca a noi fare le pulci alle sue dichiarazioni che, almeno per quanto riguarda Perpetua, sono ricche di imprecisioni e fraintendimenti - affermati, siamo certi, in buona fede-.
Continua a leggere
Visco, Panetta, Saccomanni, Angeloni o chi vi pare al vertice della fu Banca centrale, ma impediamo a Carmelo Barbagallo & c. di farsi gabbare dagli uomini degli Zonin di turno!
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 12:07
Dietro allo scontro politico e di sistema sulla riconferma o meno di Ignazio Visco al vertice di Banca d'Italia, scontro sia interno, vedi gli attacchi palesi di Matteo Renzi, che europeo, immagina le pressioni silenziose di Mario Draghi, si appalesa sempre di più un fatto oggettivo: si accumulano sui tavoli di procuratori della Repubblica, media e, dove si spera che almeno vengano letti, anche della Commissione d'inchiesta sulle banche documenti sul malfunzionamento, doloso o tecnico non possiamo deciderlo noi, della Vigilanza di Banca d'Italia. I nomi di Carmelo Barbagallo e dei suoi ispettori compaiono sempre e comunque su un elenco sempre più numeroso di "errori" commessi da quel settore.
Continua a leggere
Veneto Banca - Bim: nuove accuse a Visco, Barbagallo, Gatti e De Varti. Il Fatto: Renzi ora vuole Saccomanni scavalcato in passato proprio da Visco
Giovedi 26 Ottobre 2017 alle 10:40
L'inchiesta - in procura a Roma altro esposto del banchiere D'Aguì, siluro sulla riconferma del governatore. Renzi vuole SaccomanniUn nuovo esposto al procuratore della Repubblica di Roma Giuseppe Pignatone contro gli uomini della Banca d'Italia. E le voci sull'ipotesi di candidatura a sorpresa di Fabrizio Saccomanni, nata, a quanto si dice in ambito renziano, come alternativa alla conferma di Ignazio Visco. Alla vigilia del voto del Consiglio dei ministri sul nome da portare alla firma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il clima si infiamma. L'interrogativo è sempre lo stesso: il premier Paolo Gentiloni ha la forza di dire no a Matteo Renzi, che chiede "discontinuità " e seguire il Quirinale che vuole il nuovo mandato?
Continua a leggereIgnazio Visco, Il Fatto: per il governatore l’inferno delle domande in commissione, per Mattarella il dilemma
Venerdi 20 Ottobre 2017 alle 09:03
Il dilemma del presidente Sergio Mattarella sul governatore Ignazio Visco è stato così captato dalle esperte orecchie del quirinalista del Corriere della Sera Marzio Breda: "Non si può non nominarlo, a maggior ragione dopo quel che è successo; tuttavia riconfermarlo potrebbe spalancare le porte a un non augurabile inferno...". Di quale inferno si parla? Non certo quello politico: un Matteo Renzi molto indebolito non sembra in grado di scatenarlo. Il vero inferno temuto dal presidente della Repubblica è quello della commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche.
Continua a leggere
"Visco sì, Visco no" e Barbagallo si defila, ma Luigi Ugone di "Noi che credevamo nella BPVi" insorge: se non è solo propaganda elettorale, i politici approvino in Finanziaria il ristoro di tutti i soci truffati!
Mercoledi 18 Ottobre 2017 alle 09:38
Dopo l'approvazione della mozione del Partito Democratico che ieri, 17 ottobre, ha di fatto sfiduciato al gestione di Bankitalia da parte di Ignazio Visco, che punta alla conferma fra un mese come governatore e che ha trovato subito tra i suoi "difensori" il presidente Sergio Mattarella, per motivi apparentemente istituzionali e/o per corrispondere agli equilibri di potere dettati dalla BCE, e Forza Italia, per quali ragioni onestamente questo giornale non lo comprende a meno che non si limitino elettoralemente a dire l'opposto di quello che pensa il Pd renziano, è intervenuto Luigi Ugone.
