Qualcosa "eppur" si muove sulla Valdastico Sud
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 11:10 Irene Rui, presidente del Co. Vi NO Ecomafie e Guido Zentile per il dipartimento ambiente e territorio di Rifondazione Comunista Vicenza, ci inviano un intervento sui rifiuti tossici che, in base alle indagini in corso, sarebbero nel sedime della Valdastico Sud, proseguendo una lotta che fin dall'inizio fu anche loro per dar seguito a una denuncia dei fatti, documentati anche dalle foto, che noi iniziammo il 5 gennaio 2012. Pubblichiamo di seguito il loro intervento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, presidente del Co. Vi NO Ecomafie e Guido Zentile per il dipartimento ambiente e territorio di Rifondazione Comunista Vicenza, ci inviano un intervento sui rifiuti tossici che, in base alle indagini in corso, sarebbero nel sedime della Valdastico Sud, proseguendo una lotta che fin dall'inizio fu anche loro per dar seguito a una denuncia dei fatti, documentati anche dalle foto, che noi iniziammo il 5 gennaio 2012. Pubblichiamo di seguito il loro intervento.			
			Continua a leggere
			Rifiuti pericolosi sotto Valdastico Sud: ora li scoprono tanti, VicenzaPiù dal 5 gennaio 2012
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 22:56 
				
			
			
			  «Sull'affaire Valdastico Sud indaga l'Antimafia di Venezia... È questa la bufera mediatico giudiziaria che si starebbe abbattendo sulla maxi opera viaria che dovrebbe connettere il Vicentino al Rodigino. Una bufera che arriva pochi giorni dopo che la stampa berica aveva cominciato ad accendere i riflettori sull'argomento. Rispetto al quale VicenzaPiù in edicola oggi aveva anche dato conto degli spettri della malavita organizzata meridionale sul tessuto sociale vicentino (qui la nostra photo gallery)». Questo lo state leggendo oggi, questo lo scrivevamo noi di VicenzaPiù, da soli con L'Espresso, il 5 gennaio 2012 (nella foto di copertina un residuo ferroso nel sedime della A31 ad inizio 2012).
Continua a leggereFillea Cgil chiede incontro con Serenissima Costruzioni per la vicenda Valdastico Sud
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 19:27 Fillea Cgil  -  Comunicato della segreteria della Fillea CGIL Vicenza
				
			
			
			Fillea Cgil  -  Comunicato della segreteria della Fillea CGIL Vicenza"I mezzi di informazione in questi giorni si stanno occupando dei problemi sollevati dall'uso di terre industriali di scarto nella pavimentazione stradale. E' stata sollevata la preoccupazione, motivata, sui possibili rischi nel territorio provinciale, in particolare legati al denunciato utilizzo di materiale movimentato dalla ditta Locatelli nei lavori per la realizzazione della Valdastico Sud.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    