Archivio per tag: Saloua Ghribi
	
	
Tunisia e donne immigrate a Vicenza, il risveglio della democrazia
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 14:28 
				
			
			
			Unione Immigrati Vicenza - Il primo Paese visitato dal neo presidente del Consiglio Renzi è stato la Tunisia. Perché questo Paese è così importante dal punto di vista geopolitico e culturale? Come mai la Tunisia con Bourghiba è riuscita a diventare un Paese modello “islamicamente laico†e all’avanguardia rispetto ai suoi vicini? 
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Chi nasce in Italia è italiano", sabato la Festa dei Popoli. L'appello di Sala ai vicentini
Giovedi 19 Settembre 2013 alle 14:08 "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  "Chi nasce in Italia è italiano". Un grande striscione a favore dello Ius Soli aprirà il corteo di sabato prossimo 21 settembre in centro a Vicenza, una sfilata inserita nella quinta Festa Dei Popoli / Multietnica con la quale gli immigrati vicentini animeranno Campo Marzo per tutta la giornata dalle 10.30 alle 20.00 attraverso una serie di eventi e iniziative organizzate dall’Unione Immigrati di Vicenza, con la collaborazione di Sinistra Ecologia Libertà e il patrocinio del Comune di Vicenza.  			
			Continua a leggere
			Una settimana a luci e ombre
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 20:29 La settimana che sta per finire porta con sé diverse novità importanti per la città di Vicenza in un gioco fatto di luci e di ompre, alcune molto spesse. Anzitutto c'è la novità della revisione integrale dello statuto. Che ora prevede il consiglio degli stranieri. Si tratta del completamento, o del quasi completamento, di una battaglia cominciata alla fine degli anni Novanta da Fulvio Rebesani, uno dei decani della sinistra berica, e che ora è approdata in sala Bernarda grazie al pressing di Sel e in particolare del delegato Mattia Pilan che sul fronte è attivo da molti anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La settimana che sta per finire porta con sé diverse novità importanti per la città di Vicenza in un gioco fatto di luci e di ompre, alcune molto spesse. Anzitutto c'è la novità della revisione integrale dello statuto. Che ora prevede il consiglio degli stranieri. Si tratta del completamento, o del quasi completamento, di una battaglia cominciata alla fine degli anni Novanta da Fulvio Rebesani, uno dei decani della sinistra berica, e che ora è approdata in sala Bernarda grazie al pressing di Sel e in particolare del delegato Mattia Pilan che sul fronte è attivo da molti anni.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Noi vogliamo un Campo Marzo vivibile, Condè. E noi non vogliamo un deserto, Variati
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 20:09 
				
			
			
			"Vogliamo anche noi un Campo Marzo vivibile" parola di Ousmane Condè, presidente dell'Unione Immigrati di Vicenza.
Presentata al sindaco Variati una serie di proposte che vedono i cittadini extracomunitari impegnati a fianco di quelli italiani nel creare un clima migliore nella grande area verde vicentina. Dopo un incontro con l'Unione al quale hanno partecipato anche gli assessori Giuliari e Dalla Pozza, il primo cittadino si è impegnato a far proprie le proposte attuando un protocollo d'intesa.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  L'Unione Immigrati propone un progetto di rivitalizzazione di Campo Marzo, Variati: "Un bell'esempio di protagonismo civico non solo contro il degrado, ma anche per creare una società integrata".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  L'Unione Immigrati propone un progetto di rivitalizzazione di Campo Marzo, Variati: "Un bell'esempio di protagonismo civico non solo contro il degrado, ma anche per creare una società integrata".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Condè, immigrati e progetto Campo Marzo. Variati: esempio anti degrado e di integrazione
Venerdi 22 Ottobre 2010 alle 19:42 Achille Variati, Comune di Vicenza  -  L'Unione Immigrati propone un progetto di rivitalizzazione di Campo Marzo, Variati: "Un bell'esempio di protagonismo civico non solo contro il degrado, ma anche per creare una società integrata".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Achille Variati, Comune di Vicenza  -  L'Unione Immigrati propone un progetto di rivitalizzazione di Campo Marzo, Variati: "Un bell'esempio di protagonismo civico non solo contro il degrado, ma anche per creare una società integrata".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    