Continua a leggereBankitalia, passa alla Camera mozione PD: Ignazio Visco bocciato. Sergio Mattarella frena insieme a... Forza Italia e Banca d'Italia stessa
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 20:41
L'Aula della Camera ha approvato la mozione del Partito Democratico sui criteri di nomina del nuovo governatore della Banca d'Italia. Il documento ha avuto 213 voti favorevoli, 97 contrari, 99 astenuti. Respinte tutte le altre mozioni che chiedevano sostanzialmente ed esplicitamente di non confermare l'attuale governatore Ignazio Visco. Individuare la figura piu' idonea a garantire la fiducia dei cittadini nelle banche. E' l'impegno che il Pd chiede al Governo nella mozione depositata in Aula alla Camera sui criteri di nomina del nuovo governatore della Banca d'Italia (il mandato di Ignazio Visco scade a fine mese).
Continua a leggereAssemblea Anci, Achille Variati: "si spengono i riflettori, ma l'attenzione per i territori periferici deve essere sempre alta"
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 18:33
Si è chiusa oggi pomeriggio in Fiera a Vicenza la XXXIV assemblea annuale di Anci: tre giorni in cui, complessivamente, oltre 7.000 persone hanno visitato i 150 stand e seguito gli oltre 60 convegni e conferenze insieme a 150 giornalisti accreditati, con le presenze del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, del presidente della Regione Luca Zaia, dei presidenti di Provincia riuniti nell'associazione UPI. Un successo sotto tutti i punti di vista, per il sindaco di Vicenza Achille Variati,
Continua a leggere
Inaugurata l'assemblea annuale Anci alla presenza di Sergio Mattarella, tra le luci e le ombre di Vicenza delineate da Achille Variati
Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 19:29
Grande soddisfazione per la prima giornata della XXXIV assemblea annuale dell'Anci, ospitata in Fiera a Vicenza dall'11 al 13 ottobre. Il sindaco Achille Variati ha fatto di onori di casa, accogliendo il presidente della Repubblica e i numerosissimi sindaci intervenuti all'apertura dei lavori. Variati ha parlato dal palco di una Sala Palladio gremitissima di fasce tricolori insieme ad Antonio Decaro, presidente dell'Anci, Enzo Bianco, presidente del consiglio nazionale dell'Anci, Luca Zaia, presidente della Regione Veneto e Maria Rosa Pavanello, presidente di Anci Veneto.
Continua a leggere
Assemblea Anci, Francesco Rucco e Gioia Baggio (Idea Vicenza): "non partecipiamo all'apertura per protesta"
Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 15:40
Oggi inizia l'Assemblea Nazionale dell'Anci a Vicenza. Aprirà i lavori della "tre giorni" il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presenza di tutti gli amministratori locali. Ieri il Governo, con il beneplacito dello stesso Presidente, ha imposto il voto di fiducia sulla nuova Legge Elettorale Rosatellum, che ripropone, tra le altre, i cd. Listini bloccati. A fronte di tale decisione, voluta a colpi di maggioranze imposte, i consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio non parteciperanno per protesta all'apertura dei lavori dell'ANCI fissati per oggi pomeriggio alla presenza del Capo dello Stato.
Continua a leggere
Lettera appello del Comitato dell'Albera a Sergio Mattarella per informarlo dello scandalo relativo al mancato avvio della bretella
Mercoledi 11 Ottobre 2017 alle 12:03
Riceviamo da Giovanni Rolando, esponente del Comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Vita la Salute e la Sicurezza", e pubblichiamo il testo della lettera-appello che verrà consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro delle Infrastrutture Graziano Del Rio presenti a Vicenza in occasione dell'assemblea nazionale dell'ANCI perché intervengano al fine di far cessare lo scandalo nazionale della Bretella dell'Albera attesa da 30 anni.
Continua a leggere

