Elezioni immigrati, banchetto Arcobaleno al mercato: curiosità per il mondo in una lista
Domenica 7 Febbraio 2016 alle 00:42
Dopo il gazebo della lista “Serbi di Vicenza†in contrà Monte all'angolo con corso Palladio, al mercato di San Giuseppe per tutta la mattinata di sabato 6 febbraio, vicino all'ingresso di quello ortofrutticolo in via del Mercato Nuovo, è stato presente il banchetto della lista Arcobaleno, in vista delle elezioni del Consiglio degli Stranieri di Vicenza in programma domenica 14 febbraio. Una lista che tra le quattro in competizione (qui il manifesto con i nomi dei candidati) è quella con il maggior numero di candidati, quindici, ma soprattutto la più varia per nazionalità .
Continua a leggere
La holding vicentina Ethan sceglie il Senegal per le Energie Rinnovabili
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 12:15
Gruppo Ethan - La holding vicentina esperta in energie rinnovabili, ambiente, new economy guarda all’estero. La holding di Grisignano di Zocco ha infatti stretto un’alleanza commerciale con la partner senegalese Sahel Engineering and Energy allo scopo di penetrare i mercati di questo Paese.
Continua a leggere
Variati: ai profughi copia Costituzione tradotta e richiamo alla responsabilità
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 20:12
Achille Variati, Comune di Vicenza - Variati incontra i profughi e consegna copia della Costituzione tradotta: "Siate responsabili, rispettate le regole, non fate errori"
Il sindaco di Vicenza, , ha oggi incontrato il gruppo di venti profughi africani giunti ieri in città , a seguito della richiesta di accoglienza formulata da Stato e Regione. I venti, tutti giovani nati tra il 1987 e il 1992, provengono da Ghana, Niger, Guinea Bissau, Mali, Zambia, Costa d’Avorio, Senegal, e sono tutti in buone condizioni nonostante le privazioni durante la loro fuga verso l’Italia (qui la photo gallery).
Continua a leggereCiambetti, Fosap: cooperazione tra Veneto e Senegal per le opportunità di impresa
Sabato 19 Marzo 2011 alle 16:15
Roberto Ciambetti, Veneto - "Molti Paesi africani hanno superato la dimensione dello sviluppo primario e sono ormai approdati sul mercato per scambiare beni, servizi, cultura, intelletto, sogni e progetti, con un dinamismo ed un entusiasmo del tutto particolari e moderni. Tutto ciò non accade per caso, ma anche grazie all'attività di istituzioni quali la Regione del Veneto, che sostiene e promuove con convinzione questo tipo di impostazione delle relazioni nel quadro delle proprie politiche di cooperazione internazionale. Ed è quanto sta avvenendo con il Senegal". Lo ha detto l'assessore veneto al bilancio e cooperazione transfrontaliera e transnazionale, Roberto Ciambetti, intervenendo alla seconda edizione del Forum Senegalese degli Affari e del Partenariato «FOSAP», in corso di svolgimento a Mestre (Ve).
Continua a leggereSu.Pa.,rientro migranti senegalesi imprenditori
Giovedi 23 Settembre 2010 alle 00:57
Su.Pa.: un progetto per favorire un ritorno da imprenditori di migranti senegalesi nel loro paese d'origine Favorire la creazione di nuove attività d'impresa da parte di migranti di ritorno nei loro Paesi d'origine. E' questo, in sintesi, l'obiettivo del progetto Su.Pa. (Successful Paths - Percorsi di Successo), cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del "Programma tematico di cooperazione con i Paesi terzi nelle aree della migrazione e dell'asilo", del quale è leader la Regione del Veneto e a cui partecipano la Regione Marche e quella senegalese del Kaolack.
Continua a leggere
