Sciopero generale 14 novembre, Collettivo Studenti Scuola Pubblica contro la repressione
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 20:35
Collettivo Studenti Scuola Pubblica - Mercoledì 14 novembre, giornata di scioperi e manifestazioni in 23 Paesi europei contro le politiche di austerity. Centinaia di migliaia gli studenti scesi in piazza in 87 città italiane al fianco dei lavoratori, dei disoccupati, dei precari, dei pensionati che in tutta Italia e in tutta Europa si oppongono ad un sistema politico schiavo delle banche che vessa sempre di più chi la crisi non l'ha creata.
Continua a leggereTremila a Vicenza con Cgil per manifestazione europea: Un'altra Europa è possibile
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 18:00
Cgil Vicenza - Bergamin e Viafora: "Un'altra Europa è possibile, ma facciano la loro parte anche Roma e Venezia". Tremila persone sono scese in piazza questa mattina a Vicenza in occasione della manifestazione indetta dalla Confederazione Europea dei Sindacati, alla quale la Cgil berica ha aderito. Sono giunte dalla città e da ogni parte della provincia.
Continua a leggere
Bellotto per Cisl Fp: "no a tagli super Inps. Aderiamo a 14 novembre ma senza scioperi"
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 13:29A tutela dei lavoratori di super-Inps e Inail la Cisl Fp di Vicenza ha manifestato stamattina presso la Prefettura di Vicenza dalle 11.00 alle ore 13.30 per esporre al Prefetto le ragioni della rivendicazione. Ruggero Bellotto, segretario Generale Cisl Fp Vicenza, ce ne ha esposto le ragioni individuando la soluzione nel taglio di 300 milioni di euro di consulenze esterne e ci ha illustrato il tipo diverso di adesione al concomitante sciopero europeo di oggi di Cisl e Uil rispetto alla Cgil, che è scesa in piazza con i lavoratori in sciopero.
Continua a leggereDipartimento Provinciale Scuola Prc FdS aderisce allo sciopero del 14 novembre
Martedi 13 Novembre 2012 alle 12:00
Roberto Fogagnoli, Dipartimento Provinciale Scuola del Prc FdS - Dopo il sosegno senza indugio all'indizione di uno sciopero generale per il 14 novembre da parte di organizzazioni sindacali italiane, di concerto con lo stato di agitazione e lo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali europee e dopo l'adesione del Partito della Rifondazione Comunista FdS alla manifestazione unitaria che si terrà a Vicenza proprio in quel giorno, anche il Dipartimento Provinciale Scuola del Prc FdS aderisce convintamente allo sciopero e alle manifestazioni.
Continua a leggere
Usb: no a tagli, licenziamenti e privatizzazioni sanità, assistenza, servizi sociali. Sciopero il 14
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 22:24
Usb, Federazione lavoro privato del Veneto - 77 lavoratori Coopservice nel vicentino centinaia nel Veneto: dichiarati esuberi e licenziati entro fine anno, grazie ai tagli del 30% dei servizi di igiene e pulizie. Meno igiene vuol dire aumento del rischio infezioni; Soci e dipendenti di cooperative e fondazioni, in cassa integrazione, che non vengono del tutto pagati, o vengono addirittura licenziati, Costruzione di ospedali con il project financing che servono a sperperare denaro pubblico, e far ricchi i costruttori.
Continua a leggere
Cgil in piazza il 14 per il lavoro e la solidarietà: a Vicenza in 50mila cercano occupazione
Venerdi 9 Novembre 2012 alle 17:58Cgil Vicenza - Tutti i dati della disoccupazione nel vicentino: oltre 50 mila persone cercano un'occupazione. "Per il lavoro e la solidarietà , no all'austerità ". Con questo slogan la Cgil berica scende in piazza mercoledì 14 novembre 2012 a Vicenza.
Continua a leggereADL Cobas, sabato assemblea pubblica verso lo sciopero del 14 novembre
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 16:18
ADL Cobas Vicenza - Sabato 10 Novembre, presso il centro sociale Bocciodromo, alle ore 17.30, si terrà un'assemblea pubblica verso lo sciopero generale del 14 Novembre. Per quella data sono stati proclamati gli scioperi generali in Grecia, in Spagna, in Portogallo e anche in Italia la Cgil ha lanciato uno sciopero di 4 ore. I movimenti sociali europei hanno fatto propria quella giornata per cercare di costruire iniziative di mobilitazione conflittuali per mettere in discussione le politiche autoritarie e di austerity dell'Unione Europea, della Bce e dell'FMI.
Continua a leggere
