Archivio per tag: Sergio Berlato

Categorie: Politica

Ritorna Forza Italia nel vicentino, un partito giovane. O di vecchi?

Giovedi 11 Luglio 2013 alle 11:16
ArticleImage

Parte dal vicentino la rinascita nel Veneto di Forza Italia. Con la benedizione di Giancarlo Galan che da anni invoca “il ritorno allo spirito del 1994” oggi a Schio verrà sancito ufficialmente il passaggio dal gruppo consigliare del PDL a quello di Forza Italia nonostante la forte contrarietà espressa lunedì da Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ritorno a Forza Italia, Berlato replica deciso a Galan, Zanettin e Tolettini

Martedi 9 Luglio 2013 alle 16:02
ArticleImage

on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Popolo della Libertà - Prendiamo atto della reazione stizzita di alcuni nostalgici della vecchia Forza Italia, segno inequivocabile di un nervosismo foriero di forti preoccupazioni. A Zanettin, che fa finta di non conoscermi, ricordo che il mio nome non è certo sconosciuto alle decine di migliaia di elettori che mi hanno votato e che continuano a votarmi con le preferenze personali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Forza Italia torna nel vicentino, il coordinatore Tolettini attacca Berlato

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 17:13
ArticleImage

Marco Tolettini, coordinatore di Forza Italia - E' francamente difficile essere espulsi da un partito che non c'è più. Ma poi Berlato deve mettere ordine alla sua strategia che allo stato è schizofrenica: ieri dichiara in pompa magna che aderira' a Forza Italia, oggi la definisce "un nostalgico ritorno al passato". Ricordo infine che a Schio si sono iscritti al Pdl in quasi 700, compresi i morti, di questi oltre 400 a loro insaputa. Mi auguro che prima o poi si accerti chi ne ha la responsabilitá, non solo politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nostalgia di Forza Italia nel vicentino, Zanettin replica duramente a Berlato

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 14:36
ArticleImage Sen. Pierantonio Zanettin, PDL - Vanno considerate solo ridicole e velleitarie, le dichiarazioni di oggi rilasciate agli organi di stampa da quel personaggio, che risponde al nome di Sergio Berlato, in merito alle legittime decisioni del gruppo consiliare di Schio. Tale personaggio è  del tutto sconosciuto all’unico parlamentare nazionale PDL vicentino ed è noto soltanto per aver sostenuto nell’ultima campagna elettorale politica la sfortunata  candidatura della sua segretaria nelle liste di “Fratelli d’Italia”. I suoi astrusi proclami, come ormai è consuetudine, si perderanno nel vuoto siderale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nostalgia di Forza Italia nel vicentino, Berlato alza la voce e mette lo stop

Lunedi 8 Luglio 2013 alle 11:27
ArticleImage On. Sergio Berlato, PDL-PPE - L’onorevole Sergio Berlato, Coordinatore provinciale del Popolo della Libertà e deputato al Parlamento europeo, interviene per commentare la notizia relativa alla costituzione in consiglio comunale a Schio del gruppo di Forza Italia. “Dal momento che attualmente il Partito si chiama “Il Popolo della Libertà” – esordisce l’on. Sergio Berlato -, chiunque aderisca a formazioni diverse, con diverse denominazioni, si pone automaticamente al di fuori del Partito, cosa di cui prendiamo semplicemente atto.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Allarme su surriscaldamento globale, Berlato: è ideologia politica con gravi conseguenze

Venerdi 5 Luglio 2013 alle 00:28
ArticleImage

On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "L'allarme sul surriscaldamento globale sembra andare ben oltre la ragione, la teoria sul surriscaldamento globale è diventata un'ideologia politica che ha conseguenze molto gravi, nei paesi industrializzati dell'Europa determina infatti aumento dei costi, perdita di competitività e aumento della disoccupazione mentre nei paesi più poveri obbliga all'uso solo di fonti energetiche più care e meno efficienti, come l'eolico o il solare, anziché di petrolio e carbone, che sono reperibili a costi decisamente inferiori".

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Quale futuro per la caccia in Veneto", ne hanno parlato oggi Berlato, Matteoli e Caretta

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 23:26
ArticleImage L'incontro sulla caccia e sulla cultura rurale dal titolo "Quale futuro per la caccia in Veneto" che è iniziato alle 20,30 circa al Viest Hotel è stato organizzato dall'Associazione Cacciatori Veneti-Confavi in collaborazione con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale - Onlus e la Fondazione per la Cultura rurale - Onlus.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

La bufala del surriscaldamento globale: a convegno Zichichi, Cascioli, Berlato e Matteoli

Giovedi 4 Luglio 2013 alle 17:29
ArticleImage Il deputato al Parlamento europeo Sergio Berlato ha introdotto e chiuderà i lavori del convegno "La posizione dell'Europa sulla bufala del surriscaldamento globale", che si svolge a Vicenza  all'Hotel Viest dalle ore 16.30. «Il convegno - annunciava la nota di presentazione - affronta  il tema del surriscaldamento globale partendo da un approccio scientifico e non condizionato da posizioni ideologiche, o da ragioni che rispondono a precisi interessi economici» (a seguire un video con l'intervento di Zichichi).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Revoca immunità a Le Pen, Berlato: atto gravissimo

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 18:05
ArticleImage On. Sergio Berlato, PDL-PPE - “Si è scritta una pagina molto brutta nella storia del Parlamento europeo, e lo dico pur non essendo un estremo difensore dell’immunità , ma in questo caso è evidente che trattasi di reato d’opinione. In una Comunità civile è gravissimo che un qualsiasi libero cittadino venga perseguito per reati di questo genere, figuriamoci se si tratta di un leader politico”.

Continua a leggere

La posizione dell'Europa sulla bufala del surriscaldamento globale, giovedì a Vicenza

Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 12:18
ArticleImage On. Sergio Berlato, PDL-PPE - Il deputato al Parlamento europeo Sergio Berlato introdurrà e chiuderà i lavori  del convegno “La posizione dell’Europa sulla bufala del surriscaldamento globale”, che si terrà a Vicenza  giovedì 4 luglio all’Hotel Viest- Sala Palladio (Via Uberto Scarpelli, 41- ex strada Pelosa, 241) alle ore 16.30.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network