Ritorna Forza Italia nel vicentino, un partito giovane. O di vecchi?
Giovedi 11 Luglio 2013 alle 11:16
Parte dal vicentino la rinascita nel Veneto di Forza Italia. Con la benedizione di Giancarlo Galan che da anni invoca “il ritorno allo spirito del 1994†oggi a Schio verrà sancito ufficialmente il passaggio dal gruppo consigliare del PDL a quello di Forza Italia nonostante la forte contrarietà espressa lunedì da Sergio Berlato.
Continua a leggereRitorno a Forza Italia, Berlato replica deciso a Galan, Zanettin e Tolettini
Martedi 9 Luglio 2013 alle 16:02
on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Popolo della Libertà - Prendiamo atto della reazione stizzita di alcuni nostalgici della vecchia Forza Italia, segno inequivocabile di un nervosismo foriero di forti preoccupazioni. A Zanettin, che fa finta di non conoscermi, ricordo che il mio nome non è certo sconosciuto alle decine di migliaia di elettori che mi hanno votato e che continuano a votarmi con le preferenze personali.
Continua a leggereForza Italia torna nel vicentino, il coordinatore Tolettini attacca Berlato
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 17:13
Marco Tolettini, coordinatore di Forza Italia - E' francamente difficile essere espulsi da un partito che non c'è più. Ma poi Berlato deve mettere ordine alla sua strategia che allo stato è schizofrenica: ieri dichiara in pompa magna che aderira' a Forza Italia, oggi la definisce "un nostalgico ritorno al passato". Ricordo infine che a Schio si sono iscritti al Pdl in quasi 700, compresi i morti, di questi oltre 400 a loro insaputa. Mi auguro che prima o poi si accerti chi ne ha la responsabilitá, non solo politica.
Continua a leggereNostalgia di Forza Italia nel vicentino, Zanettin replica duramente a Berlato
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 14:36
Nostalgia di Forza Italia nel vicentino, Berlato alza la voce e mette lo stop
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 11:27
Allarme su surriscaldamento globale, Berlato: è ideologia politica con gravi conseguenze
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 00:28
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "L'allarme sul surriscaldamento globale sembra andare ben oltre la ragione, la teoria sul surriscaldamento globale è diventata un'ideologia politica che ha conseguenze molto gravi, nei paesi industrializzati dell'Europa determina infatti aumento dei costi, perdita di competitività e aumento della disoccupazione mentre nei paesi più poveri obbliga all'uso solo di fonti energetiche più care e meno efficienti, come l'eolico o il solare, anziché di petrolio e carbone, che sono reperibili a costi decisamente inferiori".
Continua a leggere"Quale futuro per la caccia in Veneto", ne hanno parlato oggi Berlato, Matteoli e Caretta
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 23:26
La bufala del surriscaldamento globale: a convegno Zichichi, Cascioli, Berlato e Matteoli
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 17:29
Revoca immunità a Le Pen, Berlato: atto gravissimo
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 18:05
La posizione dell'Europa sulla bufala del surriscaldamento globale, giovedì a Vicenza
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 12:18