Comitato nazionale piccoli azionisti: punta al Cda di Banca Popolare di Vicenza, ma intanto segue vie legali
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 16:21
"BPVi, a Schio nasce un Comitato nazionale: forse punta al Cda ma intanto segue solite vie legali", così titolavamo ieri "in diretta" mentre resso la sede USB di Schio stava per terminare la prima riunione costituente del Comitato Nazionale Piccoli Azionisti BPVI.
Continua a leggereBPVi, a Schio nasce un Comitato nazionale: forse punta al Cda ma intanto segue solite vie legali
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 15:59
Ex-ospedale De Lellis a Schio: no ai profughi sì al mattone?
Martedi 8 Settembre 2015 alle 13:34
L'apertura di un servizio bar alla "Casa della Salute" situata nella piastra dell'ex-ospedale de Lellis è indubbiamente una notizia positiva. Quel complesso, lasciato a se stesso dal 2012 e solo parzialmente utilizzato ha però un futuro ancora incerto. Venderlo, demolirlo, ristrutturarlo? La direttrice dell'Ulss 4, Daniela Carraro, sta cercando una soluzione. Tutto va bene, basta non metterci i migranti e sperare che qualche impresa si faccia avanti per costruire. Continua a leggere
Profughi all'ex ospedale di Schio, Zaia: follia. Coviello: era mia proposta, per cui W prefetto
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:43
Il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia prende posizione contro il prefetto che per una quota di profughi da sistemare vorrebbe utilizzare l''Ospedale De Lellis come suggerito mercoledì 5 agosto dal nostro direttore ("I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici").
Continua a leggereGiovanni il calabrese, da lui nacque Schio industriale
Lunedi 6 Aprile 2015 alle 23:59
di Davide Fiore dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
La Schio-Manchester, simbolo della cultura industriale e urbanistica dei Rossi ricordi Jean Le Calabrais, ovvero Giovanni il calabrese, il precursore italiano del telaio Jacquard, attraverso una via, una piazza, un’area culturale o di studio e, perché no, un premio di ricerca di un’azienda o un’istituzione pubblica
È noto come alcune invenzioni nascano nel contesto sbagliato. O che semplicemente siano fuori epoca, ovvero non trovino una rispondenza adeguata o gli interlocutori idonei.
Continua a leggereVariati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio
Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:00
Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha firmato l'ordinanza che stabilisce gli orari di funzionamento degli “apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaroâ€, come annunciato la settimana scorsa con a fianco i rappresentanti dei Comuni di Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene. L'ordinanza limita l'orario di utilizzo delle slot machine dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Intanto sono stati resi noti gli allarmanti dati dell'Ulss 6 sulla ludopatia: al SERD già 400 giocatori patologici, nel territorio vicentino stimati 4000 giocatori a rischio e 1500 giocatori patologici.
Continua a leggere
Variati si appella a Renzi contro la ludopatia
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 20:59Comuni vicentini e Caritas uniti contro la ludopatia: nuovi orari per le sale gioco
Lunedi 23 Marzo 2015 alle 12:51
Firmato l’accordo per 12 mesi di Cigs per 120 dipendenti della St srl
Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 18:05
Lorenzo Bedin, segretario Fiom-CGIL di Schio, ha rilasciato una dichiarazione dopo che è stato firmato l’accordo per 12 mesi di Cassa Integrazione Straordinaria per 120 dipendenti della St di Schio
Oggi presso la sede della Regione Veneto, sezione Lavoro, FIOM CGIL, FIM CISL e UILM UIL di Schio hanno siglato con il delegato del Curatore Fallimentare ed alla presenza dei funzionari della Regione Veneto, di Veneto Lavoro e della Provincia di Vicenza l' accordo per 12 mesi di CIGS per i 120 dipendenti della ST srl (già Smit Textile).
Continua a leggereEmergenza abitativa, il centro sociale Arcadia prepara una mappa con case sfitte e vuote
Lunedi 15 Dicembre 2014 alle 10:34
L’emergenza abitativa sta divenendo sempre più esplosiva anche in Veneto: 6 mila provvedimenti di sfratto emessi e più di 15 mila richieste di esecuzione nel solo anno 2013. Numeri che sono triplicati rispetto a due anni prima, e che nel 2014 sono quasi raddoppiati. “A fronte di tutto questo esiste un ampio patrimonio di immobili sfitti, o abbandonati all’incuria e al degrado†sostengono i rappresentanti del centro sociale Arcadia di Schio che a fronte di questo problema hanno deciso di preparare una mappa con gli immobili in disuso (foto).
Continua a leggere

