Archivio per tag: Sergio Calvetti
Categorie: Banche
La proposta di transazione delle ex Popolari è acqua fresca. Almeno per i soci che hanno già messo in mano il loro caso agli avvocati delle associazioni dei consumatori o di quelle degli ex azionisti, i quali, a meno di ripensamenti sconsigliati dalle organizzazioni stesse, tireranno dritto. A maggior ragione se, come accade da ieri, le opzioni sono diventate due grazie all’Arbitro per le controversie finanziarie attivato dalla Consob: uno strumento gratuito, con il quale l’interlocuzione può essere telematica e che deve rispondere tassativamente entro pochi mesi, comunque meno di un anno. In caso di esito negativo, cioè, rimane tutto il tempo per chiedere ragione ai tribunali.
Continua a leggere
Ex Popolari venete, molte associazioni non accettano la proposta di ristoro
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 08:39
Categorie: Politica, Banche
Movimento 5 Stelle scende in campo contro le banche italiane per tutelare i risparmiatori danneggiati. I pentastellati vogliono ricorrere alla Corte Europea per evidenziare quelle che sono state le "omissioni dello Stato italiano". Al comando dell'operazione l'europarlamentare David Borelli e il capogruppo del M5S in Veneto, Jacopo Berti che hanno conferito il mandato allo studio dell'avvocato Sergio Calvetti di Treviso, (difensore di circa 4mila risparmiatori e azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza) e al professore Salvatore Patti, ordinario di diritto privato alla Università La Sapienza.
Continua a leggere
Movimento 5 Stelle scende in campo contro le banche italiane: violato il divieto di schiavitù e il diritto alla proprietà privata
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 17:52
Categorie: Banche
Un esempio in più di come muoversi per cercare di recuperare i soldi persi con le azioni della banca Popolare di Vicenza, ora in via di quotazione in Borsa a 10 centesimi mentre erano state vendute fino a poco tempo fa ai soci ignari fino a 62,50 euro, arriva dal Friuli dove lo studio legale Tlc Lawyers con un team di una ventina di avvocati e grazie ad un'azione promossa dal Movimento difesa del cittadino, ha iniziato i passi per la richiesta di un risarcimento collettivo e integrale chiesto da 120 azionisti ora in lastrico. L'azione "friulana" si affianca (a seguire l'articolo su Il Messaggero Veneto) ad altre analoghe a Udine e Prato oltre che a quella di circa 3.000 soci sul piede di guerra a Vicenza e dintorni, un numero, però, ancora piccolo rispetto agli oltre 118.000 soci complessivi e da incrementare "con coraggio e determinazione" come ci ha detto l'avvocato Franco Conte, presidente di Codacons Veneto nella sua intervista video.
Continua a leggere
Azione collettiva di 120 friulani contro la BPVi con Tlc Lawyers: risarcimento di 62,50 euro ad azione! Intanto l'aumento costa 60 milioni
Domenica 24 Aprile 2016 alle 12:39
Tutela risparmiatori BPVi e Veneto Banca, divisioni tra associazioni di azionisti. Moretti: banche vanno sostenute
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 23:03
Ci sono differenti opinioni tra le associazioni di azionisti di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza e tra i politici sul fondo di 300 mila euro per la tutela dei risparmiatori con un servizio di consulenza e assistenza legale annunciato dal presidente del Veneto, Luca Zaia. Se la maggioranza regionale sostiene compatta la proposta di Zaia, è la capogruppo veneta del Partito Democratico Alessandra Moretti, secondo quanto riporta il Corriere del Veneto, a chiedere un tavolo economico tra Regione, categorie e banche: "vogliamo vedere i criteri in commissione, la questione è molto delicata. L’atteggiamento non può essere contro le banche che invece vanno sostenute".
BPVi e VB, fusione più lontana. E gli azionisti pronti alle cause civili
Giovedi 11 Giugno 2015 alle 10:28
Categorie: Libri
Fondazione Cuoa - Vittime artefici e mandanti delle truffe finanziarie degli ultimi anni. Giovedì 29 Marzo, ore 18.00 - 19.30, Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina (VI). Bilanci truccati, investimenti sospetti, torbidi intrecci tra politica e finanza, persino un suicidio dai contorni strani: è la parabola della Parmalat, l'impero fondato da Calisto Tanzi. Vicenda parallela a quella di Sergio Cragnotti e della Cirio, con la sottrazione di centinaia di miliardi di lire dei risparmiatori.
Continua a leggere
Libri, Cuoa: giovedì presentazione de L'Italia dei crack
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 16:53